fbpx
Luglio
30 sabato

Slovenia Verde: Weekend tra Alpi e Il lago di Bled

Sab, Luglio 30, 2022 - Dom, Luglio 31, 2022 (5:30 am - 9:30 pm)
Slovenia

Scopri il viaggio

La Slovenia è un paradiso naturale fatto di vette innevate, fiumi turchesi e località marine sull’Adriatico, a cui si aggiungono edifici armoniosi e una cucina raffinata.

 

TOUR DI 1 notte / 2 giorni

 

PROGRAMMA dal 30  al 31 LUGLIO

SABATO 30 LUGLIO:  Italia – Lago Jasna – Pericnik – Bled

Slap Peričnik, una meraviglia per tutte le stagioni! » SLOvely

Partenza dalle città menzionate (sotto), sistemazione in autopullman riservato e partenza via autostrada direzione Tarvisio Slovenia.  La nostra prima tappa sarà il  bellissimi Lago verde di Jasna: Il lago di Jasna è composto da due laghetti artificiali, che sono collegati tra di loro. Il lago si trova accanto alla confluenza dei torrenti Velika Pišnica e Mala Pišnica e accanto alla strada che porta sul passo Vršič. I laghetti distano dal centro di Kranjska Gora poco più di 1 km. Il pranzo al sacco potrà essere consumato lungo le sponde di questo bellissimo e fresco ambiente montano; ci sarà anche la possibilità di pranzare nei vari bar/ristoranti e bersi la famosa ” birra slovena”. Preparatevi a rilassarvi lungo le acque color smeraldo dei laghi, la ghiaia bianca di cui è formata la spiaggia del lungolago e lo sfondo delle imponenti montagne delle Alpi Giulie che si rispecchiano nei laghi.  Passerelle e ponticelli e una torre in legno su cui salire per poter ammirare lo spettacolo dei laghi e delle montagne circostanti, fanno si’ che questo luogo incantato sia una meraviglia che attira numerosi turisti.

In estate i più coraggiosi possono fare il bagno o tuffarsi dalla torre nel lago.

È d’obbligo anche una sosta alla statua del camoscio bianco in bronzo dalle corna d’oro, il protagonista di una delle tante leggende  slovene.

Più tardi ci sposteremo a visitare le Cascate Pericnik che con i suoi 52 m,  è una delle cascate più alte della Slovenia. Ci troviamo nel Parco nazionale del Triglav, lungo la strada che da Mojstrana porta alla valle Vrata e ai piedi del Monte Triglav, il monte più alto della Slovenia. Vedere da vicino una cascata alta 52 m è un’emozione incredibile, camminarci dietro ancora di più! Poche cascate al mondo  permettono di camminarci dentro ed è proprio quello che faremo! La camminata per arrivarci dura all’incirca 20 minuti, consigliamo scarpe sportive adatte per il sentiero. Per chi vorrà potrà provare l’emozione di farsi bagnare da una delle cascate più alte della Slovenia!

Finita questa mini escursione è ora di ripartire: ci aspetta un breve saluto del Lago di Bled (breve perchè lo visiterete con più calma il giorno seguente). Si avrà del tempo libero per scattare qualche foto della splendida isola e per un aperitivo insieme per chi lo vorrà.

Le soprese non sono finite! Pernotteremo nel parco del cinquecentesco castello di Brdo! Un contesto naturale unico per godere della natura spettacolare di queste zone.

