Dolomiti da amare: passeggiata verso Baita Segantini con vista sulle Pale di San Martino
Scopri il viaggio
Situato a 1.980 metri sopra il livello del mare, il valico del Passo Rolle collega San Martino di Castrozza con le altre valli dolomitiche. La località è costituita da un piccolo nucleo abitato con alcuni alberghi, ristoranti, bar e negozi ai piedi del magnifico anfiteatro delle Pale di San Martino, porta d’accesso sud-ovest delle Dolomiti Patrimonio Unesco.
PROGRAMMA DOMENICA 15 GENNAIO 2023
Partenza dai punti di partenza (intorno le 6.30) direzione San Martino di Castrozza- Trentino- Passo Rolle
Breve sosta tecnica per colazione e proseguimento del viaggio. Arrivo al Passo Rolle, tempo a disposizione per prepararsi e inizio della facile passeggiata.
Escursione della durata all’incirca 1h per arrivare a Baita Segantini con un dislivello circa 200 metri.
E’ un escursione breve ma con dei panorami super appaganti.
La passeggiata ci permetterò di ammirare il Cimon della Pala definito il Cervino delle Dolomiti che sarà sempre più visibile avanzando nella camminata. Dopo circa 30 minuti arriveremo a Capanna Cervino, un ottimo rifugio per pranzare! Ma noi non ci fermeremo qui, continueremo piano piano a salire, Baita Segantini ci attende! Saliremo ancora per il sentiero battuto e ad un tratto eccola che apparirà: un posto idilliaco per una storia ricca di poesia.
Baita Segantini fu costruita nel 1936 dall’artista Alfredo Paluselli, che qui visse in solitudine per 35 anni. Tutto iniziò a Bellamonte, un vecchio tabià ispirò il giovane e temerario Alfredo che decise di smontare quell’antico fienile per portarlo nel luogo dove vivrà da eremita, tra scalate sulle cime più impervie delle Dolomiti e poesie sbocciate ascoltando il rumore del vento. Un’impresa non semplice che Alfredo realizzò, tracciando con badile e piccone, la strada che gli consentì di trasportare con il carro quella che diventò la sua casa. Una casa alla quale aggiunse un laghetto alpino, uno specchio magico che in alcuni periodi dell’anno, in orari ben precisi, lega indissolubilmente l’immagine al suo riflesso per momenti di puro incanto. E’ questa una parte della storia di Alfredo Paluselli che, dopo aver girato il mondo, piantò le sue radici in cima al Passo Rolle.
Dopo aver scattato qualche foto e meravigliati da questa bellezza ritorneremo verso Capanna Cervino per il pranzo. tempo libero per rilassarci, rifocillarsi e perchè no prendere un po’ di sole!
Ad orario convenuto ritrovo e partenza per Fiera di Primiero
I partecipanti dovranno indossare scarponcini, portare bastoncini (non obbligatori), guanti e cappello, qualcosa da bere e da mangiare. Si raccomanda un piumino da riporre nello zaino o un pile ( maglione ) in caso di freddo.
Possibilità di lasciare in bus il cambio
Nel ritorno breve pausa a Fiera di Primiero per una passeggiata libero nel centro cittadino.
IL RITORNO E’ PREVISTO AI PUNTI DI PARTENZA INTORNO LE 20.00/20.30
***NOVITA’: PER I VIAGGI DEL 2023 E’ STATO INTRODOTTO IL “PREMIO VELOCITA'” PER PREMIARE I PRIMI ISCRITTI AD OGNI VIAGGIO CON UNO SCONTO SULLA PRENOTAZIONE. PER USUFRUIRNE ACQUISTA IL BIGLIETTO “premio velocità” NELLA VOCE PRENOTA DI QUESTO VIAGGIO.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE E PUNTI DI PARTENZA
€ 58,00 ADULTI
da Verona sud (parcheggio autostradale A4 via Enrico Fermi)
da Arzignano (zanconato viaggi)
da Montecchio Maggiore (parcheggio autostrada A4)
da Montebello Vicentino (parcheggio Dovaro Spa indirizzo: SR11, 4a, 36053 Gambellara VI )
da San Bonifacio (parcheggio autostradale A4)
da Vicenza Ovest (parcheggio autostradale A4)
da Vicenza Est (parcheggio autostradale A4)
La quota comprende: VIAGGIO IN BUS GT, accompagnatori, assicurazione medica Allianz Global Assistance.
La quota non comprende: il pranzo, extra di natura personale, e quanto non espressamente indicato o definito facoltativo.
in caso di annullamento uscita le quote saranno congelate, consultare politiche di recesso qui https://conmigoadventure.it/domande-frequenti/
PAGAMENTO
Il pagamento dovrà essere eseguito all’interno del sito nella voce PRENOTA, si può eseguire con Carte/Satispay/Paypal e su richiesta BONIFICO BANCARIO SCRIVENDOCI UNA EMAIL A [email protected]
***NOVITA’: PER I VIAGGI DEL 2023 E’ STATO INTRODOTTO IL “PREMIO VELOCITA'” PER PREMIARE I PRIMI ISCRITTI AD OGNI VIAGGIO CON UNO SCONTO SULLA PRENOTAZIONE. PER USUFRUIRNE ACQUISTA IL BIGLIETTO “premio velocità” NELLA VOCE PRENOTA DI QUESTO VIAGGIO.
PER DIRITTO AL RECESSO O ALTRE INFORMAZIONI SUL NOSTRO TOUR OPERATOR GUARDA IL SEGUENTE LINK https://conmigoadventure.it/domande-frequenti/
PER QUALSIASI RICHIESTA O INFORMAZIONE SCRIVICI VIA WHATSAPP AL 334 9719191 O CHIAMACI ALLO 0444 455245 o scrivi una email a [email protected]
Biglietti e prenotazioni
Partenza da Verona sud (parcheggio autostradale A4 via Enrico Fermi)
€58
Online booking closedPartenza da San Bonifacio (parcheggio casello autostradale)
€58
Online booking closedPartenza da Montebello Vicentino (parcheggio Dovaro Spa, indirizzo: SR11, 4a, 36053 Gambellara)
€58
Online booking closedPartenza da Arzignano (zanconato viaggi, via Cornelia Lovato 4)
€58
Online booking closedPartenza da Montecchio Maggiore (Casello Alte parcheggio autostradale A4)
€58
Online booking closedPartenza da Vicenza Ovest (parcheggio autostradale A4)
€58
Online booking closedPartenza da Vicenza est (parcheggio autostradale A4)
€58
Online booking closedPREMIO VELOCITA'( RISPARMIA 8€). Specificare nel campo note il punto di partenza
€50
Online booking closedCalendario dell'Evento
domenica, Gennaio 15, 2023