Alla scoperta della Provenza e Camargue con la fioritura della lavanda
Scopri il viaggio
VIAGGIO AL COMPLETO, CONTATTARE LO 0444 455245 PER ESSERE IN PRELISTA!
Scarica il PDF del programma viaggio
La Provenza e i suoi campi di lavanda sono una delle attrazioni più apprezzate e visitate in Francia: vi aspettano affascinanti paesi costruiti in pietra, distese di viola e spettacolari paesaggi, ma anche spiagge e natura selvaggia, resti archeologici e città d’arte.
PROGRAMMA DAL 7 AL 10 LUGLIO 2022
PROGRAMMA:
GIOVEDI’ 7 LUGLIO
Partenza dalle città menzionate (sotto) in mattinata direzione Francia/Provenza,Pranzo libero lungo il percorso. Arrivo nel primo pomeriggio ad AVIGNONE, città vivace, ricca di storia e di monumenti, considerata la “capitale” della Provenza. Con la sua possente cinta muraria ricorda ai visitatori i fasti del suo passato di città d’arte e di cultura: infatti Avignone fu per quasi un secolo sede della corte papale fino allo scisma del 1377. Ben nove papi regnarono nella città provenzale: ognuno ampliò ed abbellì il suo grandioso palazzo papale, oggi simbolo di Avignone.
Affacciata sul Rodano, punteggiata di hôtels particuliers, viuzze tortuose e piccole piazzette all’italiana, Avignone si concentra intorno al meraviglioso Palazzo dei Papi: con il suo pittoresco aspetto medievale la città incanta i visitatori grazie alla perfetta conservazione degli edifici, alla concentrazione di botteghe tipiche e ai suoi variopinti artisti di strada. Visita guidata e ingresso al Palazzo dei Papi. Al termine partenza per Marsiglia arrivo in hotel per la cena e il pernottamento.
VENERDI’ 8 LUGLIO
Dopo la prima colazione partenza per il LUBERON. Questo angolo di Provenza dove l’aria è la più pura d’Europa affascina per l’alternanza dei pendii scoscesi delle montagne, le terre rosse dalle calde tonalità, i profumati campi di lavanda che si perdono all’orizzonte, le distese di erbe aromatiche, i castelli e i villaggi arroccati, un paesaggio da cartolina che rimarrà impresso nei vostri occhi per i suoi colori, sapori, profumi ed essenze che cambiano a seconda della stagione. Quando ci si immagina la Provenza, quella dei profumatissimi campi di lavanda in fiore, quella dei borghi arroccati, dei villaggi pittoreschi, dipinta dai più famosi pittori di tutto il mondo è della zona del Luberon che si sta parlando. Un paesaggio da cartolina, immortalato in tutte le ore del giorno. A volte la lavanda è lilla, a volte viola, a volte rosa e a volte fucsia. Dipende dal filtro che viene usato, ma dipende anche dal momento in cui si scatta la foto, alba o tramonto che sia. Visita guidata della zona. RUSSILION , villaggio dalle calde tonalità delle sue rocce è uno dei più affascinanti della regione. Le case e l’ambiente di Roussillon si confondono grazie alle tante sfumature rossastre e ocra della terra estratta dalle cave vicine ( visita alle cave ). Il risultato è un villaggio dai mille colori che sotto il potere della luce del sole si accende e vi staglia nel blu del cielo limpido immerso in una verdeggiante natura incontaminata. Visita all’Abbazia Cistercense di Sénanque che con i suoi campi di lavanda è la protagonista di cartoline e calendari di tutta la Provenza. Visita di Gordes , villaggio tipicamente provenzale con un aspetto da cartolina. Le sue pittoresche strade acciottolate fiancheggiate da belle case di pietra chiara, le sue fontane e passaggi a volta o il maestoso castello rinascimentale che domina orgogliosamente il paesaggio, hanno attirato molti artisti, come Chagall e Vasarely, che sono venuti qui per trarre la loro ispirazione. Pranzo libero in corso di escursione.
Al termine rientro in hotel per la cena e il pernottamento.
SABATO 9 LUGLIO
Dopo la prima colazione partenza per la Camargue; terra delimitata da fiumi, laghi, paludi e mare, completamente circondata dall’acqua, che la fa assomigliare a un’isola. La Camargue è la zona umida a sud di Arles, in Francia, tra il mar Mediterraneo e i due bracci del delta del Rodano. All’arrivo incontro con la guida e visita dei luoghi piu’ conosciuti : AIGUES MORTES, città medievale fortificata immersa in uno dei più bei siti naturali della Camargue. In origine era un piccolo borgo di pescatori e raccoglitori di sale, in un golfo sabbioso, circondato da paludi fino al Mar Mediterraneo e bagnato da un clima malarico. Si prosegue per SAINT MARIES DE LA MER; rinomata stazione balneare, particolarmente vivace d’estate. Ma nonostante il turismo, il villaggio ha conservato il suo fascino autentico e le sue tradizioni. Tempo libero per il pranzo. Nel pomeriggio giro in battello sul Rodano per scoprire la Camargue piu’ vera e piu’ selvaggia, nel suo equilibrio terra e acqua, con vista dei tori neri allo stato brado e dei cavalli di razza camargue. Visista guidata.