DOMENICA 31 LUGLIO: Lago di Bled e Bohini

Dopo la prima colazione visiteremo il lago di  Bohinj  che si trova in una valle paradisiaca, nell’abbraccio delle Alpi Giulie, nel cuore del Parco nazionale del Triglav, uno dei parchi nazionali più antichi d’ Europa, è il più grande lago naturale sloveno, sopra il quale si ergono le malghe incontaminate e le vette alpine. Spesso chi visita la Slovenia afferma di non aver mai visto un lago bello quanto quello di Bled…almeno fino a quando non si trova davanti il Lago di Bohinj. Si tratta di un lago meno affollato di quello di Bled e un posto ideale per rilassarsi, immergersi nelle limpide acque verdi azzurre e fare bellissime passeggiate. Dopo la breve visita partenza per il famoso Lago di Bled: un posto che non vi dimenticherete per la pittoresca chiesa sull’Isolotto, per il castello medioevale abbarbicato su uno sperone roccioso e per sua famosissima torta Kremna Rezina. Dopo la pausa pranzo e aver camminato lungo il lago ( si può fare tutto il giro in 2h) per chi lo volesse possibilità di visitare la Famosa Gola di Vintgar:  La gola di Vintgar fu scoperta nel 1891 da Jakob Žumer, sindaco di Gorje, e dal cartografo e fotografo Benedikt Lergetporer. Nella sua forma originaria essa era inaccessibile e intransitabile, ma essendo allora già iniziato lo sviluppo turistico di Bled, nel 1893 vennero costruiti più di 500 m di ponti e gallerie. La gola venne attrezzata e aperta al pubblico. La parte più bella delle gallerie, le cosiddette Žumrove galerije (Gallerie di Žumer) venne dedicata al suo scopritore, omaggiato anche con una tabella commemorativa affissa sulla parete. Grazie alle sue bellezze naturali, Vintgar è entrato nel novero delle principali attrazioni turistiche della Slovenia e il numero dei suoi visitatori aumenta di anno in anno. L’emozione nascerà quando si inizierà  a percorrere i 1600m di passarella in legno che attraversa acque vorticose del fiume Radovna superando rapide, cascate e piscine naturali fino ad arrivare alla Cascata du Sum alta 16m.

Ad orario convenuto ritrovo e partenza per il ritorno dove arriveremo ai punti di partenza intorno le 20.00 di sera.

Percorso circolare attraverso la gola di Vintgar • Escursione » outdooractive.com

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE €230  (supplemento singola 30€)

La quota comprende: viaggio in bus, pernottamento 1 notte con trattamento mezza pensione (colazione e cena) Accompagnatore, assicurazione medica,  assicurazione Allianz Global Assistance.

La quota non comprende: i pranzi, ingressi  facoltativi,  l’ingresso alla Gola di Vintgar, polizza contro l’annullamento del viaggio € 25.00, extra di natura personale, e quanto non espressamente indicato o definito facoltativo.

 

 

CITTA’ DI PARTENZA E ORARI

NB: GLI ORARI SARANNO ALL’INCIRCA ALLE ORE 05:00 CON RIENTRO FINALE INTORNO LE 20:00, riconfermati entro 48h dalla partenza

da Verona sud (parcheggio autostradale A4 via Enrico Fermi)

da Soave  San Bonifacio (parcheggio autostradale A4)

da Montebello Vicentino (parcheggio Dovaro Spa indirizzo: SR11, 4a, 36053 Gambellara VI )

da Arzignano (Zanconato viaggi)

da Montecchio Maggiore (parcheggio autostrada A4)

da Vicenza Ovest (parcheggio autostradale A4)

da Vicenza Est (parcheggio autostradale A4)

da Padova Hotel Crowne Plaza (Via Po, 197, 35135 Padova PD)

da Mestre Holiday Inn Marghera

 

 

CONSIGLI PRATICI:

Abbigliamento comodo e sportivo, scarpe comode per le visite previste, k -way.

Carta di identità in corso di validità, necessaria per il check in dell’hotel.

Documenti richiesti: carta di identità

 

PAGAMENTO

Il pagamento dovrà essere eseguito all’interno del sito www.conmigoadventure.it, nella sezione VIAGGI, scegliendo il viaggio e voce PRENOTA (che trovi all’interno del viaggio in fondo al programma), si può eseguire con Carte/Satispay/Paypal.

 

PER DIRITTO AL RECESSO O ALTRE INFORMAZIONI SUL NOSTRO TOUR OPERATOR GUARDA IL SEGUENTE LINK https://conmigoadventure.it/domande-frequenti/

 

PER QUALSIASI RICHIESTA O INFORMAZIONE SCRIVICI VIA WHATSAPP AL 334 9719191 O CHIAMACI ALLO 0444 455245 o scrivi una email a [email protected]

Biglietti e prenotazioni

BIGLIETTO ISCRIZIONE AL VIAGGIO (specificare nel campo NOTE il punto di partenza!!!!)

€230

Online booking closed

ASSICURAZIONE ANNULLAMENTO VIAGGIO

€25

Online booking closed

SUPPLEMENTO STANZA SINGOLA 30€

€30

Online booking closed

Calendario dell'Evento

sabato, Luglio 30, 2022 - domenica, Luglio 31, 2022

5:30 am - 9:30 pm  
Closed

Add A Review

Politica di rimborso

Prenotazione annullabile entro 1 giorno prima
Richiedi informazioni

Send mail success

Send mail failed

Please enter input field

Taxonomies

Riservati una meta da sogno

Rimani aggiornato sui nuovi viaggi e pianifica il tuo tempo libero per goderti mete da sogno!