fbpx
Aprile
23 domenica

L’orizzonte lontano: tour alla scoperta della Liguria e i suoi borghi sul mare

Dom, Aprile 23, 2023 - Mar, Aprile 25, 2023 (6:00 am - 8:00 pm)
Liguria

Scopri il viaggio

L’orizzonte lontano: tour alla scoperta della Liguria e i suoi borghi sul mare

dal 23 al 25 aprile

 

23.04 CERVO 
Partenza in pullman G.T. dai nostri punti di raccolta in direzione della Liguria con soste lungo il percorso. Pranzo libero lungo il percorso.  Arrivo a Cervo e inizio della visita guidata: a meno di 10 km dal centro di Imperia si trova uno dei borghi più belli d’Italia. Parliamo di Cervo, o come viene spesso chiamato Cervo Ligure. Questo borgo a ridosso del mare ha conservato nei tempi le sue caratteristiche medievali ed è ora una vera e propria perla della Liguria, davanti abbiamo il blu e l’infinità del mare, mentre alle spalle il verde delle colline fa da padrone.  Il centro storico è rimasto inalterato da secoli ed è praticabile solo a piedi percorrendo le strette viuzze che dal mare salgono fino al promontorio dal quale si erge la maestosa Chiesa di San Giovanni Battista. Si prosegue verso Piazza Santa Caterina dove è possibile ammirare il Castello dei Clavesana, costruito dagli omonimi marchesi nel XVII secolo. Dopo la visita guidata di circa 2h ci sarà del tempo libero per passeggiare e rilassarsi lungo la bella passeggiata lungomare. Ad orario convenuto trasferimento in hotel per la cena e pernottamento.

Cervo, Liguria: un mosaico tra cielo e terra - Italian Riviera

24.04 SANREMO-DOLCEACQUA 

Prima colazione in hotel e partenza per Sanremo dove incontreremo la nostra guida per il tour guidato: Capitale della Riviera dei Fiori e località più in voga della Liguria occidentale, la ridente città di Sanremo è sinonimo di clima mite, mare blu e piante e fiori che crescono rigogliosi tutto l’anno. La dolcezza del suo clima e del suo paesaggio in passato hanno dato conforto a personaggi illustri con problemi di salute venuti qui a ritrovare energie e buonumore. Nobili e intellettuali di tutta Europa hanno eletto Sanremo a loro paradiso in terra tra fine Ottocento e inizio Novecento, lasciando in eredità alla città le loro opulente ville, file di palme e fama internazionale. Da qualche decennio Sanremo suscita più interesse d’inverno che d’estate: merito/colpa del più importante evento televisivo italiano, che ogni anno viene girato all’interno di uno storico teatro cittadino. Oltre all’amato/odiato Festival della Canzone Italiana, a Sanremo si tengono altri eventi di grande richiamo come il Premio Tenco, la gara velistica Giraglia, l’arrivo della gara ciclistica Milano-Sanremo e uno storico rally. A Sanremo si farà una passeggiata lungo Corso Matteotti, un’elegante via pedonale fiancheggiata da una lunga fila di negozi, per giungere fino a Piazza Colombo, la piazza principale di Sanremo su cui si affaccia il celebre Teatro Ariston e proseguendo oltre si raggiunge il Casinò. Pranzo libero e partenza poi per il borgo di Dolceacqua: Dolceacqua è un Paesino incantevole incastonato tra le colline della Val Nervia, ed è una tra le gemme dell’estremo Ponente Ligure, a pochi minuti dal mare e dalla vicina Costa Azzurra. Claude Monet, che nel 1884 Soggiornava nella vicina Bordighera, si spinse nell’entroterra e oltre alle meraviglie naturali della costa, rimase incantato dal borgo di Dolceacqua. Il Pittore impressionista ritrasse il panorama del Borgo, del Castello del ponte romano di Dolceacqua e nelle sue lettere scrisse affascinato:

“… il luogo è superbo, vi è un ponte che è un gioiello di leggerezza …”

Oggi il borgo medievale di Dolceacqua è ancora identico a come l’aveva dipinto Claude Monet alla fine del 1800. Proprio per la sua bellezza senza tempo Dolceacqua è oggi meta di turisti di ogni nazionalità, che si spingono fin qui dalle città costiere della Liguria e della vicina Francia, a Dolceacqua inizieremo con una suggestiva passeggiata nella parte vecchia del paese tra i caratteristici “carugi” alla scoperta di botteghe, artisti, cantine, con possibilità di eventuale degustazione in cantina.(opzionale) Trasferimento in hotel per la cena e pernottamento.