Al termine rientro in hotel per la cena e il pernottamento.
DOMENICA 10 LUGLIO
Dopo la prima colazione carico bagagli e partenza per AIX EN PROVENCE, un’elegante cittadina provenzale dal fascino retrò, capace di stupire i visitatori, possiede tutto lo charme della più profonda Francia del sud, con il sole accecante che accende i maestosi palazzi signorili, dai portali scolpiti nella pietra. La città incanta i visitatori con le sue piazze ombreggiate dai grandi platani e con le sue tantissime fontane, spesso ricoperte di muschio e dalle forme più bizzarre che punteggiano il reticolo urbano, diventando una caratteristica della città. Tutto questo ha saputo ammaliare generazioni di poeti e pittori come Cezanne, che impresse sulla tela tutta la magia di questo angolo di Provenza. Visita guidata. Pranzo libero e nel primo pomeriggio partenza per il viaggio di rientro con arrivo in serata.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE € 630.00
Supplemento camera singola € 130.00 INTERO PERIODO
La quota comprende: Viaggio in pullman granturismo, hotel 4* con trattamento di mezza pensione , servizio guida come da programma, ingresso Palazzo dei Papi Avignone, ingresso Abbazia di Senanque, ingresso Cave ocra di Russilion, crociera sul Rodano, accompagnatore nostra agenzia, assicurazione medica Allianz Global Assistance.
La quota non comprende: i pranzi, le bevande, ingressi non previsti, polizza per annullamento del viaggio 45€, extra di natura personale, e quanto non espressamente indicato o definito facoltativo.
AL MOMENTO DELL’ISCRIZIONE SI RICHIEDE UN Acconto di € 315.00
IL SALDO DOVRA’ ESSERE VERSATO ENTRO 15 GIORNI DALLA PARTENZA
CITTA’ DI PARTENZA E ORARI
NB: GLI ORARI SARANNO ALL’INCIRCA ALLE ORE 05:00 CON RIENTRO FINALE INTORNO LE 21:00, riconfermati entro 48h dalla partenza
da Bologna (stazione Autolinee Piazza XX Settembre) l’orario di partenza sarà comunicato in seguito
da Modena Nord (parcheggio Lo Stalliere Ristobar)
da Mantova Nord (parcheggio autostradale)
da Verona sud (parcheggio autostradale A4 via Enrico Fermi)
da San Bonifacio (parcheggio autostradale A4)
da Montebello Vicentino (parcheggio Dovaro Spa indirizzo: SR11, 4a, 36053 Gambellara VI )
da Arzignano (Zanconato viaggi)
da Montecchio Maggiore (parcheggio autostrada A4)
da Vicenza Ovest (parcheggio autostradale A4)
da Vicenza Est (parcheggio autostradale A4)
da Padova parcheggio Crowne Plaza Hotel
da Brescia/Desenzano (casello autostradale)
CONSIGLI PRATICI PER IL VIAGGIO
Abbigliamento comodo e sportivo, scarpe comode per le visite previste con un buon grip, k -way, acqua.
Pranzo al sacco del 1° giorno per chi lo desidera.
Carta di identità in corso di validità, necessaria per il check in dell’hotel.
PAGAMENTO
Il pagamento dovrà essere eseguito all’interno del sito www.conmigoadventure.it, nella sezione VIAGGI, scegliendo il viaggio e voce PRENOTA (che trovi all’interno del viaggio in fondo al programma), si può eseguire con Carte/Satispay/Paypal.
PER DIRITTO AL RECESSO O ALTRE INFORMAZIONI SUL NOSTRO TOUR OPERATOR GUARDA IL SEGUENTE LINK https://conmigoadventure.it/domande-frequenti/
PER QUALSIASI RICHIESTA O INFORMAZIONE SCRIVICI VIA WHATSAPP AL 334 9719191 O CHIAMACI ALLO 0444 455245 o scrivi una email a [email protected]
Biglietti e prenotazioni
BIGLIETTO SALDO
€315
Online booking closedBIGLIETTO TOTALE VIAGGIO
€630
Online booking closedCalendario dell'Evento
giovedì, Luglio 7, 2022 - domenica, Luglio 10, 2022