Un Viaggio dentro te stesso. Gli ultimi 100 km del Cammino di Santiago, Spagna Nord e Pirenei
Scopri il viaggio
TOUR DI 10 NOTTI – 11 GIORNI –> TOUR TRA SPAGNA DEL NORD, PIRENEI E IL CAMMINO DI SANTIAGO
Un tour che ci porterà a scoprire Lourdes, la Spagna del nord e a vivere un’esperienza unica..il Cammino di Santiago de Compostela.
E’ proprio vero, fare il Cammino di Santiago rende felici e cambia la vita. Può darci quello scossone utile per poter avanzare. Ci aiuta a riflettere, a cambiare prospettiva. Il cammino di Santiago è veramente un’esperienza incredibile. Ma sappiate che, una volta tornati dal cammino, nulla sarà più come prima. Siete pronti a rischiare?
Leggendo e ascoltando i racconti e le toccanti esperienze dei pellegrini, scoprirai che il cammino di Santiago è una meta spirituale molto più antica del Cristianesimo e scoprirai/condividerai tantissime storie di vita che resteranno per sempre indelebili e scolpite nella tua memoria.
22 AGOSTO: VICENZA – LOURDES
Partenza dalle rispettive località di partenza (sotto indicate) con Pullman GT, proseguimento via autostrada per Lourdes.
Lourdes, prima città di pellegrinaggio in Europa dopo Roma, ogni anno accoglie milioni di visitatori ed è nota in tutto il mondo come luogo sacro dove, nel 1858, la Vergine Maria in una grotta vicino al fiume è apparsa 18 volte a Bernadette Soubirous, giovane ragazza di Lourdes di soli 14 anni. E, dopo la commemorazione del 160° anniversario delle apparizioni nel 2018, il 2019 celebrò il 175° anniversario della nascita di Bernadette e il 140° anniversario della sua morte.
Arrivo nel tardo pomeriggio e tempo libero dopo la cena per una passeggiata nei luoghi di culto e nel centro cittadino e pernottamento.
23 AGOSTO: LOURDES – SARRIA
Sveglia e prima colazione.
Dopo la prima colazione e tempo libero per acquisti e viversi la zona partenza ad orario concordato con direzione Sarria.
Da qui il giorno successivo avrà inizio il nostro cammino di Santiago, l’esperienza più emozionante che un pellegrino possa mai provare nella propria vita.
Arrivo a Sarria, tempo libero con il vostro accompagnatore per ambientarsi in una località ricca di emozioni e incontrare i primi dei tanti pellegrini che si incontreranno lungo il percorso.
Incontro con la guida a Sarria che durante e dopo la cena ci farà radunare per un allineamento sul cammino e per la consegna delle vostre “CREDENZIALI DEL PELLEGRINO”. La credenziale del pellegrino è una specie di passaporto che deve essere timbrato a ogni tappa dell’itinerario. La sua origine risale al documento che, durante il Medioevo, si consegnava ai pellegrini come lasciapassare. Deve essere timbrata almeno due volte al giorno negli ultimi 100 km
Pernottamento.
INFORMAZIONI SU SARRIA:
costruita da Alfonso IX, apparteneva al Marchesato di Lemos, è il luogo dove inizia il pellegrinaggio nel suo ultimo tratto di 100km prima di raggiungere Santiago de Compostela. E’ la tappa necessaria affinché i pellegrini ottengano la “COMPOSTELA” ossia il certificato del Pellegrinaggio a Santiago de Compostela.
Da qui inizieremo infatti a respirare le emozioni del cammino, ci interfacceremo con altri pellegrini e saremo accreditati.
Se vi batte forte il cuore è tutto normale…E’ l’ultima serata in compagnia prima di iniziare il cammino di Santiago !!
*** INIZIO DEL CAMMINO DI SANTIAGO –> Ricordiamo che è possibile usufruire in alcune tappe di supporto bus per trasferimento diretto alla tappa in cui arriverà il gruppo. Le valigie verranno trasportate in ogni hotel con un bus privato.
