Il suggestivo campanile sommerso del Lago di Resia e la bella Merano
Scopri il viaggio
In Val Venosta, nel lago di Resia, davanti alla maestose montagne della Vallelunga c’è un campanile che emerge dall’acqua rendendo il luogo fiabesco e affascinante. La storia legata a questa immagine da cartolina, purtroppo, è meno idilliaca. Il lago di Resia è il più grande dell’Alto Adige nel comune di Curon e il campanile sommerso rimanda a un triste ricordo. Qui un tempo, infatti, si trovavano tre laghi naturali. Oltre quello di Resia c’erano il Curon e il San Valentino alla Muta. Nel 1950, essi vennero unificati con la costruzione di una diga. L’opera provocò la completa sommersione dell’antico centro abitato di Curon, che venne trasferito altrove. La leggenda vuole che, nelle rigide notti invernali, qualcuno senta ancora le sue campane suonare.
PROGRAMMA DOMENICA 13 AGOSTO
Partenza dalle città menzionate (sotto) in mattinata direzione Merano – Passo Resia. Arrivo al Lago di Resia, che è un bacino artificiale, costruito a partire dagli Anni ’30 del novecento per produrre energia idroelettrica, sfruttando due piccoli laghi già presenti, il Lago di Curon e, appunto, il Lago di Resia tramite una diga. I lavori terminarono nel 1950 e, oltre a unire i due laghi, provocarono la totale inondazione dell’antico paese di Curon.
Ancora oggi la peculiarità di questo lago è il campanile dell’antica chiesa di Curon, ricordando a tutti la presenza del piccolo paese sommerso. Sulle sponde oggi si trova il nuovo centro abitato, che ha mantenuto il nome di quello antico.
Tempo libero per passeggiare vicino al campanile e alle sue sponde.
Consigliato pranzo al sacco.
Si partirà poi direzione Merano, cittadina affascinante e di grande richiamo turistico grazie anche al suo particolare clima mite e alle sue splendide terme: un’oasi di relax e benessere. Merano è anche una cittadina ricca di storia e arte: il suo centro storico custodisce svariati monumenti tra cui il Castello Principesco, piccola e suggestiva residenza nobiliare del XV secolo. Tra le architetture più caratteristiche spicca il Kurhaus, il grandioso complesso del primo Novecento in stile liberty, oggi sala per concerti e grandi eventi come il Merano Wine Festival, dove si riuniscono ogni anno a novembre i migliori produttori di vini italiani e stranieri e si degustano i prodotti tipici di qualità italiani.
Ad orario convenuto, ritrovo al pullman e partenza per il viaggio di rientro previsto verso le ore 20.30/21.00
IN BUS CON NOI : a partire da euro 60,00 a persona (PREMIO VELOCITA’ 55€)
bambini fino a 12 anni eur 55,00
CHE COMPRENDE: viaggio in bus, accompagnatore, assicurazione medica Allianz Global Assistance.
NON COMPRENDE: il pranzo, extra di natura personale, e quanto non espressamente indicato o definito facoltativo.
PER PRENOTARTI VAI ALLA VOCE PAGAMENTO CHE TROVI IN FONDO AL PROGRAMMA
CITTA’ DI PARTENZA
da Verona sud (parcheggio autostradale A4 via Enrico Fermi)
da San Bonifacio (parcheggio autostradale A4)
da Montebello Vicentino (parcheggio Dovaro Spa indirizzo: SR11, 4a, 36053 Gambellara VI )
da Arzignano (Zanconato viaggi)
da Montecchio Maggiore (parcheggio autostrada A4)
da Vicenza Ovest (parcheggio autostradale A4)
da Vicenza Est (parcheggio autostradale A4)
da Padova Crowne Plaza Hotel
CONSIGLI PRATICI PER LA GIORNATA
Vestirsi in maniera sportiva con scarpe comode, cappellino, occhiali da sole, bottiglietta di acqua.
Pranzo al sacco.
PAGAMENTO
Il pagamento dovrà essere eseguito all’interno del sito www.conmigoadventure.it, nella sezione VIAGGI, scegliendo il viaggio e voce PRENOTA (che trovi all’interno del viaggio in fondo al programma), si può eseguire con Carte/Satispay/Paypal.
IN CASO DI ANNULLAMENTO GITA, LE QUOTE SARANNO INTERAMENTE RIMBORSATE.
PER DIRITTO AL RECESSO O ALTRE INFORMAZIONI SUL NOSTRO TOUR OPERATOR GUARDA IL SEGUENTE LINK https://conmigoadventure.it/domande-frequenti/
PER QUALSIASI RICHIESTA O INFORMAZIONE SCRIVICI VIA WHATSAPP AL 334 9719191 O CHIAMACI ALLO 0444 455245 o scrivi una email a [email protected]
Biglietti e prenotazioni
Partenza da Verona sud (parcheggio autostradale A4 via Enrico Fermi)
€60
Online booking closedPartenza da San Bonifacio (parcheggio casello autostradale)
€60
Online booking closedPartenza da Montebello Vicentino (parcheggio Dovaro Spa, indirizzo: SR11, 4a, 36053 Gambellara)
€60
Online booking closedPartenza da Arzignano (zanconato viaggi, via Cornelia Lovato 4)
€60
Online booking closedPartenza da Montecchio Maggiore (Casello Alte parcheggio autostradale A4)
€60
Online booking closedPartenza da Vicenza Ovest (parcheggio autostradale A4)
€60
Online booking closedPartenza da Vicenza est (parcheggio autostradale A4)
€60
Online booking closedPartenza da Padova Crowne Plaza
€60
Online booking closedPremio velocità (indicare punto di partenza nel campo note)
€55
Online booking closedCalendario dell'Evento
domenica, Agosto 13, 2023