Ammirare scenari Dolomitici: camminata al Monte Piana. Un’escursione che EMOZIONA!
Scopri il viaggio
PROGRAMMA 26 AGOSTO
Ritrovo dei Signori partecipanti in luogo e orario da definirsi (città/caselli menzionate sotto, partenza intorno le 7 di mattina a seconda dei punti di carico), sistemazione in Pullman GT riservato e partenza per il Cadore: la nostra meta sarà il Lago di Misurina dove incontreremo la nostra guida Alpina.
Pronti a iniziare questa avventura? Oggi vi portiamo al Monte Piana!La salita al Monte Piana è un itinerario molto bello seppur facile dal grande valore storico e paesaggistico.
Qui si trova la “piramide Carducci” dedicata alla visita del grande poeta Giosuè Carducci avvenuta nel 1892.L’escursione parte da Misurina (1756 m) e continua sulla ex-strada militare (segnavia CAI 122) che risale il versante sud-est del Monte Piana. Lungo la salita, già dai primi tornanti della rotabile, è possibile ammirare la superba bellezza della Croda Rossa d’Ampezzo. La strada prosegue in lieve salita attraverso il bosco passando per una fontana esistente che risale ai tempi della Prima Guerra Mondiale. La fontana è stata restaurata nel corso degli anni ’70 a seguito di importanti lavori di restauro eseguiti dall’Associazione “Dolomiten Freunde”, fondata nel 1973 da Walter Schaumann.
Si continua a salire fino a Forcella Alta a 2000 metri di quota dove di solito si trovano parecchie persone che salgono al rifugio ma con un panorama bellissimo. Arrivati al rifugio per chi vuole in circa venti minuti si continua a salire fino ad arrivare in cima al Monte Piana, dove lo sguardo spazia fino alle montagne austriache.
In questi luoghi si può provare a immaginare a quello che provarono i soldati italiani e austriaci durante la Grande Guerra, combattuti da freddo e fame. Di fronte a noi anche le meravigliose Tre Cime di Lavaredo rese ancora più belle dalla coltre bianca. Successivamente si arriva alla cima del Monte Piana (2305 m) dove si trova la Grande Croce di Dobbiacco. Il ritorno avviene per la stessa traccia dell’andata, ma arrivati a Forcella Alta invece che scendere per la rotabile di andata si può optare per la forestale attraverso il bosco.
DIFFICOLTÀ: media
Scheda tecnica
GRUPPO MONTUOSO: Dolomiti di Auronzo, Gruppo Monte Piana PUNTO DI PARTENZA: Lago d’Antorno (1866 m s.l.m.) QUOTA MINIMA: 1866 m QUOTA MASSIMA: 2324 m LUNGHEZZA COMPLESSIVA: 10,1 km DISLIVELLO COMPLESSIVO: 465 m TEMPO TOTALE: circa 3,00 h (soste escluse) TIPO DI PERCORSO: sentiero segnato PUNTI DI APPOGGIO: Rifugio Angelo Bosi (2205 m) |
DA PORTARE CON SÉ: PRANZO AL SACCO, scarponi da montagna, vestiario a strati adatto al clima, acqua per tutta la durata dell’escursione, un piccolo snack come la frutta secca, berretto, guanti.
La quota comprende: viaggio in bus, accompagnatore, guide alpine , assicurazione medica Allianz Global Assistance.
La quota non comprende: pranzo (in libertà o al sacco), e quanto di natura personale non espressamente indicato o definito facoltativo
PER PRENOTARTI VAI ALLA VOCE PAGAMENTO CHE TROVI IN FONDO AL PROGRAMMA
CITTA’ DI PARTENZA
da Verona sud (parcheggio autostradale A4 via Enrico Fermi)
da San Bonifacio (parcheggio autostradale A4)
da Montebello Vicentino (parcheggio Dovaro Spa indirizzo: SR11, 4a, 36053 Gambellara VI )
da Arzignano (Zanconato viaggi)
da Montecchio Maggiore (parcheggio autostrada A4)
da Vicenza Est (parcheggio autostradale A4)
da Padova ovest Crowne Plaza
* orario sarà comunicato tramite messaggio whatsapp dal numero 3349719191 alcuni giorni prima della partenza
N.B. In caso di previsioni meteo sfavorevoli il programma potrebbe variare o la gita potrebbe essere annullata e quindi rimborsata.
PAGAMENTO
Il pagamento dovrà essere eseguito all’interno del sito nella voce PRENOTA, si può eseguire con Carte/Satispay/Paypal.
PER RIMBORSI, DIRITTO AL RECESSO O ALTRE INFORMAZIONI SUL NOSTRO TOUR OPERATOR GUARDA IL SEGUENTE LINK https://conmigoadventure.it/domande-frequenti/
PER QUALSIASI RICHIESTA O INFORMAZIONE SCRIVICI VIA WHATSAPP AL 334 9719191 O CHIAMACI ALLO 0444 455245 o scrivi una email a [email protected]
Biglietti e prenotazioni
Partenza da Vicenza est (parcheggio autostradale A4)
€65
SellingPartenza da Montecchio Maggiore (Casello Alte parcheggio autostradale A4)
€65
SellingPartenza da Arzignano (zanconato viaggi, via Cornelia Lovato 4)
€65
SellingPartenza da Montebello Vicentino (parcheggio Dovaro Spa, indirizzo: SR11, 4a, 36053 Gambellara)
€65
SellingPartenza da Soave (parcheggio casello autostradale)
€65
SellingPartenza da Verona Sud (parcheggio casello autostradale)
€65
SellingPartenza da Padova Crowne Plaza (Padova ovest)
€65
SellingCalendario dell'Evento
sabato, Agosto 26, 2023