fbpx
Dicembre
08 giovedì

Tour tra Svizzera, Austria e il Lieichtenstein con la Ferrovia dell’Albula

Gio, Dicembre 8, 2022 - Sab, Dicembre 10, 2022 (6:00 - 21:00)
Svizzera

Scopri il viaggio

PROGRAMMA 8-10 dicembre (2 notti 3 giorni) dicembre

St Moritz: fermata del Trenino del Bernina

GIORNO 1:

Ritrovo dei Sig. partecipanti orari da confermare e partenza via autostrada in autobus direzione Tirano dove da li varcheremo il confine e inizieremo il nostro viaggio nella Svizzera più autentica: percorreremo il passo del Bernina che gode di bellissime vedute. Il percorso sarà veramente affascinante anche perché  qui viaggia il famoso trenino rosso del Bernina!  Questa volta vi proponiamo qualcosa di alternativo: Avete mai viaggiato nella Ferrovia Svizzera dell’Albula?  Il treno usato è lo stesso del Bernina Express ma la tratta è differente: Sainkt Moritz- Coira chiamata la ferrovia dell’Albula, una linea ferroviaria di montagna, a scartamento metrico, nel cantone svizzero dei Grigioni. Costruita in un paesaggio montano di alto interesse paesaggistico, e ricca di arditissime opere d’arte, fra cui il celebre viadotto Landwasser, la linea dell’Albula, con la vicina linea del Bernina, è stata inserita il 7 luglio 2008 nella lista dei patrimoni dell’umanità dell’UNESCO, come esempi tecnicamente avanzati di gestione del paesaggio di alta montagna e come ferrovie a scartamento ridotto più spettacolari del mondo. La linea fu inizialmente a vapore, poi elettrificata nel 1919 a corrente continua, sostituita poi dalla corrente alternata a 11KV. La linea è percorsa anche dal famoso Glacier Express.

Arriveremo in tarda mattina a San Moriktz e saliremo a bordo del Trenino Rosso verso Coira: Da Thusis la Ferrovia Retica s’inerpica attraverso gallerie elicoidali e viadotti nella valle dell’Albula verso St. Moritz. La linea ferroviaria armoniosamente integrata nel paesaggio rappresenta un capolavoro dell’epoca dei pionieri della ferrovia e fa parte del Patrimonio mondiale UNESCO della FR. La linea dell’Albula di 62 km costituisce tuttora un capolavoro per la sua struttura architettonica e il suo tracciato. Nel 1903 la FR inaugurò la spettacolare tratta tra Thusis e St. Moritz dopo soli cinque anni di lavori di costruzione. Il trenino rosso affronta 1000 metri di dislivello senza cremagliera grazie al viadotto di Solis, di Landwasser e alle gallerie elicoidali tra Bergün e Preda

La ferrovia delle Alpi: il trenino rosso del Bernina

Arrivo a Coira, tempo libero per passeggiata e visitare il bellissimo mercatino di Gesù bambino di Coira: La più antica città elvetica  viene illuminata a festa e presso gli oltre 160 stand troverete numerosi prodotti fatti a mano. L’offerta va dai giocattoli alle artistiche decorazioni natalizie. Goditi un bicchiere di vin brulé profumato e assapora assolutamente i milanesini fatti in casa.

Ad orario convenuto ritrovo e partenza per l’hotel nei dintorni dove ci sarà la cena e il pernottamento.

Chur Christkindlimarkt: Christmas Market in the Oldest Town in Switzerland

 

GIORNO 2:

Dopo la prima colazione in hotel partenza per la visita dell’ Isola di Lindau che si trova verso il bordo orientale del lago di Costanza, essa sorge su un’isola e già percorrendo i ponti che la collegano alla terraferma ci si accorge che c’è qualcosa di magico nell’aria. La città di Lindau incanta i suoi visitatori perché offre un aspetto così curato ed impregnato di stile da farlo sembrare uno scenario da fiaba. All’origine non era una città, bensì un insediamento militare romano; più tardi passò dal dominio austriaco a quello bavarese. I francesi che occuparono Lindau durante la seconda guerra mondiale istituirono l’incontro annuale dei premi Nobel che tuttora si svolge in questa bellissima città e precisamente nel mese di giugno. 

