Scopriamo i Laghetti Colbricon: passeggiata nel parco naturale Paneveggio Pale di San Martino
Scopri il viaggio
È uno degli itinerari che permette di osservare e vivere alcuni degli scenari naturali più straordinari del Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino.Passo Rolle, punto di partenza dell’itinerario, rappresenta una zona molto interessante anche da un punto di vista geologico, è infatti luogo dove si contrappongono in modo più spettacolare due tipi di rocce molto diverse tra loro, ossia i porfidi quarziferi della catena del Lagorai, formazioni magmatiche facilmente riconoscibili per la colorazione che varia tra il rosso, il rosso-bruno e il verde, e le candide e svettanti cime dolomitiche delle Pale di S. Martino, di origine sedimentaria.
PROGRAMMA sabato 21 ottobre 2023
Partenza dalle città menzionate (elencate sotto) direzione Trentino, San Martino di Castrozza. Arriveremo poi al Passo Rolle dove avremo un po’ di tempo a disposizione per prepararci alla camminata: dalla partenza del percorso a Malga Rolle si potrà osservare lo splendido panorama verso le Pale di San Martino con il Cimon della Pala e la Catena del Lagorai. Lungo l’itinerario, oltre alla vegetazione ricca di piante arboree secolari come larici e pini cembri, non è escluso si possano osservare vari esemplari di fauna alpina, come camosci, marmotte, aquile. Dopo aver camminato lungo spettacolari foreste, quasi all’improvviso, comparirà allo sguardo del visitatore lo splendido scenario dei Laghi di Colbricon. Di origine glaciale, sorgono rispettivamente a metri 1909 il più piccolo e a metri 1922 il meridionale, a breve distanza dal Rifugio Colbricon. Sono immersi in un bel paesaggio di cespuglieti nani (rododendri e ginepri). È possibile osservare di fronte la cima del Colbricon. L’area fu teatro di guerra tra italiani e austriaci tra il 1915 e il 1918. I Laghi di Colbricon costituiscono una zona interessante sia dal punto di vista naturalistico che archeologico. Sulle rive dei laghetti vennero trovati importanti reperti risalenti al Mesolitico che segnalavano un insediamento di cacciatori che lavoravano la selce per produrre oggetti vari per la caccia e l’uso quotidiano. Arrivati ai laghetti ci sarà del tempo a disposizione per picnic. Il ritorno sarà per lo stesso sentiero dell’andata. Partenza poi per il viaggio di ritorno con possibilità tempo permettendo di breve sosta in qualche paesino tipico.
IN BUS CON NOI : euro 55,00 a persona con premio velocità al costo di euro 50,00
il viaggio sarà confermato con un minimo di 20 partecipanti e per condizioni metereologiche il programma potrebbe subire variazioni o essere spostato in altra data (in caso di annullamento da parte dell’agenzia è sempre possibile richiedere congelamento della quota o rimborso)
CHE COMPRENDE: VIAGGIO IN BUS GT, accompagnatore, servizio guida, assicurazione medica Allianz Global Assistance.
NON COMPRENDE: pranzo, extra di natura personale, e quanto non espressamente indicato o definito facoltativo.
PER PRENOTARTI VAI ALLA VOCE PAGAMENTO CHE TROVI IN FONDO AL PROGRAMMA
CITTA’ DI PARTENZA E ORARI
NB: SI PARTE INTORNO LE ORE 06.00 E RIENTRO ALLE 20:00 CIRCA (riconfermati dall’agenzia 2 giorni prima della partenza )
ORARIO DI PARTENZA DAL VENETO:
da Verona sud (parcheggio autostradale A4 via Enrico Fermi)
da San Bonifacio (parcheggio autostradale A4)
da Montebello Vicentino (parcheggio Dovaro Spa indirizzo: SR11, 4a, 36053 Gambellara VI )
da Arzignano (Zanconato viaggi)
da Montecchio Maggiore (parcheggio autostrada A4)
da Vicenza Ovest (parcheggio autostradale A4)
da Vicenza Est (parcheggio autostradale A4)
da Padova Ovest (parcheggio Hotel Crowne Plaza)
CONSIGLI PRATICI PER LA GIORNATA
Vestirsi in maniera comoda e con scarpe adatte alla passeggiata.
PAGAMENTO
Il pagamento dovrà essere eseguito all’interno del sito nella voce PRENOTA, si può eseguire con Carte/Satispay/Paypal.
PER RIMBORSI, DIRITTO AL RECESSO O ALTRE INFORMAZIONI SUL NOSTRO TOUR OPERATOR GUARDA IL SEGUENTE LINK https://conmigoadventure.it/domande-frequenti/
PER QUALSIASI RICHIESTA O INFORMAZIONE SCRIVICI VIA WHATSAPP AL 334 9719191 O CHIAMACI ALLO 0444 455245 o scrivi una email a [email protected]
Biglietti e prenotazioni
Partenza da Verona sud (parcheggio autostradale A4 via Enrico Fermi)
€55
SellingPartenza da San Bonifacio (parcheggio casello autostradale)
€55
SellingPartenza da Montebello Vicentino (parcheggio Dovaro Spa, indirizzo: SR11, 4a, 36053 Gambellara)
€55
SellingPartenza da Arzignano (zanconato viaggi, via Cornelia Lovato 4)
€55
SellingPartenza da Montecchio Maggiore (Casello Alte parcheggio autostradale A4)
€55
SellingPartenza da Vicenza est (parcheggio autostradale A4)
€55
SellingPartenza Padova Hotel Crowne Plaza
€55
SellingPREMIO VELOCITA' al costo di euro 50,00 Specificare nel campo note il punto di partenza
€50
SellingCalendario dell'Evento
sabato, Ottobre 21, 2023