fbpx
Gennaio
05 giovedì

L’Epifania in Puglia con i trulli di Alberobello e l’indimenticabile Matera

Gio, Gennaio 5, 2023 - Dom, Gennaio 8, 2023 (5:00 am - 8:00 pm)
Budapest

Scopri il viaggio

Alberobello cosa vedere: viaggio tra i trulli

Data: dal 5 AL 8 GENNAIO 2023

 

Famosa per i villaggi collinari dal caratteristico intonaco bianco, per la campagna dal sapore antico e per le centinaia di chilometri di costa mediterranea. Il capoluogo, Bari, è una vivace città portuale e universitaria; Alberobello, Ostuni e la Valle d’Itria sono invece la patria dei trulli, i tradizionali edifici di pietra dal caratteristico tetto conico. Matera è una città tra le più antiche del mondo il cui territorio custodisce testimonianze di insediamenti umani a partire dal paleolitico. Rappresenta una pagina straordinaria scritta dall’uomo attraverso i millenni di questa lunghissima storia.

 

PROGRAMMA DEL VIAGGIO:

 GIOVEDI’ 5 GENNAIO:

Partenza dalle rispettive località di partenza con Pullman GT, proseguimento via autostrada Padova/Bologna e con soste lungo il percorso.

Pranzo libero. Proseguimento del viaggio verso la Valle d’Itria. Sistemazione in Hotel, cena e pernottamento.

 

VENBERDI’6 GENNAIO:

I trulli di Alberobello si colorano di rosso per San Valentino: "È la città dell'amore" - la Repubblica

Prima colazione in Hotel, intera giornata dedicata alla visita guidata della Val d’Itria; famosa in tutto il mondo per i suoi Trulli, per i suoi ulivi secolari . ALBEROBELLO. L’unicità architettonica e l’importanza storica di questo Comune italiano sono state riconosciute dall’Unesco. I trulli, tipiche abitazioni in pietra calcarea sono esempi straordinari di edilizia in pietra a secco a lastre, una tecnica risalente all’epoca preistorica e tuttora utilizzata in questa regione. Sebbene i trulli rurali siano sparsi per tutta la Valle d’Itria, la massima concentrazione di esemplari meglio conservati di questa forma architettonica si trova nella cittadina di Alberobello, con più di 1500 strutture nei rioni di Monti e Aja Piccola. Visita. Si prosegue per LOCOROTONDO; una delle città bianche della Puglia, regno dei balconcini e delle cummerse, immerso nella Valle d’Itria o Terra dei Trulli. In cima a una collina che domina la Valle d’Itria, sorge un tranquillo borgo dalle tipiche case basse imbiancate a calce. Vi stupirà per la sua forma circolare e le stradine disposte in modo concentrico che spiegano l’origine del nome. Annoverato tra i borghi più belli d’Italia, Locorotondo compone il gruppo delle città bianche della Puglia, insieme a Ostuni, Cisternino e Martina Franca tra le altre. Pranzo libero in corso di escursione.

Nel pomeriggio proseguimento per OSTUNI,  citta’ Bianca a causa del caratteristico centro storico con le abitazioni interamente dipinte di calce. Un intrico di viuzze, che ricorda una casbah, si raccoglie sui pendii di un colle ondulato, il cui nucleo originario, posto entro la cerchia dei bastioni turriti aragonesi, è caratteristico per i suoi vicoli a gradini e gli archivolti. Dalla collina si ammirano ettari di uliveti secolari che diradano verso il mare. Al termine rientro in hotel per la cena e il pernottamento.

SABATO 7 GENNAIO:

Matera, i Sassi, cosa vedere e dove si trova - DOVE Viaggi

Prima colazione in Hotel, partenza per MATERA alla scoperta dei famosissimi “SASSI”, patrimonio mondiale Unesco che costituiscono il centro storico della città, con una suddivisione in: SASSO “CAVEOSO” e SASSO “BARISANO”, che con il rione “CIVITA” formano il complesso urbano. Visita guidata.

IL SASSO CAVEOSO, disposto come un anfiteatro romano, con le case-grotte che scendono a gradoni, prende forse il nome dalle cave e dai teatri classici.

IL SASSO BARISANO, fulcro della città vecchia, è il più ricco di portali scolpiti e fregi che ne nascondono il cuore sotterraneo.

LA CIVITA, sperone roccioso che separa i due Sassi, sulla cui sommità si trovano la Cattedrale ed i palazzi nobiliari. Matera è uno dei più antichi e meglio conservati esempi di bio-architettura al mondo.

Nel nostro tour in passeggiata, visiteremo ammirando panorami indimenticabili: il CONVENTO di SANT’AGOSTINO, monumento nazionale italiano del 1593, la CATTEDRALE in stile romanico pugliese.

Dopo le visite avremo tempo libero per passeggiare nelle viuzze gremite di negozietti con prodotti tipici. Pranzo in ristorante tipico. In prima serata rientro in Hotel. Cena e pernottamento.