Mercatini di Natale di Lindau - Date e Programma 2022

Visiteremo poi Feldkirch: località di frontiera, a pochi chilometri dal confine con Svizzera, Liechtenstein e Germania, Feldkirch è racchiusa fra le proprie mura medievali e circondata da verdi colline. A causa della propria posizione ha sempre avuto un’importanza strategica ed attratto artisti, politici e militari. Il centro storico di Feldkirch è dominato dal massiccio castello di  Schattemburg, realizzato in stile gotico, il quale è la sede del museo storico della città. Durante la visita, fra i vari pezzi della collezione, vi è la rappresentazione tridimensionale della vittoriosa battaglia di resistenza all’attacco sferrato dall’esercito francese, durante le guerre napoleoniche.

SCHATTENBURG MUSEUM (Feldkirch): Tutto quello che c'è da sapere

Pranzo libero nel suo grazioso centro.

Partenza poi per San Gallo in Svizzera: A San Gallo, la “città dei libri”, già nel Medioevo centro europeo di formazione e cultura, c’è un appuntamento da non perdere, quello con il Mercatino di Natale di San Gallo, Romantischer Weihnachtsmarkt St.Gallen. Il mercatino si snoda nelle vie della città vecchia di San Gallo tra la cattedrale e il Waaghaus. Da non perdere il “Chlausrit”, il corteo dei Babbo Natale a cavallo che “sfrecciano” a suon di musica nelle vie illuminate del centro storico.
Sulle piazze e i vicoli del centro storico di San Gallo brillano, in dicembre, 700 stelle, che avvolgono le facciate storiche della città, patrimonio mondiale UNESCO per il complesso abbaziale, nel fulgore delle festività natalizie. Secondo un sondaggio del quotidiano svizzero Blick, le luminarie natalizie di San Gallo «AllerStern» sono le più belle della Svizzera.
Quando si accendono le luci a San Gallo, a risplendere non sono solo gli occhi dei bambini. Davanti alle sfarzose torri barocche della cattedrale viene allestito ogni anno il gigantesco albero di Natale, che viene decorato a festa.
Nel centro storico, il Mercatino di Natale di San Gallo, con i suoi banchetti decorati a festa, invita a gironzolare tra i vicoli della città. Vi si potranno trovare, oltre alle decorazioni per l’albero di Natale, esempi di artigianato artistico di San Gallo e diversi articoli natalizi, anche molte cose buone («Gluschtiges») quali i formaggi dell’Appenzello, la raclette o il genuino Bratwurst di San Gallo. Per riscaldarsi sono disponibili ovunque punch caldo e vin brûlé aromatizzato.

San Gallo: Mercatino natalizio | Famigros

Ad orario convenuto ritrovo e partenza per l’hotel nei dintorni dove ci sarà la cena e il pernottamento.

GIORNO 3:

Dopo la prima colazione carico bagagli e  partenza per la visita del  Principato del Liechtenstein: Il Principato del Liechtenstein è un piccolo principato indi pendente, situato tra l’Austria e la Svizzera, il confine con la Svizzera è segnato dal corso del fiume Reno. Il Liechtenstein è formato a ovest da una parte di territorio pianeggiante, e ad est da una zona con montagne che si innalzano fino al Monte Grauspitz (2.599 metri). La lingua ufficiale del Liechtenstein è la lingua tedesca. Il Mercatino di Natale di Vaduz è il più bello del principato.

Vaduz è la capitale del principato del Liechtenstein, uno degli stati più piccoli del mondo, una nazione incastonata tra le Alpi, e posizionata tra la Svizzera e l’Austria. Vaduz, che ha origini medievali, è dominata dal bel Castello di Vaduz (Schloss Vaduz), sede della famiglia regnante Liechtenstein. Altri interessanti edifici della cittadina sono la casa medievale Rote Haus, la neo-gotica cattedrale (Kathedrale St. Florin), il palazzo del governo (Regierungsgebäude) e il palazzo del comune (Rathaus)

Visiteremo poi il Mercatino di Natale di Vaduz (Vaduz Weihnachtsmarkt). Il mercatino si svolge nella Rathausplatz nel centro storico pedonale della capitale del principato del Liechtenstein, formato da circa 100 casette di legno, il mercatino è uno dei più grandi della zona. Vi si trovano bancarelle decorate che espongono i classici addobbi natalizi, le candele, oggetti d’arte fatti a mano, artigianato, vin brulè, caldarroste e biscotti di Natale. In occasione del mercatino i negozi sono aperti anche la domenica.