24 AGOSTO: SARRIA – PORTOMARIN ( cammino di 23 km)
Prima colazione in hotel e poi partenza al mattino a piedi verso il Ponte Medievale di Aspera caratterizzato dai suoi 4 archi.
Attraversando i villaggi di Peruscallo e Cortinas, vedremo durante il cammino diversi “Horreos”, costruzioni in pietra e legno, a pianta rettangolare, la cui funzione era quella di conservare le provviste di grano e cereali.
Continueremo fino al fiume Miño, per arrivare a Barbadelo, antico insediamento celtico. Prima di arrivare a Portomarin, attraverseremo Mirallos, Pena, Moimentos, Mercadoiro e Parrocha, con i
tipici “caserios” e “aldeas ganaderas” (villaggi contadini dediti all’allevamento), ubicati lungo la Valle del Miño, e vedremo anche il Monastero-Chiesa di Santa Maria de
Loio, culla dell’Ordine di Santiago. Entreremo a Portomarin attraverso il Viadotto parallelo al ponte Romano dove inizia il villaggio.
Alla sera cena e pernottamento e momenti di aggregazione per vivere e condividere le esperienze del cammino.
25 AGOSTO: PORTOMARIN – PALAS DO REI (cammino di 24 km)
Prima colazione in hotel.
Al mattino partenza a piedi, attraverso il Ponte che attraversa la Diga di Belesar. Superando il villaggio di Gonzar, il Cammino prosegue verso Castromaior, antico insediamento Romano. A seguire attraverseremo Toxibo, Hospital Da Cruz e Ventas de Naron, fino ad arrivare ad Alto de Ligonde, importante villaggio giacobeo dove si trova il cimitero dei Pellegrini. Iniziamo a discendere ed arriviamo a Os Lameiros e ad Eirexe, con la sua particolare Chiesa dai bassorilievi enigmatici e misteriosi di origine celtica.
Passando il paese di Avenostre, arriviamo a Palas do Rei, nominata nel Codex Calixtinus come Pallatium Regis.
Alla sera cena e pernottamento e momenti di aggregazione per vivere e condividere le esperienze del cammino.
26 AGOSTO: PALAS DO REI – MELIDE (cammino 15 km)
Prima colazione in hotel.
Al mattino partiamo a piedi per il Campo dos Romeiros, attraversiamo la Comarca de A Ulloa, e potremo vedere un tipico “Pazo” ed un Castello. Continuiamo per il villaggio di Leboreiro, che i Romani chiamavano Campus Leporarius per la grande quantità di lepri. Vedremo il Portico della Chiesa della Virgen de Las Nieves. Poi scenderemo lungo il
fiume Furelos, attraversando l’omonimo ponte. Arriviamo così a Melide, antico insediamento de “castros celtas” (villaggi fortificati) e megaliti, dove vedremo inoltre La Pedra de
Raposo e la Chiesa de Santa Maria.
Alla sera cena e pernottamento e momenti di aggregazione per vivere e condividere le esperienze del cammino.
27 AGOSTO: MELIDE – ARZUA – O’ PEDROUZO (cammino 15/30 km)
Dopo la prima colazione al mattino partiremo verso Boente, dove si trova una piccola Chiesa dedicata a Santiago. Proseguendo fino a Castañeda troveremo il ”Caserio de Ribadisio da Baixo” e
arriveremo ad Arzua nota per i resti dell’ antico “Convento de los Agustinos” e costruita in onore della Maddalena. A seguire passeremo per Salceda, Santa Irene, Carballal e Pomariño, e dopo aver attraversato il fiume Iso arriveremo a O´Pedrouzo.
Possibilità di fermarsi ad Arzua dopo 15km percorsi e di proseguire a piedi fino a 0′ Pedrouzo (altri 15 km ) oppure fare questi ultimi 15 km in bus a scelta dei partecipanti. Nel primo caso si compieranno 30 km, nel secondo caso 15km.
Alla sera cena e pernottamento e momenti di aggregazione per vivere e condividere le esperienze del cammino.
