Un stupendo Martedì nella bella Aosta e l’antica tradizione della fiera di Sant’Orso
Scopri il viaggio
Martedì 30 Gennaio vi portiamo a visitare AOSTA tra bellezza e tradizioni.
Aosta (580 m), capoluogo della regione, con i suoi 34.000 abitanti è l’unica città della Valle d’Aosta. Si estende in un’ampia pianura al centro della regione alpina, circondata da alte montagne tra cui il Grand Combin e il Mont Vélan a nord, il Mont Emilius e la Becca di Nona a sud e la Testa del Rutor a ovest. Nella giornata partecipiamo anche alla Fiera di Sant’Orso dove ogni anno lungo le vie della città i migliori artisti e artigiani valdostani espongono con orgoglio i frutti del proprio lavoro.
PROGRAMMA MARTEDI’ 30 GENNAIO 2024
Partenza dalle città menzionate (sotto) di buona mattina direzione – Aosta.
Incontro con la nostra guida e partenza alla scoperta della città.
Aosta, piccola cittadina al centro della Valle d’Aosta è la meta perfetta per una gita in giornata.
Arrivando ad Aosta il primo monumento che si incontra è l’Arco di Augusto.
L’arco fu costruito per celebrare la figura dell’Imperatore Augusto a cui era dedicata la colonia di Augusta Praetoria Salassorum (Aosta) e per celebrare la vittoria dei Romani sulla popolazione dei Salassi che abitava la zona. Una volta entrati nel centro storico ecco uno dei monumenti romani più belli della città: il Teatro Romano.
Le sue vestigia denotano l’imponenza della struttura e del monumento sopravvive ancora l’alta facciata meridionale lunga circa 60 metri ed alta ben 22.
Tra le cose assolutamente da vedere ad Aosta c’è il Criptoportico Forense. Si tratta di una sorta di deambulatorio sotterraneo a forma di ferro di cavallo che circondava l’area sacra del foro romano in cui vi erano due templi gemelli. Il criptoportico è costituito da un doppio corridoio con volte a botte sostenute da robusti pilastri in cui si vive un’atmosfera rarefatta creata da un sapiente gioco di luci.
Appena fuori dalle mura romane il borgo di Sant’Orso nasce sui resti di un’antica necropoli romana dove fa da padrona la presenza della Collegiata di Sant’Orso. Il complesso monumentale di Sant’Orso conta diversi edifici ed un sito di notevole interesse storico artistico.
Parteciperemo poi alla millenaria Fiera di Sant’Orso dell’artigianato valdostano di tradizione.
Tanti espositori, tra artisti e artigiani valdostani, presentano con orgoglio e legittima soddisfazione i frutti del loro lavoro, svolto come hobby o come vera e propria attività professionale. La Fiera esprime l’identità della popolazione valdostana attraverso la celebrazione di un forte senso di appartenenza storico-culturale verso il proprio territorio.
Un’esposizione di vere opere d’arte, derivanti anche dalla ricerca e dall’utilizzo di stili innovativi, sono i simboli tangibili di una cultura antica. Avvolti da questa magica atmosfera, potrete vivere un’esperienza unica, fatta di sensazioni quotidiane dal fascino millenario. La ricerca di un acquisto o il ricordo di un momento particolare vi permetteranno di essere veri protagonisti dell’evento.
La 1023ª Fiera di Sant’Orso è in programma il 30 e il 31 gennaio 2023.
Ad orario convenuto ritrovo per partire per il viaggio di rientro previsto intorno le ore 20:30 ai punti di partenza.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE E ORARIO DI PARTENZA
€ 69,00 ADULTI
55 € bambini sotto 12 anni ( scrivici a [email protected] per lo sconto bambini)
LUOGHI DI PARTENZA E ORARI:
**Orari comunicati entro 48h dalla partenza del viaggio. SE NON RICEVI COMUNICAZIONI ENTRO 48H DAL VIAGGIO PREGO DI CONTATTARCI
da Verona sud (parcheggio autostradale A4 via Enrico Fermi)
da Arzignano (zanconato viaggi)
da Montecchio Maggiore (parcheggio autostrada A4)
da Montebello Vicentino (parcheggio Dovaro Spa indirizzo: SR11, 4a, 36053 Gambellara VI )
da San Bonifacio (parcheggio autostradale A4)
da Vicenza Ovest (parcheggio autostradale A4)
da Vicenza Est (parcheggio autostradale A4)
da Padova parcheggio Hotel Crowne Plaza
da Brescia o Desenzano (parcheggio autostradale)
La quota comprende: VIAGGIO IN BUS GT, GUIDA CITTA’ AOSTA, accompagnatore CONMIGO, assicurazione medica Allianz Global Assistance.
La quota non comprende: il pranzo, extra di natura personale, e quanto non espressamente indicato o definito facoltativo.
IL RITORNO E’ PREVISTO AI PUNTI DI PARTENZA INTORNO LE 21.00/21.30
PAGAMENTO
Il pagamento dovrà essere eseguito all’interno del sito nella voce PRENOTA, si può eseguire con Carte/Satispay/Paypal.
PER DIRITTO AL RECESSO O ALTRE INFORMAZIONI SUL NOSTRO TOUR OPERATOR GUARDA IL SEGUENTE LINKhttps://conmigoadventure.it/domande-frequenti/
PER QUALSIASI RICHIESTA O INFORMAZIONE SCRIVICI VIA WHATSAPP AL 334 9719191 O CHIAMACI ALLO 0444 455245 o scrivi una email a [email protected]
Biglietti e prenotazioni
Partenza da Verona sud (parcheggio autostradale A4 via Enrico Fermi)
€69
SellingPartenza da San Bonifacio (parcheggio casello autostradale)
€69
SellingPartenza da Montebello Vicentino (parcheggio Dovaro Spa, indirizzo: SR11, 4a, 36053 Gambellara)
€69
SellingPartenza da Arzignano (zanconato viaggi, via Cornelia Lovato 4)
€69
SellingPartenza da Montecchio Maggiore (Casello Alte parcheggio autostradale A4)
€69
SellingPartenza da Vicenza Ovest (parcheggio autostradale A4)
€69
SellingPartenza da Vicenza est (parcheggio autostradale A4)
€69
SellingPartenza da Padova parcheggio Crowne Plaza Hotel
€69
SellingPartenza da Brescia
€69
SellingPartenza da Desenzano (parcheggio casello)
€69
SellingCalendario dell'Evento
martedì, Gennaio 30, 2024