 

Dolceacqua: cosa vedere, cosa fare, dove dormire

 

25.04 ALASSIO 
Prima colazione in hotel e partenza per Alassio, incontro con guida e visita guidata: Imperdibile ad Alassio è il coloratissimo e suggestivo Muretto, che cattura lo sguardo di chi è di passaggio con le piastrelle in ceramica autografate da personalità dello spettacolo, dell’arte, della cultura e dello sport che hanno voluto legare il proprio nome alla città. Ammireremo gli scorci sul mare o i palazzi eleganti, che si alternano alle vecchie case dei pescatori in un’armoniosa suddivisione degli spazi, nel  “Budello”, il cuore pulsante di Alassio, una lunga via dello shopping e anche un pittoresco caruggio, sui cui lati si affacciano negozi di ogni genere, dalle marche più prestigiose alle botteghe, senza dimenticare i bar e le pasticcerie, che si fregiano del loro prodotto di punta, i famosi baci di Alassio. Pranzo libero e ad orario convenuto partenza per il ritorno con arrivo in serata ai punti di partenza.

Nuovo socio: il Comune di Alassio

 

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE

Dal 21/02 fino al 28/02 € 340.00

Fino al 31/03 € 360

Dal 1 Aprile fino a esaurimento posti € 380.00

Supplemento camera singola € 70.00 INTERO PERIODO

 

La quota comprende: Viaggio in pullman granturismo, hotel con trattamento di mezza pensione ,  servizio guide come da programma, accompagnatore CONMIGO, assicurazione medica Allianz Global Assistance.

La quota non comprende: i pranzi, le bevande, ingressi non previsti, polizza per annullamento del viaggio 20€ , tassa di soggiorno, extra di natura personale, e quanto non espressamente indicato o definito facoltativo.

 

 

 

 

CITTA’ DI PARTENZA E ORARI:

NB: GLI ORARI DI PARTENZA SARANNNO DAI PUNTI DI CARICO SOTTO INDICATI E  GLI ORARI PRECISI SARANNO COMUNICATI ENTRO IL VENERDI’ CHE PRECEDE IL VIAGGIO.

da Verona sud (parcheggio autostradale A4 via Enrico Fermi)

da San Bonifacio (parcheggio autostradale A4)

da Montebello Vicentino (parcheggio Dovaro Spa indirizzo: SR11, 4a, 36053 Gambellara VI )

da Arzignano (Zanconato viaggi)

da Montecchio Maggiore (parcheggio autostrada A4)

da Vicenza Est (parcheggio autostradale A4)

da Padova Ovest (parcheggio CROWNE PLAZA LIMENA)

 

 

CONSIGLI PRATICI PER IL VIAGGIO SARANNO COMUNICATI TRAMITE MESSAGGIO WHATSAPP CON GLI ORARI RELATIVI DI PARTENZA 

 

PAGAMENTO

Il pagamento dovrà essere eseguito all’interno del sito www.conmigoadventure.it, nella sezione VIAGGI, scegliendo il viaggio e voce PRENOTA (che trovi all’interno del viaggio in fondo al programma), si può eseguire con Carte/Satispay/Paypal.

PER DIRITTO AL RECESSO O ALTRE INFORMAZIONI SUL NOSTRO TOUR OPERATOR GUARDA IL SEGUENTE LINK https://conmigoadventure.it/domande-frequenti/

PER QUALSIASI RICHIESTA O INFORMAZIONE SCRIVICI VIA WHATSAPP AL 334 9719191 O CHIAMACI ALLO 0444 455245 o scrivi una email a [email protected]

 

Biglietti e prenotazioni

Dal 21/02 fino al 28/02 € 340.00 (OBBLIGATORIO specificare punto di partenza nel campo note)

€340

Online booking closed

Dal 01/03 al 31/03 € 360 (OBBLIGATORIO specificare punto di partenza nel campo note)

€360

Online booking closed

Dal 1 Aprile fino a esaurimento posti € 380.00 (OBBLIGATORIO specificare punto di partenza nel campo note)

€380

Online booking closed

SUPPLEMENTO SINGOLA A 70 € (SOLO 4 DISPONIBILI)

€70

Online booking closed

POLIZZA CONTRO ANNULAMENTO A 20€

€20

Online booking closed

Calendario dell'Evento

domenica, Aprile 23, 2023 - martedì, Aprile 25, 2023

6:00 am - 8:00 pm  
Closed

Add A Review

Politica di rimborso

Prenotazione annullabile entro 1 giorno prima
Richiedi informazioni

Send mail success

Send mail failed

Please enter input field

Taxonomies

Riservati una meta da sogno

Rimani aggiornato sui nuovi viaggi e pianifica il tuo tempo libero per goderti mete da sogno!