fbpx
Luglio
09 sabato

Isonzo Trail: escursione tra le Alpi selvagge della Slovenia nel parco naturale del Triglav

Sab, Luglio 9, 2022 - Dom, Luglio 10, 2022 (5:00 - 19:00)
Fiume Isonzo

Scopri il viaggio

Il fiume Isonzo, il fiume Sacro alla Patria con il suo caratteristico colore verde-azzurro è uno dei fiumi europei più belli. Scorre tra cascate, cascatelle, rapide e strette gole rocciose e lungo il suo corso ha scavato sorprendenti tonfani e forre. Il territorio montagnoso che sovrasta l’Isonzo, durante la prima guerra mondiale è stato teatro della più grande battaglia montana della storia.

Cosa faremo? Vi porteremo a camminare sul sentiero dell’Isonzo TRAIL che fa parte del Parco nazionale del Triglav, dalla sua sorgente fino a Bovec. Il percorso collega le parti tranquille e misteriose del fiume e della Val Trenta. Una curiosità speciale del Sentiero dell’Isonzo sono le passerelle pittoresche sospese sull’acqua color smeraldo. Passeggerete poi dal passo Vrsic nel sentiero più panoramico per arrivare in vetta al Slemonova Spica con vista sulla parte nord del Jalovec. Il  territorio sloveno è ancora incontaminato e selvaggio. Queste montagne sono conosciute in tutto il mondo per la pace e tranquillità e la ricchezza della flora e della fauna presente.

MaroWays - ALPE ADRIA TRAIL: trek individuale nel Parco del Tricorno

PROGRAMMA DAL 9 AL 10 LUGLIO 2022  

Durata: 2 giorni / 1 notte

SABATO 09/07 Partenza dalle città menzionate (sotto) in mattinata direzione Tarvisio/Kranjska Gora.

Varcato il confine la prima tappa sarà il Lago di Jasna, situato a sud di Kranjska Gora: si tratta di un bellissimo lago glaciale dalle acque azzurre circondato da una distesa di sabbia bianca, accanto al quale scorre il piccolo fiume Pvinica. E’ una tappa assolutamente da non perdere per chi è diretto verso il passo del Vrsic.

Dopo la pausa pranzo con pic nic proseguiremo verso il passo Vrsic, questa famosa strada alpina è uno dei maggiori capolavori dell’ingegneria stradale del XX secolo. Il tragitto conta una cinquantina di tornanti da brivido con panorami spettacolari.

Arrivati al passo del Vrsic ammireremo montagne maestose come la Mojstrovka (2332 km), il Prisank  (2547) e verso sud la valle del Fiume Soca (Isonzo) verso la Slovenia occidentale.  A 1611 m di quota, inizieremo il nostro trekking. L’escursione sulla Slemonova Spica è una delle più facili e panoramiche della zona con un dislivello totale intorno ai  300 mt.

Proseguiremo per un buon tratto nel bosco, alti sulla Val Pisnica, con svariati saliscendi fino a sbucare in un’oretta sulla bellissima piana dello Sleme, poco sotto la cima dello Slemenova: eccola  la famosa radura dello Sleme dove ci appare la sagoma inconfondibile dello Jalovec le cui bianche pareti si specchiano nelle acque cromate del piccolo laghetto.

Il posto è da favola e merita una lunga sosta però prima dobbiamo raggiungere la cima della Slemenova Spica.

Ci fermeremo in quest’oasi di pace per la pausa vicino al famoso laghetto, risaliremo infine gli ultimi metri che portano sulla cima a strapiombo sulla Val Planica, che offre una bella vista sul paese di Ratece e sui monti di confine a nord nonché, verso sud, ancora sulle pareti della Mala Mojstrovka e sull’elegante sagoma dello Jalovec!

Per il ritorno ripercorriamo lo stesso itinerario percorso all’andata.

Terminata l’escursione riprendiamo il bus e ci si sistemiamo in un hotel della zona per la cena e il pernottamento.

DOMENICA 10/07 Dopo la prima colazione, ci sposteremo in bus verso la Valle dell’Isonzo dove arrivati a Trenta inizieremo a percorrere l’Isonzo trail (il sentiero dell’Isonzo): il sentiero è lungo 20 km affiancato da acque turchesi e passerelle pedonali di legno. La camminata è molto facile. Cercheremo con il gruppo di farne almeno 10 km.  La pausa pranzo sarà in qualche paesino tipico della zona e a seconda della stanchezze del gruppo il bus ci aspetterà in punto concordato.

La tappa finale  sarà a Caporetto per salutare tutti insieme l’Isonzo, il fiume sacro alla patria e questo meraviglioso  weekend insieme dal Ponte antico di Napoleone.

