Speciale Tour della Grecia e Meteore. Terra di miti, dei ed eroi
Scopri il viaggio
Tour Grecia Classica e Meteore alla scoperta dei luoghi più significativi della Grecia Continentale, Culla della Civiltà Occidentale. Da Atene al Peloponneso
dal 3 al 9 agosto 2023
GIORNO 1: città di partenza – ANCONA (TRAGHETTO) IGOUMENITSA
Partenza dalle città menzionate (le trovi in fondo al programma) via autostrada direzione Marche, per arrivare ad Ancona per salire con il nostro bus sul traghetto per Igoumenitsa. Pernottamento a bordo in cabine quadruple.
GIORNO 2: IGOUMENITSA – KALAMBAKA (METEORE)
Arrivo a Igoumenitsa e proseguimento per Kalambaka per la visita delle Meteore: uno dei luoghi più straordinari al mondo. Infatti qui le famose Meteore, rocce in arenaria, si ergono dalle pianure circostanti come alti blocchi d’argilla sulla ruota di un vasaio. Svettanti verso il cielo, non sorprende che questi pinnacoli rocciosi siano stati considerati luoghi di ritiro religioso. Ed è proprio per questa ragione che i Monasteri sono considerati capolavori unici di arte bizantina e custodiscono importanti testimonianze storico-religiose. Visiteremo quindi due dei più suggestivi e rappresentativi monasteri. Dall’alto dei monasteri, potremo apprezzare la magnifica vista sulla piana della Tessaglia e sui monti del Pindo. Al termine delle visite avremo la sistemazione in hotel con la cena e il pernottamento.
GIORNO 3: KALAMBAKA – DELFI – ATENE
Prima colazione e partenza per la visita di Delfi (sito e museo) Arriveremo a Delfi, villaggio situato in posizione spettacolare sulle pendici del Monte Parnasso, e qui avremo il pranzo libero. Dedicheremo quindi il pomeriggio alla visita del sito archeologico di Delfi situato in posizione spettacolare sulle pendici del Monte Parnasso. Celebre per l’Oracolo di Apollo e per le profezie della Pizia in stato di trance, in questi luoghi si recavano gli antichi popoli prima di prendere importanti decisioni, per scoprire se gli dei erano favorevoli o avversi nella vicina battaglia. Qui visiteremo il sito archeologico con il Tesoro degli Ateniesi, la Via Sacra, il Tempio di Apollo, il Teatro. Inoltre, i più intraprendenti potranno raggiungere lo Stadio situato in alto. Dopodiché, proseguiremo con la visita del Museo che conserva interessanti statue e sculture. Infine, prima di lasciare il sito e se il tempo a disposizione lo permetterà, visiteremo lo scenografico Santuario di Atena Pronaia. Ad orario convenuto partenza per Atene. Cena e pernottamento in hotel.
GIORNO 4: ATENE
Prima colazione e visitiamo Atene : descrivere in poche righe quello che Atene può offrire al visitatore è impossibile: Atene è oramai una capitale moderna dove l’arte antica si mescola con le nuove architetture e le taverne greche tradizionali si affiancano ai nuovi locali alla moda, il tutto dominato dall’Acropoli, culla della civiltà occidentale. Visiteremo l’Acropoli, il Museo Archeologico Nazionale, l’Agorà e Piazza Syntagma. Saliremo in cima all’Acropoli, antica cittadella cuore della vita religiosa antica, che ruotava intorno alla dea Atena. Oltrepassandone le storiche mura, avremo modo di ammirare il colossale Partenone, tempio che domina sulla città, eretto durante l’Età d’Oro di Pericle intorno al V secolo a.C. e realizzato con marmo locale. Successivamente si proseguirà con la visita del Tempio di Atena Nike, letteralmente “Atena la vittoriosa” costruito intorno al 424 a.C. per festeggiare la vittoria degli ateniesi sui Persiani. Infine visiteremo l’Eretteo, edificio che comprende la splendida loggia delle Cariatidi, le cui colonne di supporto hanno la forma di sei figure femminili. La leggenda narra che qui germogliò il primo ulivo della città quando la dea Atena toccò la terra con la sua lancia. Continuiamo con la visita del Museo dell’Acropoli, nel quale sono conservati tutti i monumenti trovati sull’acropoli e dintorni. L’edificio stesso sorge su un’area archeologica vera e propria, i cui ritrovamenti si possono osservare direttamente dall’interno del museo attraverso modernissimi pavimenti in vetro. Quindi, qui osserveremo le incredibili opere esposte sino a raggiungere l’ultimo piano del museo dove potremo ammirare gli splendidi marmi del Partenone. Dopodiché, con il bus, ci sarà un giro panoramico di Atene. Passeremo di fronte al Parlamento situato nella celebre Piazza Syntagma per osservare la tomba del milite ignoto. Percorrendo Via Panepistimiou osserveremo i magnifici edifici neoclassici dell’Accademia, dell’Università e della Biblioteca Nazionale. Una volta raggiunta Piazza Omonia imboccheremo Via Stadiou e raggiungeremo il magnifico Stadio Panathinaiko dove nel 1896 si tennero le prime Olimpiadi dell’era moderna. Il viaggio proseguirà con la visita esterna dell’imponente Tempio di Zeus Olimpio. Nel giorno della visita di Atene ci sarà il pranzo tipico greco nel quartiere caratteristico di Plaka. Ci sarà poi un po’ di tempo libero per scoprire e passeggiare nella città.
