In un angolo di Paradiso: alla scoperta delle Isole Brioni e Pola
Scopri il viaggio
IL Creatore pensò di dare ad una parte della Terra le stesse sembianze del Paradiso. Fu cosi che nacque l’Istria: giardino di chiome lussureggianti e ampi prati baciati dal mare, richiamo per coloro che vogliono vivere felici.
Ma il diavolo malvagio rovinò l’opera, strappò il sacco in cui l’angelo custodiva la pietra non ancora usata e sparpaglio in tal modo migliaia di rocce sul suolo istriano, terra di contrasti, mansueta e selvaggia, fertile e tirchia, soleggiata e grigia.
Rattristati da tale gesto, gli angeli raccolsero i pezzettini di paradiso rimasti tra i sassi sparsi, proteggendoli con le onde del mare. Nacquero cosi le isole di Brioni.
attenzione vista la grande richiesta per questa uscita le iscrizioni chiuderanno il 6 agosto!
PROGRAMMA lunedì 14 agosto
Partenza dalle città menzionate (sotto) direzione Trieste, passaggio frontiera Slovena e poi frontiera Croata ( necessaria la carta d’identita’ ) .
Si prosegue verso l’Istria, direzione Pola. . Arrivo dopo soste tecnica per colazione a POLA, cittadina situata nell’estremo sud della penisola Istriana che offre bellissimi paesaggi naturali e numerose possibilità di svago. Passeggiata con accompagnatore del suo centro storico: Piazza Foro, Il tempio di Augusto, Fortezza Veneto, la Cattedrale, l’Anfiteatro Romano di Augusto (tutti esterni). Il pranzo sarà libero a Pola, consigliato al sacco o nel suo centro storico. Proseguiremo poi per Fazana, punto di partenza per la visita del Parco nazionale di Brioni. Ci imbarcheremo sul battello per Veliki Brioni. Dichiarato parco nazionale per il suo incontaminato patrimonio naturale, l’arcipelago di Brioni è composto da 14 isole, già abitate fin dalla preistoria e apprezzate località di villeggiatura durante l’Impero Romano, così come testimoniano importanti monumenti dell’epoca. Le isole furono scelte quale residenza ufficiale del maresciallo Tito. L’isola più grande, Veliki Brioni, lunga 5 km e larga 3, ospita oltre 680 diverse specie vegetali, pavoni, cervi, daini, mufloni, lama che vagano – senza paura dell’uomo – nel vasto parco.
Con la guida locale e con il trenino panoramico visiteremo l’isola principale e potremo ammirarne le bellezze naturali. Al termine della visita imbarco per la terraferma e partenza per il rientro previsto in tarda serata ai punti di partenza.
un pò di approfondimento sul luogo che visiteremo: la più interessante da visitare, nonché quella presa in considerazione dalla maggior parte dei turisti è Brioni Maggiore, che è anche l’isola più grande dell’arcipelago. A Brioni Maggiore, potrai fare un’immersione tra storia, archeologia, animali e natura incontaminata. Un’isola in cui c’è davvero tutto ciò che serve per trascorrere una bella giornata arricchente anche dal punto di vista culturale. Dal medioevo le isole Brioni appartennero a Venezia , mentre dal 1797 al 1815 vennero annesse all’impero Napoleonico; dalla prima metà dell’ottocento cominciarono ad ospitare abitanti di lingua croata e nel 1983 vennero acquistate dal magnate dell’acciaio Paul Kupelwieser che diede loro la forma paesaggistica che hanno tutt’oggi e vi creò il un grosso complesso alberghiero. Col figlio Karl Kupelwieser, la proprietà entrò in bancarotta e venne acquistata dallo stato italiano (1930) e nel 1945 venne ceduta all’allora Jugoslavia. Nel secondo dopoguerra divennero dimora estiva del presidente Tito e a tre anni dalla sua morte nel 1983 divennero Parco nazionale. L’escursione inizierà sul lato orientale dell’isola, nel porto centrale delle Brioni, dove ci aspetteranno le guide professionali che sono a vostra disposizione per qualsiasi domanda o ulteriore chiarimento. La parte dell’escursione è organizzata come un giro di un’ora in treno turistico, lungo la costa e fino al nord dell’isola, dove è situato il parco safari. Durante il giro, i visitatori hanno l’opportunità di vedere i campi da golf, il castello veneziano e dei vecchi fabbricati costruiti all’inizio del XX secolo, ai tempi della famiglia austriaca Kupelwieser. Prima di raggiungere il parco safari, a nord di Brioni Maggiore sarà possibile vedere la seconda isola più grande delle Brioni – Brioni Minore. Sull’isola di Brioni Minore si trova una delle più grandi fortificazioni austroungariche del Mediterraneo: la fortezza Brioni Minore a cinque piani, costruita tra il 1895 e il 1900.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE € 107.00
il viaggio sarà confermato con un minimo di 30 partecipanti
attenzione vista la grande richiesta per questa uscita le iscrizioni chiuderanno il 6 agosto!