Questo ponte ha una storia antichissima: nel 1616 i Veneziani distrussero il ponte di legno. Il vecchio ponte di Napoleone, ad un’arcata, fu costruito in pietra nel 1750. Più tardi vi marciarono le truppe di Napoleone verso il Predil, da qui il nome.

Durante la prima guerra mondiale lo demolirono i soldati austriaci e gli italiani ne fecero un altro di legno e successivamente un altro ancora, di ferro. Durante la seconda guerra mondiale, i partigiani qui difesero la Repubblica di Kobarid; lo ricordano due lastre commemorative accanto al ponte.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE 

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE € 199,00

La quota comprende: viaggio in bus, notte in hotel con trattamento mezza pensione, accompagnatore conmigo per tutto il tour, assicurazione medica Allianz Global Assistance.

La quota non comprende: i pranzi, le bevande ingressi non previsti, Polizza contro annullamento su richiesta, extra di natura personale, e quanto non espressamente indicato o definito facoltativo.

 

PER PRENOTARTI VAI ALLA VOCE PAGAMENTO CHE TROVI IN FONDO AL PROGRAMMA

 

 

REGIONI DI PARTENZA: VENETO 

(NB: GLI ORARI DI PARTENZA SONO ALL’INCIRCA ALLE ORE 05:00 CON RIENTRO AL TERMINE DEL WEEKEND ALLE 20:00 CIRCA. ORARI CHE SARANNO CONFERMATI  ENTRO IL GIOVEDI’/VENERDI’ PRECEDENTE AL VIAGGIO)

da Verona sud (parcheggio autostradale A4 via Enrico Fermi)

da San Bonifacio (parcheggio autostradale A4)

da Montebello Vicentino (parcheggio Dovaro Spa indirizzo: SR11, 4a, 36053 Gambellara VI )

da Arzignano (Zanconato viaggi)

da Montecchio Maggiore (parcheggio autostrada A4)

da Vicenza Ovest (parcheggio autostradale A4)

da Vicenza Est (parcheggio autostradale A4)

da Padova Crowne Plaza (parcheggio autostradale A4)

da Mestre Holiday inn Marghera

CONSIGLI PRATICI PER IL VIAGGIO

Abbigliamento comodo e sportivo, scarpe da trekking, k -way, acqua, snack.

Carta di identità valida per l’espatrio, necessaria per il check in dell’hotel.

PAGAMENTO

Il pagamento dovrà essere eseguito all’interno del sito www.conmigoadventure.it, nella sezione VIAGGI, scegliendo il viaggio e voce PRENOTA (che trovi all’interno del viaggio in fondo al programma), si può eseguire con Carte/Satispay/Paypal.

IN CASO DI ANNULLAMENTO GITA, LE QUOTE SARANNO INTERAMENTE RIMBORSATE.

PER DIRITTO AL RECESSO O ALTRE INFORMAZIONI SUL NOSTRO TOUR OPERATOR GUARDA IL SEGUENTE LINK https://conmigoadventure.it/domande-frequenti/

PER QUALSIASI RICHIESTA O INFORMAZIONE SCRIVICI VIA WHATSAPP AL 334 9719191 O CHIAMACI ALLO 0444 455245 o scrivi una email a [email protected]

 

Biglietti e prenotazioni

Partenza da Verona sud (parcheggio autostradale A4 via Enrico Fermi) ADULTO

€199

Online booking closed

Partenza da Montebello Vicentino (parcheggio Dovaro Spa, indirizzo: SR11, 4a, 36053 Gambellara) ADULTO

€199

Online booking closed

Partenza da Vicenza ovest (parcheggio autostradale A4) ADULTO

€199

Online booking closed

Partenza da Padova ovest (parcheggio autostradale A4, Via Po, 5) ADULTO

€199

Online booking closed

Partenza da Arzignano (zanconato viaggi, via Cornelia Lovato 4) ADULTO

€199

Online booking closed

Partenza da San Bonifacio casello autostradale) ADULTO

€199

Online booking closed

Partenza da Montecchio Maggiore (Casello Alte parcheggio autostradale A4) ADULTO

€199

Online booking closed

Partenza da Mestre Holiday Marghera ADULTO

€199

Online booking closed

Partenza da Vicenza est (parcheggio autostradale A4) ADULTO

€199

Online booking closed

Calendario dell'Evento

sabato, Luglio 9, 2022 - domenica, Luglio 10, 2022

5:00 - 19:00  
Closed

Add A Review

Politica di rimborso

Prenotazione annullabile entro 1 giorno prima
Richiedi informazioni

Send mail success

Send mail failed

Please enter input field

Taxonomies

Riservati una meta da sogno

Rimani aggiornato sui nuovi viaggi e pianifica il tuo tempo libero per goderti mete da sogno!