fbpx
Novembre
11 sabato

Milano simbolo di modernità nel mondo: Un tour emozionante dei quartieri moderni di Milano

Sab, Novembre 11, 2023 (7:30 - 20:00)
Milano, MI, Italia

Scopri il viaggio

SPECIALE SABATI  “CONMIGO”

Un tour emozionante dei quartieri moderni di Milano
Passeggiare per l’affascinante Milano è sempre un’esperienza entusiasmante, giacché si tratta di una città vitale, generosa di cose da offrire ai suoi visitatori, fra attrazioni culturali e capolavori dell’arte, fra strade dello shopping più esclusivo, ottimo cibo e intensa vita notturna.
Tuttavia, sono pochi i turisti che hanno l’occasione di visitare il quartiere più moderno di Milano, quello di Porta Nuova, il Bosco Verticale e i grattacieli che dominano la città.

Grazie a questo tour guidato i, potrai scoprire questa zona affascinante, dotata di un forte carattere e di un’atmosfera contemporanea proiettata nel futuro.

PROGRAMMA SABATO 11 NOVEMBRE 2023

Ritrovo dei Signori partecipanti in luogo e orario da definirsi (VEDI SOTTO) sistemazione in autobus granturismo, direzione Milano.

Incontro con la nostra guida che ci accompagnerà in un “walking tour” della città alla scoperta delle bellezze conosciute e più nascoste di Milano. Questa volta oggetto delle visite sarà il quartiere più all’avanguardia di Milano. Scopriremo la Milano della moda, del design e dei grattacieli che la rendono città europea nella lista delle città più all’avanguardia e con un passo sempre rivolto alla modernità e al futuro.

Grazie a questo tour guidato, potrai esplorare il cuore della “nuova Milano”, un’area affascinante, completamente ridisegnata, nella parte nord del centro città.

Simbolo e ambassador di una città in continuo movimento, “Milano città aperta”, capitale europea vivace, vibrante, connessa. Portanuova, con i suoi grattacieli alti fino alle nuvole per vedere più lontano. Un quartiere dove vivere, lavorare o semplicemente passare del tempo, dove ammirare il presente e sognare le realizzazioni che verranno.

Porta Nuova rappresenta un modo di vivere in sintonia con uno stile di vita internazionale ma con un forte legame con la tradizione e l’identità milanese. Si compone così un quartiere residenziale variegato, con ville urbane, edifici a corte, townhome, palazzi alti fino alle torri di Bosco Verticale ed ai grattacieli residenziali delle Varesine che si affacciano sul parco.

La nostra passeggiata proseguirà quindi tra i protagonisti dello skyline di Milano: i grattacieli. Tanto vertiginosi quanto affascinanti, quelli di Porta Nuova possono essere ammirati nella loro bellezza e maestosità durante una piacevole passeggiata all’aria aperta. Raggiungeremo l’iconica Piazza Gae Aulenti, alza la testa e scoprirai il profilo dell’Unicredit Tower, così come quello del Diamantone e del Bosco Verticale. Quest’ultimo rimane una delle architetture più fotografate in città, famosa in tutto il mondo e progettata dall’italiano Stefano Boeri.

Accanto a queste “cattedrali dell’hi-tech” c’è spazio anche per un auditorium dalla forma sinuosa, l’IBM Studio ex Unicredit Pavillon, così come per un po’ di verde: stiamo parlando della Biblioteca degli Alberi e del suo spazio verdeggiante, luogo ideale per rilassarsi leggendo un libro o sorseggiando uno spritz!

Passeggeremo fino al cimitero monumentale, un vero e proprio museo a cielo aperto in cui arte, cultura, religione e modernità si intrecciano: visiteremo il Famedio, introdotto dai mosaici di Lodovico Pogliaghi, che accoglie la memoria dei grandi personaggi milanesi e non, tra cui spiccano il grande Alessandro Manzoni, Luca Beltrami, Carlo Cattaneo, Salvatore Quasimodo, Bruno Munari, Alda Merini e Enrico Forlanini.

