fbpx
Settembre
30 sabato

Weekend d’Arte alla Scoperta di Firenze, Siena e Monteriggioni.

Sab, Settembre 30, 2023 - Dom, Ottobre 1, 2023 (6:00 - 21:00)
Firenze

Scopri il viaggio

Per molti, senza troppi giri di parole, Firenze è la città più bella d’Italia. E oggettivamente i punti a suo favore sono davvero tanti: camminando senza meta per le strade del centro storico potrete infatti ammirare arte e cultura a ogni angolo, da palazzi rinascimentali a eleganti dimore ottocentesche, senza contare la quantità pressochè infinita di chiese, musei e sculture. Il tutto, va detto, rigorosamente all’interno del centro, che non è piccolo ma è sufficientemente compatto da essere girato comodamente a piedi. Le cose da vedere a Firenze sono davvero tantissime, contando sia le attrazioni davvero imperdibili che quelle conosciute solo da pochi, magari dagli abitanti del posto o dagli appassionati della città. 

 

PROGRAMMA dal 30 settembre all’ 1 ottobre. (1 notte 2 giorni)

GIORNO 1

Partenza dai punti di raccolta e partenza per la Toscana, la nostra prima tappa sarà un piccolo borgo nel cuore della campagna senese: lo  splendido borgo di Monteriggioni, un luogo davvero incantato e unico al mondo. Situato sulla cima di una collina e circondato da una cerchia di mura circolari conservate perfettamente, Monteriggioni è uno dei luoghi da non perdere durante un tour della Toscana. In realtà, la Monteriggioni che tutti conosciamo è soltanto una piccolissima parte del comune omonimo, il quale conta oltre 10 mila abitanti, ed è composto da numerose frazioni, alcune delle quali abitate soltanto da poche decine di persone. Il centro storico, detto anche Castello, è molto piccolo ma è estremamente suggestivo. Visitando Monteriggioni vi ritroverete immersi in un’atmosfera tipicamente medievale, tant’è che qui sono stati girati anche diversi film. Inoltre ogni anno a luglio si tiene la festa medievale, in cui nelle strade e nelle piazze del borgo storico si fa festa e si rievocano i secoli passati con danze in costume, spettacoli e iniziative di vario tipo. Pranzo libero al sacco o nei vari ristoranti tipici

Continuazione per Siena, città circondata dai boschi del Chianti, sorta su un colle fra la valle dei fiumi Arbia ed Elsa, in posizione centrale rispetto alle terre da sempre dominate. Famosissima per il Palio delle Contrade, Siena affascina per i mille colori delle sue bandiere, i suoi vicoli tortuosi, la perfezione dei suoi monumenti gotici, per la fama dei suoi illustri figli e per la bontà dei prodotti che vi si possono degustare. Visita dei monumenti più importanti (esterni): il Palazzo Pubblico, il Museo Civico, la Loggia della Mercanzia, il Palazzo del Magnifico, la Cappella di San Giovanni Battista, la Libreria ed il Palazzo Piccolomini, il Museo dell’Opera Metropolitana, il Battistero, la Pinacoteca Nazionale, la Torre del Mangia che domina Piazza del Campo, centro della città, da cui si diramano le strade per il Duomo, la Basilica San Domenico, il Santuario di Santa Caterina, Piazza Salimbeni, Via di Città, la più elegante e solenne delle tre strade che suddividono l’impianto urbanistico della città, e Porta Romana. Trasferimento l’hotel per la cena e pernottamento.

GIORNO 2 

Prima colazione in hotel, sistemazione in Pullman e partenza direzione Firenze. Il bus ci lascerà nel Terminal Villa Costanza dove una navetta ci trasferirà direttamente in centro. Incontro con la guida e visita della bella città della toscana, fulcro della lingua e della cultura italiana.

Firenze è una delle città più ricche di storia di tutta l’Italia. Fu capitale d’Italia tra il 1865 e il 1871, ossia nel periodo di unificazione italiana, ma già nel Medioevo era un importante centro culturale, economico e amministrativo, periodo in cui conobbe il suo massimo splendore come Granducato di Toscana sotto il dominio della dinastia dei Medici. Gode di una fama universale per la straordinaria ricchezza e l’alta qualità dei suoi monumenti e delle raccolte d’arte.