28 AGOSTO: O’ PEDROUZO – LAVACOLLA – MONTE DO GOZO – SANTIAGO DE COMPOSTELA (cammino 22 km)
Dopo la prima colazione partenza al mattino, e lungo il tragitto si inizierà ad avvertire la vicinanza della meta di fronte alla cima del Pico Sacro, dove oggi si trova un Convento Agostiniano. Il Cammino trascorre tra i villaggi di Calzada, Calle, Ferreiros, Salceda, Brea e Santa Irene raggiungendo O Pino, ultima tappa prima dell’arrivo a Santiago. Passeremo per Lavacolla, l’antica Lavamentula del Codex Calixtinus de Aymeric Picaud. Il percorso prosegue fino al Monte Do Gozo, una delle sette Colline Magiche dal Cammino. Dalle Cappelle di
San Marcos e San Lazaro discenderemo fino alla città di Santiago de Compostela.
Alla sera cena e pernottamento e momenti di aggregazione per vivere e condividere le esperienze del cammino.
29 AGOSTO: SANTIAGO DE COMPOSTELA
BRAVO PELLEGRINO. OTTIMO LAVORO. HAI CAMMINATO, HAI SCAVATO DENTRO A TE STESSO E ORA PUOI ACCREDITARE LA TUA MERITATA “COMPOSTELA” E GODERE INOLTRE DI UNA GIORNATA DI RIPRESA IN QUELLA CHE E’ IL SIMBOLO DEL CAMMINO “SANTIAGO DE COMPOSTELA”.
Dopo la prima colazione giornata dedicata alla scoperta della città. Al mattino visiteremo la Piazza del Obradoiro con il Parador Nacional e la Cattedrale, caratterizzata dal suo noto Portico della Gloria, dal Botafumeiro, dal Busto dell’Apostolo di Santiago, oltre all’arca con i resti del santo. Passeremo per il mercato cittadino con i suoi banchi di pesce e crostacei.
Pomeriggio libero..con una bella SORPRESA per voi. Vi porteremo in un luogo simbolo di questo cammino.
30 AGOSTO: SANTIAGO DE COMPOSTELA – BILBAO (viaggio in bus)
Sveglia e prima colazione.
Con il cuore in subbuglio lasciamo alle spalle l’esperienza del cammino (anche se non potrete mai più dimenticarla) e partenza con il nostro bus gran turismo in direzione Bilbao. Incontro con la guida ad orario concordato e visita della città.
Bilbao unisce la sofisticata eleganza del Casco Viejo, una tradizione industriale e una sorprendente architettura moderna in quella che è una delle città più grandi della Spagna settentrionale La città, che fa parte dei Paesi Baschi, sorge sulle rive del fiume Nervión che sfocia nella Baia di Biscaglia. È una meta di vacanze dal clima temperato, dove il tipico stile di vita spagnolo risente di forti influssi regionali.
Ad orario concordato ritrovo per la cena in hotel.
Purtroppo siamo all’ultima notte di questo tour ma non dimenticate di brindare alla vostra bellissima esperienza!
31 AGOSTO: BILBAO – FRANCIA
Sveglia e prima colazione. Partenza per Montpellier.
Tempo libero per la visita di Monteppelier alla sera o all’arrivo a seconda dell’orario di arrivo
Sosteremo per un ultima notte nei dintorni di Monteppelier.
Arrivo a casa in serata del giorno 1 Settembre.
FINE DEL TOUR CHE VI HA PORTATO ALLA SCOPERTA DELLA SPAGNA DEL NORD TOCCANDO USI E COSTUMI DEL POSTO E A SCAVARE IN VOI STESSI CON IL CAMMINO DI SANTIAGO DE COMPOSTELA.
LA QUOTA DI PARTECIPAZIONE A PERSONA è DI 1500 € PER PRENOTAZIONI ENTRO IL 16/06/2023
PRENOTAZIONI OLTRE DAL 17/06/2023 1590€
ACCCONTO 700 € RICHIESTO AL MOMENTO DELL’ISCRIZIONE
NB) SOLO CAMERE DOPPIE/MATRIMONIALI. SOLO 2 STANZE SINGOLE!
NUMERO PARTECIPANTI LIMITATO!! MAX 28 POSTI!!