Ad orario convenuto partenza per il viaggio di rientro ai punti di partenza con soste lungo il percorso.

Il castello di Vaduz illuminato di notte, Liechtenstein. ... | Foto Vaduz

 

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE € 460

SUPPLEMENTO STANZA SINGOLA € 70 (intero periodo)

La quota comprende: viaggio in bus GT, Biglietto Ferrovia Retica (tratta San Moritz – Coira) visita guidata a Lindau, accompagnatore nostra agenzia, assicurazione medica Allianz Global Assistance.

La quota non comprende: il pranzo, extra di natura personale, e quanto non espressamente indicato o definito facoltativo. ASSICURAZIONE CONTRO  ANNULLAMENTO DI € 24

ATTENZIONE OBBLIGATORIA CARTA D’IDENTITA’VALIDA PER ESPATRIO 

CITTA’ DI PARTENZA E ORARI:

NB: GLI ORARI DI PARTENZA SARANNNO DAI PUNTI DI CARICO INTORNO LE 04.00  di mattina, il RITORNO intorno le 21:30 di sera ai punti di partenza.

GLI ORARI PRECISI SARANNO COMUNICATI ENTRO IL VENERDI’ CHE PRECEDE IL VIAGGIO ATTRAVERSO MESSAGGIO WHATSAPP (dal numero ufficiale di Conmigo – 3349719191)

 

da Verona sud (parcheggio autostradale A4 via Enrico Fermi)

da San Bonifacio (parcheggio autostradale A4)

da Montebello Vicentino (parcheggio Dovaro Spa indirizzo: SR11, 4a, 36053 Gambellara VI )

da Arzignano (Zanconato viaggi)

da Montecchio Maggiore (parcheggio autostrada A4)

da Vicenza Ovest (parcheggio autostradale A4)

da Vicenza Est (parcheggio autostradale A4)

da Padova parcheggio Hotel Crowne Plaza

 

CONSIGLI PRATICI 

Abbigliamento invernale, scarpa, berretto e guanti.

PAGAMENTO

Il pagamento dovrà essere eseguito all’interno del sito www.conmigoadventure.it, nella sezione VIAGGI, scegliendo il viaggio e voce PRENOTA (che trovi all’interno del viaggio in fondo al programma), si può eseguire con Carte/Satispay/Paypal.

PER DIRITTO AL RECESSO O ALTRE INFORMAZIONI SUL NOSTRO TOUR OPERATOR GUARDA IL SEGUENTE LINK https://conmigoadventure.it/domande-frequenti/

PER QUALSIASI RICHIESTA O INFORMAZIONE SCRIVICI VIA WHATSAPP AL 334 9719191 O CHIAMACI ALLO 0444 455245 o scrivi una email a [email protected]

 

Biglietti e prenotazioni

Partenza da Padova parcheggio Hotel Crowne Plaza

€460

Online booking closed

Partenza da Vicenza est (parcheggio autostradale A4)

€460

Online booking closed

Partenza da Vicenza Ovest (parcheggio autostradale A4)

€460

Online booking closed

Partenza da Montecchio Maggiore (Casello Alte parcheggio autostradale A4)

€460

Online booking closed

Partenza da Arzignano (zanconato viaggi, via Cornelia Lovato 4)

€460

Online booking closed

Partenza da Montebello Vicentino (parcheggio Dovaro Spa, indirizzo: SR11, 4a, 36053 Gambellara)

€460

Online booking closed

Partenza da San Bonifacio (parcheggio casello autostradale)

€460

Online booking closed

Partenza da Verona sud (parcheggio autostradale A4 via Enrico Fermi)

€460

Online booking closed

SUPPLEMENTO STANZA SINGOLA

€70

Online booking closed

ASSICURAZIONE CONTRO ANNULLAMENTO (facoltativa)

€24

Online booking closed

Calendario dell'Evento

giovedì, Dicembre 8, 2022 - sabato, Dicembre 10, 2022

6:00 - 21:00  
Closed

Add A Review

Politica di rimborso

Prenotazione annullabile entro 1 giorno prima
Richiedi informazioni

Send mail success

Send mail failed

Please enter input field

Tags

Riservati una meta da sogno

Rimani aggiornato sui nuovi viaggi e pianifica il tuo tempo libero per goderti mete da sogno!