Colori d’autunno: scoprendo i Borghi della Val d’Orcia, Montepulciano e il Lago Trasimen …
Scopri il viaggio
PROGRAMMA
28-29 ottobre
1 giorno: borghi della Val d’Orcia SAN QUIRICO D’ORCIA – PIENZA – BAGNO VIGNONI
Partenza in bus Gran turismo dai nostri punti raccolta (trovi l’elenco in fondo al programma) e dopo 2 soste tecniche per colazione/bagno arriviamo a San Quirico d’Orcia: nel cuore della campagna toscana, in provincia di Siena, si trova il centro abitato di San Quirico d’Orcia. Un comune che in tutto fa soltanto 2500 abitanti, ma che è considerato una delle perle della regione. Questo perchè, al di là dell’innegabile fascino del suo borgo storico, è anche un’ottima base per esplorare la Val d’Orcia, pittoresca e rinomata zona della Toscana fatta di dolci colline, filari di vigneti e antichi casali convertiti in agriturismi di charme, tutelata dall’UNESCO come parte della lista dei patrimoni dell’umanità. San Quirico d’Orcia è quindi il ritratto della Toscana, e arrivandoci si ha proprio l’impressione di essere finiti in una cartolina o in un poster, in uno dei paesaggi più cari ai numerosi turisti stranieri che, ormai da diversi anni, popolano soprattutto d’estate le colline della Val d’Orcia. Trasferimento poi a Pienza, la città del Rinascimento per eccellenza. “Nata da un pensiero d’amore e da un sogno di bellezza” (G. Pascoli), prende il nome del suo fondatore, papa Pio II, che riuscì a farla realizzare in soli quattro anni, dando vita ad un gioiello senza precedenti, esempio di bellezza, di armonia e perfezione architettonica. Oltre ai numerosi monumenti, oggetto di visita particolare, ogni angolo della città regala scorci bellissimi, panorami che si aprono all’improvviso e angoli nascosti, vie con nomi suggestivi e poetici: via delle Serve Smarrite, via della Fortuna, via dell’Amore, via del Bacio, etc. Nei numerosi negozi di prodotti tipici locali si possono trovare inoltre numerose attrattive per il palato: cacio, vino, olio, erbe, ecc… pranzo libero ( vi sono tantissimi posti dove si pranza tipico) e partenza poi per Bagno Vignoni, dove visiteremo l’antica stazione termale, una grande vasca che racchiude le sorgenti d’acqua a 52 gradi, circondata dalle poche caratteristiche abitazioni e dal Loggiato di Santa Caterina. Trasferimento in hotel per la cena e pernottamento.
3 giorno: MONTEPULCIANO – CASTIGLIONE DEL LAGO (LAGO TRASIMENO)
Prima colazione in hotel e partenza per Montepulciano, la cittadina costruita come la perla del Cinquecento per le sue numerose opere architettoniche di quel periodo, si trova a 605 metri s.l.m., su un poggio prospicente la Val di Chiana, in un territorio già abitato dagli Etruschi e dai Romani. La fama di Montepulciano è dovuta in gran parte alla produzione del vino “Nobile”, rosso d.o.c.g., decantato in tutti i tempi dai numerosi estimatori. Ma il tono architettonico del paese è altissimo, rinascimentale, di echi fiorentini, con la Chiesa di Sant’Agostino, Palazzo de’ Nobili Tarugi, Palazzo Contucci, il Museo Civico, etc. Proseguimento verso Castiglione del Lago: Nella zona più orientale dell’Umbria, affacciato splendidamente sul Lago Trasimeno, sorge il famoso borgo di Castiglione del Lago. Posto su una collina protesa verso lo specchio d’acqua, a 304 metri d’altezza, dista da Perugia circa 48 km e 65 km da Arezzo. Oltre a essere stato inserito nel prestigioso club dei Borghi più Belli d’Italia, Castiglione si fregia del titolo di “Città del Vino”, “Città del’Olio” e “Città Slow Food”. Il toponimo è di origine latina ed è legato alla Rocca medievale che con la sua pianta particolare raffigurerebbe la costellazione del Leone. Alcune fonti lo fanno risalire ad una nobile famiglia dell’epoca (Castellum Leonis – castello del leone), altre ritengono derivi dal termine Castilionis (luogo protetto da antiche fortificazioni); altre ancora affermano derivi dal nome latino “Castilionis Clusinum” (inserito nel territorio di Chiusi). Dopo svariate vicissitudini fu fondata dai romani che la chiamarono “Novum Clusium (Nuova Chiusi). Con l’inizio del XIII secolo, sotto il regno di Federico II, Castiglione visse un periodo di relativa stabilità. Passeggiata libera e ad orario convenuto ritrovo e partenza per il viaggio di ritorno con arrivo ai punti di partenza intorno le 20.30 traffico permettendo.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE ADULTI PREMIO velocità a €216 (verifica al più presto la disponibilità chiamando lo 0444 455245 o acquistando direttamente nel sito) poi il prezzo salirà a 230€
SUPPLEMENTO SINGOLA (SU RICHIESTA MASSIMO 4): 35€
La quota comprende:
Pernottamento in mezza pensione con pasti come da programma, Viaggio in bus Gran Turismo, Accompagnatore Conmigo, Visite guidate come da programma, assicurazione medica, Allianz Global Assistance
La quota non comprende: pranzi, la tassa di soggiorno, la polizza contro l’annullamento del viaggio € 14.00, extra di natura personale, e quanto non espressamente indicato o definito facoltativo, eventuali tasse di soggiorno
**** IL PROGRAMMA POTREBBE SUBIRE DELLE VARIAZIONE
**** TOUR CONFERMATO CON MINIMO 25 PARTECIPANTI
CITTA’ DI PARTENZA
da Verona sud (parcheggio autostradale A4 via Enrico Fermi)
da San Bonifacio (parcheggio autostradale A4)
da Montebello Vicentino (parcheggio Dovaro Spa indirizzo: SR11, 4a, 36053 Gambellara VI )
da Arzignano (Zanconato viaggi)
da Montecchio Maggiore (parcheggio autostrada A4)
da Vicenza Est (parcheggio autostradale A4)
da Padova parcheggio Hotel Crowne Plaza
CONSIGLI PRATICI PER IL VIAGGIO
Abbigliamento comodo e sportivo
PAGAMENTO
Il pagamento dovrà essere eseguito all’interno del sito www.conmigoadventure.it, nella sezione VIAGGI, scegliendo il viaggio e voce PRENOTA (che trovi all’interno del viaggio in fondo al programma), si può eseguire con Carte/Paypal/Bonifico Bancario
PER DIRITTO AL RECESSO O ALTRE INFORMAZIONI SUL NOSTRO TOUR OPERATOR GUARDA IL SEGUENTE LINK https://conmigoadventure.it/domande-frequenti/
PER QUALSIASI RICHIESTA O INFORMAZIONE SCRIVICI VIA WHATSAPP AL 334 9719191 O CHIAMACI ALLO 0444 455245 o scrivi una email a [email protected]
Biglietti e prenotazioni
PREMIO velocità a € 216 (obbligatorio specificare il punto di partenza nel campo note)
€216
Sellingpolizza contro l’annullamento del viaggio € 14 (FACOLTATIVA)
€14
SellingSUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA (SOLO 4 DISPONIBILI)
€35
SellingCalendario dell'Evento
sabato, Ottobre 28, 2023 - domenica, Ottobre 29, 2023