LE ISCRIZIONI TERMINERANNO ENTRO IL 20 MAGGIO 2023
LA QUOTA COMPRENDE: Pullman GT per tutto il tour, accompagnatore per tutto il tour, Sistemazione in Hotel 3-4 stelle con bagno privato, trattamento di mezza Pensione con bevande ai pasti, Guide come da programma e per l’intero cammino, assistenza h24 durante il cammino, supporto bus durante il cammino, Assicurazione medico bagaglio, trasporto bagagli
LA QUOTA NON COMPRENDE: pranzi, ingressi non previsti, , extra personali e quanto non espresso nella voce “La quota comprende”, polizza contro l’annullamento del viaggio. Assicurazione contro annullamento del viaggio del valore di 80€, Supplemento singola di € 320 (intero periodo), eventuali tasse di soggiorno da saldare in loco
CITTA’ DI PARTENZA E ORARI
NB: GLI ORARI SARANNO ALL’INCIRCA ALLE ORE 05:00 CON RIENTRO FINALE INTORNO LE 21:00, riconfermati entro 48h dalla partenza
da Verona sud (parcheggio autostradale A4 via Enrico Fermi)
da San Bonifacio (parcheggio autostradale A4)
da Montebello Vicentino (parcheggio Dovaro Spa indirizzo: SR11, 4a, 36053 Gambellara VI )
da Arzignano (Zanconato viaggi)
da Montecchio Maggiore (parcheggio autostrada A4)
da Vicenza Ovest (parcheggio autostradale A4)
da Vicenza Est (parcheggio autostradale A4)
da Padova Crowne Plaza Hotel
SU RICHIESTA TRAMITE MAIL A [email protected]:
da Milano e Brescia/Desenzano
CONSIGLI PRATICI:
–> SCARPE DA TREKKING, BARRETTE ENERGETICHE, VESTIARIO CONSONO AL CAMMINO, K-WAY/OMBRELLO, OCCHIALI DA SOLE E CREMA SOLARE, ACQUA
Documenti richiesti: carta di identità
Modalità di pagamento: viene richiesto il saldo o acconto al momento dell’iscrizione. Nel caso di acconto il saldo dovrà essere versato entro e non oltre il 30 Maggio
Penali per l’annullamento : per cancellazioni dai 50 ai 30 gg prima della partenza penale del 10%, dai 29 ai 21 gg penale del 25%, dai 20 ai 15 gg penale del 50%, dai 14 ai 8 gg penale del 75%, dal 7° giorno al giorno prima della partenza penale del 100%. In caso di assicurazione è possibile annullare richiedendo rimborso quota pagata qualora in possesso di certificato medico che attesti la motivazione dell’annullamento.
PAGAMENTO
Il pagamento dovrà essere eseguito all’interno del sito www.conmigoadventure.it, nella sezione VIAGGI, scegliendo il viaggio e voce PRENOTA (che trovi all’interno del viaggio in fondo al programma), si può eseguire con Carte/Satispay/Paypal.
PER DIRITTO AL RECESSO O ALTRE INFORMAZIONI SUL NOSTRO TOUR OPERATOR GUARDA IL SEGUENTE LINK https://conmigoadventure.it/domande-frequenti/
PER QUALSIASI RICHIESTA O INFORMAZIONE SCRIVICI VIA WHATSAPP AL 334 9719191 O CHIAMACI ALLO 0444 455245 o scrivi una email a [email protected]
Biglietti e prenotazioni
BIGLIETTO ISCRIZIONE AL VIAGGIO dal 17/06 (specificare il punto di partenza nel campo note)
€1,590
Prenotazioni presto disponibiliBIGLIETTO ACCONTO AL VIAGGIO
€700
SellingASSICURAZIONE ANNULLAMENTO VIAGGIO
€80
SellingBIGLIETTO ISCRIZIONE AL VIAGGIO entro 16/06 (specificare il punto di partenza nel campo note)
€1,500
SellingCalendario dell'Evento
martedì, Agosto 22, 2023 - venerdì, Settembre 1, 2023