ORARIO DI PARTENZA INDICATIVI :
NB: GLI ORARI DI PARTENZA SARANNNO DAI PUNTI DI CARICO INTORNO LE 6:00 di mattina, il RITORNO verso le 24.00/1 di notte
GLI ORARI PRECISI SARANNO COMUNICATI ENTRO IL GIOVEDì ’ CHE PRECEDE IL VIAGGIO.
da Verona sud (parcheggio autostradale A4 via Enrico Fermi)
da San Bonifacio (parcheggio autostradale A4)
da Montebello Vicentino (parcheggio Dovaro Spa indirizzo: SR11, 4a, 36053 Gambellara VI )
da Arzignano (Zanconato viaggi)
da Montecchio Maggiore (parcheggio autostrada A4)
da Vicenza Ovest (parcheggio autostradale A4)
da Vicenza Est (parcheggio autostradale A4)
da Padova parcheggio hotel Crowne Plaza
da Mestre Autogrill Villabona Sud (Tangenziale Mestre)
La quota comprende: quota bus GT, barca per Isole Brioni, Giro in trenino con guida locale, accompagnatore Conmigo, assicurazione medica Allianz Global Assistance
La quota non comprende: il pranzo (libero o al sacco) extra di natura personale, e quanto non espressamente indicato o definito facoltativo.
PAGAMENTO
Il pagamento dovrà essere eseguito all’interno del sito nella voce PRENOTA, si può eseguire con Carte/Satispay/Paypal.
IN CASO DI ANNULLAMENTO GITA DA PARTE DELL’AGENZIA, LE QUOTE SARANNO INTERAMENTE RIMBORSATE.
PER DIRITTO AL RECESSO O ALTRE INFORMAZIONI SUL NOSTRO TOUR OPERATOR GUARDA IL SEGUENTE LINK https://conmigoadventure.it/domande-frequenti/
PER QUALSIASI RICHIESTA O INFORMAZIONE SCRIVICI VIA WHATSAPP AL 334 9719191 O CHIAMACI ALLO 0444 455245 o scrivi una email a [email protected]
Biglietti e prenotazioni
Partenza da Verona sud (parcheggio autostradale A4 via Enrico Fermi)
€107
Online booking closedPartenza da San Bonifacio (parcheggio casello autostradale)
€107
Online booking closedPartenza da Montebello Vicentino (parcheggio Dovaro Spa, indirizzo: SR11, 4a, 36053 Gambellara)
€107
Online booking closedPartenza da Arzignano (zanconato viaggi, via Cornelia Lovato 4)
€107
Online booking closedPartenza da Montecchio Maggiore (Casello Alte parcheggio autostradale A4)
€107
Online booking closedPartenza da Vicenza Ovest (parcheggio autostradale A4)
€107
Online booking closedPartenza da Vicenza est (parcheggio autostradale A4)
€107
Online booking closedPartenza da Padova ovest (Hotel Crowne Plaza)
€107
Online booking closedPartenza da Mestre Autogrill Villabona Sud (Tangenziale di Mestre)
€107
Online booking closedCalendario dell'Evento
lunedì, Agosto 14, 2023