Cena e pernottamento in hotel ad Atene.
GIORNO 5: ATENE – CANALE DI CORINTO – TEATRO EPIDAURO – NAUPLIA – MICENE – OLIMPIA
Prima colazione e partenza per il tour dell’Argolide: proseguiremo verso la mitica Regione del Peloponneso. Lungo il percorso, sosta presso il Canale di Corinto: largo 23 metri, ideato dai Romani e realizzato solamente verso la fine dell’ottocento per permettere alle imbarcazioni di navigare dall’Italia al Mar Egeo evitando di circumnavigare il Peloponneso. Successivamente arriveremo nella Regione dell’Argolide dove visiteremo il bellissimo Teatro di Epidauro, famoso per la sua ottima acustica, ancora utilizzato per gli spettacoli moderni durante il periodo estivo. Questo Teatro fu costruito intorno al IV secolo a.C. ed era in grado di ospitare 14.000 persone. Inoltre, il Teatro sorge in uno stupendo contesto storico-naturale, da qui si gode la vista sull’antica Epidauro fino alle montagne in lontananza. Successivamente, effettueremo una breve sosta fotografica a Nauplio, la prima capitale della Grecia Moderna. Dopo il pranzo libero, il viaggio in Grecia Classica procederà con la visita del sito archeologico di Micene. Qui, ammireremo le grandiose mura ciclopiche che circondano la cittadella per poi varcare l’incantevole Porta dei Leoni, un imponente frontone scolpito risalente al XIII secolo a.C. Da qui, procederemo con la visita dei resti del Palazzo Reale, che fu distrutto da un incendio nel 1.200 a.C. Inoltre, a Micene visiteremo il Tesoro di Atreo, una tomba a forma di cupola dalla struttura impressionante che fu scavata dal celebre archeologo Heinrich Schliemann. Infine, attraverseremo il Peloponneso per giungere ad Olympia, culla dei Giochi Olimpici. Qui avremo la sistemazione in hotel, la cena e il pernottamento.
GIORNO 6: OLIMPIA – PATRASSO
Prima colazione e inizio della visita del sito archeologico di Olympia, culla dei Giochi Olimpici. Qui visiteremo lo Stadio, la Palestra, il Tempio di Hera e di Zeus ed il Museo contenente alcune sculture uniche, in particolare la Nike (vittoria) di Peonio e l’affascinante scultura in marmo “Hermes con Dioniso”.
Ad orario convenuto ripartiamo direzione Patrasso per salire in traghetto.
GIORNO 7: PATRASSO – ANCONA – città di partenza
Arrivo ad Ancora, sbarco e proseguimento verso le città di partenza.
Quota per persona:
premio velocità a 1350 € fino al 16 giugno 2023
dal 17 giugno al costo di 1410€
supplemento singola 230€ (solo 3 disponibili)
acconto sul viaggio: 650€
La quota comprende :
– Passaggio marittimo Ancona-Grecia-Ancona in cabine quadruple interne
– 4 pernottamenti in Grecia in Hotels come sopra indicato in mezza pensione
– Pranzo tipico nel quartiere caratteristico di Plaka
– Guida in italiano per tutte le visite come da programma Igoumenitsa-Patrasso
– Passaggio marittimo Ancona-Grecia-Ancona in cabine quadruple interne
– Ingressi ai siti
Esclusi :
– Pasti a bordo sui viaggi in traghetto
– Bevande durante tutti i pasti
– Tassa di soggiorno : Hotels di 4* Euro 3 circa per camera (singola , doppia o tripla) , per notte
– Assicurazione annullamento viaggio 70€
***** IL PROGRAMMA POTREBBE SUBIRE VARIAZIONI
***** TOUR CONFERMATO AL RAGGIUNGIMENTO DI UN MINIMO DI 20 PARTECIPANTI
PAGAMENTO
Il pagamento dovrà essere eseguito all’interno del sito nella voce PRENOTA, si può eseguire con Carte/Satispay/Paypal e su richiesta BONIFICO BANCARIO SCRIVENDOCI UNA EMAIL A [email protected]
PER DIRITTO AL RECESSO O ALTRE INFORMAZIONI SUL NOSTRO TOUR OPERATOR GUARDA IL SEGUENTE LINK https://conmigoadventure.it/domande-frequenti/
PER QUALSIASI RICHIESTA O INFORMAZIONE SCRIVICI VIA WHATSAPP AL 334 9719191 O CHIAMACI ALLO 0444 455245 o scrivi una email a [email protected]
Biglietti e prenotazioni
BIGLIETTO ACCONTO VIAGGIO DI EURO 650,00
€650
SellingAssicurazione FACOLTATIVA di annullamento viaggio di EURO 70,00
€70
SellingSUPPLEMENTO STANZA SINGOLA DI € 230,00
€230
Selling€ 1350,00 prenotazioni entro il 16 Giugno (PREMIO VELOCITA')
€1,350
Selling€ 1410,00 prenotazioni dal 17 Giugno fino a esaurimento posti.
€1,410
SellingCalendario dell'Evento
giovedì, Agosto 3, 2023 - mercoledì, Agosto 9, 2023