Scopri il viaggio
Civita di Bagnoregio è considerato uno dei Borghi più belli d’Italia e ogni anno viene visitato da centinaia di migliaia di persone che arrivano da tutto il mondo per ammirare il suo aspetto fuori dal tempo e l’atmosfera magica che si può percepire passeggiando tra i suoi stretti vicoli.
Le Cascate del Mulino di Saturnia sono l’attrattiva turistica più recensita ed apprezzata su TripAdvisor della Maremma Toscana ed inserite da tutte le guide turistiche tra le più belle Terme Libere in Toscana. Si tratta di un luogo che si è creato naturalmente, grazie all’azione di una cascata di acque termali solfuree generata dal torrente termale del Gorello.
PROGRAMMA WEEKEND 30/04 – 01/05
OBBLIGATORIO VIAGGIARE MUNITI DI GREEN PASS rafforzato e MASCHERINA FP2
SABATO 30 APRILE : TERME DI SATURNIA
Ritrovo dei Signori partecipanti in luogo e orario da definirsi, (vedi le città di partenza sotto, si parte dai parcheggi caselli autostradali intorno le 5,30 di mattina) sistemazione in autopullman riservato e partenza via autostrada direzione Firenze – Roma, direzione Saturnia. Sosta pranzo in autogrill e arrivo nel primo pomeriggio alle cascate del Mulino – tempo libero per immergerci nelle sue famose acque termali delle cascate del Mulino dove l’acqua raggiunge una temperatura di 37° e ha formato delle vasche naturali di bianco marmo travertino. Dopo esserci rilassati tutto il pomeriggio partenza per l’hotel, cena e pernottamento.
DOMENICA 1 MAGGIO : CIVITA DI BAGNOREGIO
Dopo la prima colazione, partenza per la Civita di Bagnoregio: Incontro con la guida e visita della famosa Civita. Il “paese che muore”, “la città che muore”: sono questi i tetri soprannomi che sono stati dati a Civita, una piccola frazione del Comune di Bagnoregio, nell’alto Lazio, al confine con l’Umbria, all’interno della meravigliosa Valle dei Calanchi, in provincia di Viterbo. Nonostante questi nomi poco invitanti, Civita di Bagnoregio è considerato uno dei Borghi più belli d’Italia e ogni anno viene visitato da centinaia di migliaia di persone che arrivano da tutto il mondo per ammirare il suo aspetto fuori dal tempo e l’atmosfera magica che si può percepire passeggiando tra i suoi stretti vicoli. Arroccato su una collina, minacciato da frane e dall’erosione del terreno, per raggiungerlo bisogna attraversare un ponte lungo 200 metri che dalla collina più vicina porta fino alla porta d’accesso al centro storico. Civita di Bagnoregio conta solo 11 abitanti a causa della condizione di precarietà strutturale che ha svuotato il paese. Negli ultimi anni però diverse abitazioni sono state ristrutturare e d’estate ospitano artisti e vacanzieri stranieri e oggi Civita sta vivendo una nuova fase di sviluppo, grazie ai turisti che arrivano ogni anno per ammirarla ma che allo stesso tempo ha reso necessario forme di accesso controllato per non danneggiare il fragile equilibrio delle antiche strutture. Se ci sarà del tempo andremo anche a visitare un’azienda agricola della zona con una splendida vista sulla Civita da un paese vicino, ci sarà la possibilità di fare una degustazione o pranzo.
CITTA’ DI PARTENZA E ORARI:
NB: GLI ORARI DI PARTENZA SARANNNO DAI PUNTI DI CARICO INTORNO LE 05:00 , il RITORNO intorno le 23:30/00:00 di sera ai punti di partenza. GLI ORARI PRECISI SARANNO COMUNICATI ENTRO IL VENERDI’ CHE PRECEDE IL VIAGGIO.
da Verona sud (parcheggio autostradale A4 via Enrico Fermi)
da San Bonifacio (parcheggio autostradale A4)
da Montebello Vicentino (parcheggio Dovaro Spa indirizzo: SR11, 4a, 36053 Gambellara VI )
da Arzignano (Zanconato viaggi)
da Montecchio Maggiore (parcheggio autostrada A4)
da Vicenza Ovest (parcheggio autostradale A4)
da Vicenza Est (parcheggio autostradale A4)
da Padova Ovest (parcheggio autostradale A4)
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE € 220
CAMERA SINGOLA € 30.00
La quota di partecipazione comprende: Viaggio in autopullman GT riservato, sistemazione in Hotel 3/4 stelle in camere doppie con servizi privati, Trattamento di mezza pensione, Servizio guida come da programma, Assicurazione medico-bagaglio, ingresso alla Civita, accompagnatore.
La quota di partecipazione non comprende: i pranzi, ingressi non menzionati, la polizza contro l’annullamento del viaggio al costo di € 18.00 e tutti gli extra personali
INFORMAZIONI E ISCRIZIONI: ZANCONATO VIAGGI TEL. 0444 455245
Modalità di pagamento: viene richiesto il saldo al momento dell’iscrizione
PAGAMENTO
Il pagamento dovrà essere eseguito all’interno del sito nella voce PRENOTA, si può eseguire con Carte/Satispay/Paypal.
PER DIRITTO AL RECESSO O ALTRE INFORMAZIONI SUL NOSTRO TOUR OPERATOR GUARDA IL SEGUENTE LINK https://conmigoadventure.it/domande-frequenti/
PER QUALSIASI RICHIESTA O INFORMAZIONE SCRIVICI VIA WHATSAPP AL 334 9719191 O CHIAMACI ALLO 0444 455245 o scrivi una email a [email protected]
Biglietti e prenotazioni
Partenza da Padova ovest (parcheggio autostradale A4, Via Po, 5) ADULTO
€220
Online booking closedPartenza da Vicenza est (parcheggio autostradale A4) ADULTO
€220
Online booking closedPartenza da Vicenza Ovest (parcheggio autostradale A4) ADULTO
€220
Online booking closedPartenza da Montecchio Maggiore (Casello Alte parcheggio autostradale A4) ADULTO
€220
Online booking closedPartenza da Arzignano (zanconato viaggi, via Cornelia Lovato 4) ADULTO
€220
Online booking closedPartenza da Montebello Vicentino (parcheggio Dovaro Spa, indirizzo: SR11, 4a, 36053 Gambellara) ADULTO
€220
Online booking closedPartenza da San Bonifacio (parcheggio casello autostradale) ADULTO
€220
Online booking closedPartenza da Verona sud (parcheggio autostradale A4 via Enrico Fermi) ADULTO
€220
Online booking closedPartenza da Modena Nord
€220
Online booking closedBiglietto SUPPLEMENTO STANZA SINGOLA
€30
Online booking closedBiglietto ASSICURAZIONE contro ANNULLAMENTO (facoltativo)
€18
Online booking closedCalendario dell'Evento
sabato, Aprile 30, 2022 - domenica, Maggio 1, 2022