Si potrà ammirare l’insieme monumentale della Piazza del Duomo dove si trova il battistero di San Giovanni e il campanile di Giotto, il duomo di S. Maria del Fiore, si continuerà poi per Palazzo e Ponte Vecchio e molto altro ancora.

Al termine pranzo libero e nel pomeriggio tempo a disposizione per perdersi tra le vie della città ed assaporare l’atmosfera di una delle città più belle al mondo.

Ad orario prestabilito ritrovo e partenza con la navetta per il terminal dove ci attenderà il bus per il viaggio di rientro che sarà previsto in serata intorno alle ore 21:00.

 

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE  E ADULTI  PREMIO velocità a €199 (verifica la disponibilità chiamando lo 0444 455245 o acquistando direttamente nel sito)

SUPPLEMENTO SINGOLA € 30 

La quota comprende: viaggio in bus,  accompagnatore, guida a Firenze e Siena, 1 notte hotel 3 o 4 stelle in mezza pensione, assicurazione medica Allianz Global Assistance, navetta centro Firenze

La quota NON comprende: il pranzo, bevande, extra di natura personale, assicurazione annullamento viaggio (facoltativa) € 18  e quanto non espressamente indicato o definito facoltativo

 

PER PRENOTARTI VAI ALLA VOCE PAGAMENTO CHE TROVI IN FONDO AL PROGRAMMA

 

CITTA’ DI PARTENZA E ORARI

 

NB: GLI ORARI SARANNO COMUNICATI DALL’AGENZIA ENTRO Il giovedì CHE PRECEDE IL VIAGGIO  TRAMITE WHATSAPP DAL 3349719191 (partenza indicativa 05.30-06:00 e rientro 20:30)

ORARIO DI PARTENZA DAL VENETO:

da Verona sud (parcheggio autostradale A4 via Enrico Fermi)

da San Bonifacio (parcheggio autostradale A4)

da Montebello Vicentino (parcheggio Dovaro Spa indirizzo: SR11, 4a, 36053 Gambellara VI )

da Arzignano (Via Cornelio Lovato 4)

da Montecchio Maggiore (parcheggio autostrada A4)

da Vicenza Est/Ovest (parcheggio autostradale A4)

da Padova Ovest (parcheggio Hotel Crowne Plaza)

 

PAGAMENTO

Il pagamento dovrà essere eseguito all’interno del sito nella voce PRENOTA, si può eseguire con Carte/Satispay/Paypal.

PER  RIMBORSI, DIRITTO AL RECESSO O ALTRE INFORMAZIONI SUL NOSTRO TOUR OPERATOR GUARDA IL SEGUENTE LINK https://conmigoadventure.it/domande-frequenti/

PER QUALSIASI RICHIESTA O INFORMAZIONE SCRIVICI VIA WHATSAPP AL 334 9719191 O CHIAMACI ALLO 0444 455245 o scrivi una email a [email protected]

 

Biglietti e prenotazioni

VERONA SUD (parcheggio autostradale A4 via Enrico Fermi) premio velocità

€199

Online booking closed

SOAVE SAN BONFIACIO (parcheggio autostradale A4) premio velocità

€199

Online booking closed

MONTEBELLO VICENTINO (parcheggio Dovaro Spa indirizzo: SR11, 4a, 36053 Gambellara VI ) premio velocità

€199

Online booking closed

MONTECCHIO MAGGIORE/ALTE (parcheggio autostrada A4) premio velocità

€199

Online booking closed

ARZIGNANO (Via Cornelio Lovato 4) premio velocità

€199

Online booking closed

VICENZA OVEST (parcheggio autostradale A4) premio velocità

€199

Online booking closed

PADOVA Crowne Plaza premio velocità

€199

Online booking closed

SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA

€30

Online booking closed

ASSICURAZIONE ANNULLAMENTO (FACOLTATIVA)

€18

Online booking closed

Calendario dell'Evento

sabato, Settembre 30, 2023 - domenica, Ottobre 1, 2023

6:00 - 21:00  
Closed

Add A Review

Politica di rimborso

Prenotazione annullabile entro 1 giorno prima
Richiedi informazioni

Send mail success

Send mail failed

Please enter input field

Riservati una meta da sogno

Rimani aggiornato sui nuovi viaggi e pianifica il tuo tempo libero per goderti mete da sogno!