I 250.000 metri quadri del Cimitero Monumentale di Milano ospitano una gamma pressochè infinita di esempi d’arte funebre, che costituiscono un vero e proprio libro aperto sui grandi cambiamenti vissuti tra la metà dell’Ottocento e la metà del Novecento dalla società cittadina ed anche italiana, attraversando suggestioni ancora legate al Romanticismo, per arrivare al Simbolismo e poi al tipico Liberty di Milano,  dal Decò all’arte fascista fino a giungere ad alcune realizzazioni di estrema modernità.

Pranzo libero durante il tour e non mancherà tempo libero per eventuale aperitivo o relax.

Ad orario prestabilito partenza per il ritorno, rientro previsto intorno le 20:00 ai punti di partenza.

 

La quota di 60€ comprende VIAGGIO IN BUS, ACCOMPAGNATORE, ASSICURAZIONE, GUIDA DELLA CITTA’

 

ORARIO DI PARTENZA:

CITTA’ DI PARTENZA E ORARI:

da Verona sud (parcheggio autostradale A4 via Enrico Fermi)

da San Bonifacio (parcheggio autostradale A4)

da Montebello Vicentino (parcheggio Dovaro Spa indirizzo: SR11, 4a, 36053 Gambellara VI )

da Arzignano (Zanconato viaggi)

da Montecchio Maggiore (parcheggio autostrada A4)

da Vicenza Ovest (parcheggio autostradale A4)

da Vicenza Est (parcheggio autostradale A4)

da Padova Ovest (parcheggio Hotel Crowne Plaza)

 

SU RICHIESTA:

da BRESCIA ( parcheggio casello autostradale Brescia centro  via Della Volta 187)

da DESENZANO ( parcheggio casello autostradale )

 

CONSIGLI PRATICI PER LA GIORNATA

Vestirsi in maniera sportiva con scarpe comode per la passeggiata in città.

PAGAMENTO

Il pagamento dovrà essere eseguito all’interno del sito www.conmigoadventure.it, nella sezione VIAGGI, scegliendo il viaggio e voce PRENOTA (che trovi all’interno del viaggio in fondo al programma), si può eseguire con Carte/Satispay/Paypal.

IN CASO DI ANNULLAMENTO GITA, LE QUOTE SARANNO INTERAMENTE RIMBORSATE.

PER DIRITTO AL RECESSO O ALTRE INFORMAZIONI SUL NOSTRO TOUR OPERATOR GUARDA IL SEGUENTE LINK https://conmigoadventure.it/domande-frequenti/

PER QUALSIASI RICHIESTA O INFORMAZIONE SCRIVICI VIA WHATSAPP AL 334 9719191 O CHIAMACI ALLO 0444 455245 o scrivi una email a [email protected]

 

Biglietti e prenotazioni

Partenza da Padova parcheggio hotel Crowne Plaza

€60

Selling

Partenza da Vicenza est (parcheggio autostradale A4)

€60

Selling

Partenza da Vicenza Ovest (parcheggio autostradale A4)

€60

Selling

Partenza da Montecchio Maggiore (Casello Alte parcheggio autostradale A4)

€60

Selling

Partenza da Arzignano (zanconato viaggi, via Cornelia Lovato 4)

€60

Selling

Partenza da San Bonifacio (parcheggio casello autostradale)

€60

Selling

Partenza da Montebello Vicentino (parcheggio Dovaro Spa, indirizzo: SR11, 4a, 36053 Gambellara)

€60

Selling

Partenza da Verona Sud (parcheggio casello autostradale)

€60

Selling

Biglietto PREMIO VELOCITA' (risparmia 5€). Specificare punto di partenza

€55

Selling

Calendario dell'Evento

sabato, Novembre 11, 2023

7:30 - 20:00  
Prenota il posto sul Bus
243  prenotazioni

Add A Review

Politica di rimborso

Prenotazione annullabile entro 1 giorno prima
Richiedi informazioni

Send mail success

Send mail failed

Please enter input field

Taxonomies

Riservati una meta da sogno

Rimani aggiornato sui nuovi viaggi e pianifica il tuo tempo libero per goderti mete da sogno!