 

DOMENICA 8 GENNAIO:

Trani: cosa fare, cosa vedere e dove dormire - Turismo.Puglia.it

Prima colazione in Hotel. Partenza per il viaggio di rientro con sosta a TRANI per ammirare la famosa Cattedrale sul mare. Sosta in autogrill per pranzo. Rientro con arrivo previsto in serata.

 

LA QUOTA DI PARTECIPAZIONE A PERSONA: € 510.00

ACCONTO SU VIAGGIO: 250€

da Vicenza/Arzignano/Montebello Vicentino/ Verona/Padova/Montecchio Maggiore/

IL SUPPLEMENTO SINGOLA € 70.00 intero periodo

 

LA QUOTA COMPRENDE: Pullman GT per tutto il tour – accompagnatore per tutto il tour – Sistemazione in Hotel 4 stelle  – Trattamento come da programma con Bevande Incluse ( ¼ vino + ½ minerale ) – Pranzo tipico a Matera – Visite con guida locale come da programma – Assicurazione medico bagaglio.

 

LA QUOTA NON COMPRENDE: ingressi, pranzi non previsti , Extra personali e quanto non espresso nella voce “La quota comprende”, polizza contro l’annullamento del viaggio € 25.00

 

SI RACCOMANDA LA CARTA D’IDENTITA’ VALIDA PER L’ESPATRIO

IL PROGRAMMA POTREBBE SUBIRE VARIAZIONI PER MOTIVI TECNICO ORGANIZZATIVI

 

CITTA’ DI PARTENZA E ORARI:

NB: GLI ORARI DI PARTENZA SARANNNO DAI PUNTI DI CARICO INTORNO LE 05:00 , il RITORNO intorno le 20:30 di sera ai punti di partenza. GLI ORARI PRECISI SARANNO COMUNICATI ENTRO 48h dalla partenza del viaggio

da Verona sud (parcheggio autostradale A4 via Enrico Fermi)

da San Bonifacio (parcheggio autostradale A4)

da Montebello Vicentino (parcheggio Dovaro Spa indirizzo: SR11, 4a, 36053 Gambellara VI )

da Arzignano (Zanconato viaggi)

da Montecchio Maggiore (parcheggio autostrada A4)

da Vicenza Ovest (parcheggio autostradale A4)

da Vicenza Est (parcheggio autostradale A4)

da Padova Ovest (parcheggio Hotel Crowne Plaza)

 

CONSIGLI PRATICI PER IL VIAGGIO

Abbigliamento comodo e sportivo, scarpe comode per le visite, k -way e ombrella in caso di pioggia

Pranzo al sacco del 1° giorno per chi lo desidera.

Carta di identità in corso di validità, necessaria per il check in dell’hotel.

PAGAMENTO

Il pagamento dovrà essere eseguito all’interno del sito www.conmigoadventure.it, nella sezione VIAGGI, scegliendo il viaggio e voce PRENOTA (che trovi all’interno del viaggio in fondo al programma), si può eseguire con Carte/Satispay/Paypal.

PER DIRITTO AL RECESSO O ALTRE INFORMAZIONI SUL NOSTRO TOUR OPERATOR GUARDA IL SEGUENTE LINK https://conmigoadventure.it/domande-frequenti/

PER QUALSIASI RICHIESTA O INFORMAZIONE SCRIVICI VIA WHATSAPP AL 334 9719191 O CHIAMACI ALLO 0444 455245 o scrivi una email a [email protected]

Biglietti e prenotazioni

Partenza da Verona sud (parcheggio autostradale A4 via Enrico Fermi)

€510

Online booking closed

Partenza da Montebello Vicentino (parcheggio Dovaro Spa, indirizzo: SR11, 4a, 36053 Gambellara)

€510

Online booking closed

Partenza da Vicenza ovest (parcheggio autostradale A4)

€510

Online booking closed

Partenza da Padova ovest (parcheggio hotel Crowne Plaza)

€510

Online booking closed

Partenza da Arzignano (zanconato viaggi, via Cornelia Lovato 4)

€510

Online booking closed

Partenza da San Bonifacio casello autostradale

€510

Online booking closed

Partenza da Montecchio Maggiore (Casello Alte parcheggio autostradale A4)

€510

Online booking closed

Partenza da Vicenza est (parcheggio autostradale A4)

€510

Online booking closed

BIGLIETTO ASSICURAZIONE CONTRO ANNULLAMENTO VIAGGIO

€25

Online booking closed

BIGLIETTO STANZA SINGOLA

€70

Online booking closed

BIGLIETTO ACCONTO VIAGGIO

€250

Online booking closed

BIGLIETTO SALDO VIAGGIO

€260

Online booking closed

Calendario dell'Evento

giovedì, Gennaio 5, 2023 - domenica, Gennaio 8, 2023

5:00 am - 8:00 pm  
Closed

Add A Review

Politica di rimborso

Prenotazione annullabile entro 1 giorno prima
Richiedi informazioni

Send mail success

Send mail failed

Please enter input field

Taxonomies

Riservati una meta da sogno

Rimani aggiornato sui nuovi viaggi e pianifica il tuo tempo libero per goderti mete da sogno!