Dove il tempo si è fermato: Il Villaggio Operario di Crespi d’Adda e Bergamo Alta
Scopri il viaggio
Sulle sponde dell’Adda, tra Milano e Bergamo, sorge il villaggio operaio di Crespi d’Adda, un luogo in cui il tempo sembra essersi fermato.
SABATO 4 NOVEMBRE
Ritrovo dei Sig. partecipanti in mattinata e partenza via autostrada per Bergamo. Arrivo a Crespi d’Adda, incontro con la guida e ingresso al Villaggio Crespi. Passeggiare per il Villaggio e osservare il suo impianto geometrico e ordinato, le sue case operaie ancor oggi abitate, i servizi per la comunità di lavoratori ideati allora dagli industriali Crespi (la chiesa, la scuola, il dopolavoro, il cimitero ecc.) permette oggi di rivivere l’eccezionale storia di un vero e proprio villaggio ideale del lavoro, un piccolo feudo dove il castello del padrone era simbolo sia dell’autorità sia della benevolenza, verso gli operai e le loro famiglie.
Visitando Crespi d’Adda ci si accorge presto di trovarsi in un luogo particolare: le casette ben allineate, le recinzioni basse e tutte uguali, gli orti e i giardini ben curati, la lunga fila dei capannoni e le altissime ciminiere che sempre ti accompagnano lungo il percorso, e poi quel castello che pare medioevale, quella sorta di piramide che si erge nel cimitero…
Il Villaggio di Crespi è davvero un luogo dove il tempo si è fermato, ed offre, con la sua storia, con le sue case, la sua fabbrica e il suo fiume, la possibilità di ritornare indietro nel tempo, sino a quando la famiglia fondatrice del Villaggio – la famiglia Crespi – diede vita a una città ideale del lavoro, ove coniugare le esigenze degli operai con quelle del padrone di fabbrica, ove rimediare ai disagi del lavoro causati dalla grande industria.
Visitare Crespi d’Adda permette di vedere da vicino una vera e propria realizzazione di città modello, strettamente legata ai richiami delle utopie urbanistiche del IXX secolo, nonché un’autentica testimonianza della cosiddetta “rivoluzione industriale”.
L’UNESCO ha accolto Crespi d’Adda nella Lista del Patrimonio Mondiale Protetto in quanto “Esempio eccezionale del fenomeno dei villaggi operai, il più completo e meglio conservato del Sud Europa”.
Al termine partenza per Bergamo Alta, il borgo antico che sembra un angolo di Toscana, e è il cuore più antico della città, è “una delle piazze più affascinanti al mondo“, come scriveva Le Corbusier dopo averla vista al tramonto. Formata in seguito alla demolizione di case e botteghe medievali, è uno spazio rinascimentale con al centro la fontana donata nel 1780 dal podestà Contarini. Ai lati racchiude edifici storici come il Palazzo del Podestà, il Palazzo della Ragione, che risale al secolo XII ma fu ricostruito nel Quattro-Cinquecento con il leone di San Marco, a testimonianza della dominazione della Serenissima. Su tutti spicca l’imponente Torre medievale del Comune che ancora oggi, alle 10 di sera, fa sentire i suoi 100 rintocchi, in ricordo di quando venivano chiuse le porte della città. Passeggiata libera.
Ad orario convenuto partenza per il viaggio di rientro con arrivo in serata.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE € 68.00
La quota comprende: viaggio in bus GT, servizio guida e ingresso al Villaggio Crespi, funicolare per Bergamo Alta, accompagnatore nostra agenzia, assicurazione medica Allianz Global Assistance.
La quota non comprende: il pranzo, extra di natura personale, e quanto non espressamente indicato o definito facoltativo.
PER PRENOTARTI VAI ALLA VOCE PAGAMENTO CHE TROVI IN FONDO AL PROGRAMMA
REGIONI DI PARTENZA: VENETO
(NB: GLI ORARI DI PARTENZA SARANNO INVIATI E CONFERMATI TRAMITE WHATSAPP ENTRO IL GIOVEDI’/VENERDI’ PRECEDENTE AL VIAGGIO)
da Verona sud (parcheggio autostradale A4 via Enrico Fermi)
da San Bonifacio (parcheggio autostradale A4)
da Montebello Vicentino (parcheggio Dovaro Spa indirizzo: SR11, 4a, 36053 Gambellara VI )
da Arzignano (Zanconato viaggi)
da Montecchio Maggiore (parcheggio autostrada A4)
da Vicenza Ovest (parcheggio autostradale A4)
da Vicenza Est (parcheggio autostradale A4)
da Padova Crowne Plaza (parcheggio autostradale A4)
PAGAMENTO
Il pagamento dovrà essere eseguito all’interno del sito www.conmigoadventure.it, nella sezione VIAGGI, scegliendo il viaggio e voce PRENOTA (che trovi all’interno del viaggio in fondo al programma), si può eseguire con Carte/Satispay/Paypal.
IN CASO DI ANNULLAMENTO GITA, LE QUOTE SARANNO INTERAMENTE RIMBORSATE.
PER DIRITTO AL RECESSO O ALTRE INFORMAZIONI SUL NOSTRO TOUR OPERATOR GUARDA IL SEGUENTE LINK https://conmigoadventure.it/domande-frequenti/
PER QUALSIASI RICHIESTA O INFORMAZIONE SCRIVICI VIA WHATSAPP AL 334 9719191 O CHIAMACI ALLO 0444 455245 o scrivi una email a [email protected]
Biglietti e prenotazioni
Partenza da Verona sud (parcheggio autostradale A4 via Enrico Fermi)
€68
SellingPartenza da Montebello Vicentino (parcheggio Dovaro Spa, indirizzo: SR11, 4a, 36053 Gambellara)
€68
SellingPartenza da Vicenza ovest (parcheggio autostradale A4)
€68
SellingPartenza da Padova (Crowne Plaza)
€68
SellingPartenza da Arzignano (zanconato viaggi, via Cornelia Lovato 4)
€68
SellingPartenza da San Bonifacio casello autostradale)
€68
SellingPartenza da Montecchio Maggiore (Casello Alte parcheggio autostradale A4)
€68
SellingPartenza da Vicenza est (parcheggio autostradale A4)
€68
SellingCalendario dell'Evento
sabato, Novembre 4, 2023