fbpx
Agosto
21 lunedì

Viaggio a Le Mont-Saint-Michel con gran tour della Normandia e Bretagna con spiagge dello Sbarco

Lun, Agosto 21, 2023 - Dom, Agosto 27, 2023 (5:30 - 22:30)
Francia

Scopri il viaggio

 

 

 

DAL 21 AL 27 AGOSTO

E questa volta un vostro sogno può diventare realtà: percorrendo la costa francese affacciata sull’Atlantico, uno dei luoghi più romantici e suggestivi d’Europa, rimarrete incantati dalla forza e dal misticismo delle regioni normanne: gli spettacolari scenari naturali della Costa di Alabastro e di Mont St. Michel, la “Meraviglia d’Occidente”; l’eleganza delle cittadine normanne, fonte d’ispirazione per pittori, scrittori e grandi artisti; le antiche tradizioni delle cittadine di mare bretoni come  Saint Malo (la città dei pirati); la storia delle spiagge scenario dello Sbarco Interalleato.

Non prendetevi impegni dal 21 al 27 agosto perchè Conmigo vi porta in viaggio in Normandia.

TOUR DI 6 NOTTI/7 GIORNI

Scarica il PDF del programma viaggio

 

giorno 1: ITALIA  – DIJON (770 km)

Partenza dalle rispettive località di partenza con Pullman GT, proseguimento via autostrada per la Francia con soste lungo il percorso e una piu’ lunga per il pranzo libero. Arrivo nel tardo pomeriggio zona ; sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

Digione è il capoluogo della Borgogna e dista solo 1 ora e 35 minuti di treno da Parigi. E’ famosa per il suo Palazzo Ducale, per i suoi prestigiosi vini e per la prelibata mostarda.

Un tempo sede del potente ducato di Borgogna, la città di Dijon conserva nel suo ricco centro storico numerose chiese e palazzi nobiliari che testimoniano un florido passato e sono oggi considerati capolavori della loro epoca. Tra di essi, si ricordano alcuni gioielli dell’arte gotica come il Palazzo Chambellan, il Pozzo di Mosé, la Cattedrale di Saint Bénigne e la Chiesa di Notre Dame, con i suoi tre ordini di gargoyles, l’orologio che dal XIV secolo scandisce il tempo della cittadina e il Palazzo di Vogüé considerato oggi uno dei più bei palazzi nobiliari del Seicento francese. Sistemazioni in hotel per la cena e pernottamento a Digione.

 

giorno2: DIJON – ROUEN  (450 km circa)

Dopo la prima colazione carico bagagli e partenza per Rouen, definita “la città museo” per l’abbondanza di monumenti che la contraddistingue.

Qui nel 1431 fu messa al rogo la diciannovenne Giovanna D’Arco, dopo il processo che la condannò per eresia. Durante il XIX secolo molti artisti come Monet, Pisarro, e Gauguin la scelsero come sede abitativa, dando alla luce alcuni dei più importanti capolavori del XIX secolo e creando una vera e propria moda che valse alla città un importante ruolo di influenza sull’arte dell’800 e la fama di capitale dell’Impressionismo che dura ancora oggi.

Il monumento simbolo di Rouen é la cattedrale di Notre Dame, che vanta il primato di possedere la più alta guglia di Francia ed è resa particolarmente celebre dai famosissimi dipinti di Claude Monet, che la dipinse a tutte le ore del giorno allo scopo di immortalare i diversi giochi di luce e colori della bella cattedrale.

Le due torri che la affiancano, a sinistra Tour St-Romain e a destra Tour de Beurre (detta così perché si credeva eretta col danaro pagato dai fedeli per avere il privilegio di consumare il burro in periodo di Quaresima), sono diverse tra loro e risalgono ad epoche differenti.

Altra splendida costruzione é la rinascimentale Torre dell’Orologio, costituita da una torre campanaria e da un arco scolpito che supera la strada, ornato su ogni lato da un quadrante d’orologio di bronzo dorato. Cena e pernottamento in hotel  in zona Rouen.

 

giorno 3: ROUEN  –  COSTA ALABASTRO (Fecamp, Etrat, Honfleur, Deauville)  – CAEN  (225 km cica)

Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla scoperta della Costa di Alabastro, affacciata sul Canale della Manica e caratterizzata da alte falesie, veri e propri monumenti naturali, scolpiti nella pietra calcarea, modellati dal vento, dall’acqua e dalle intemperie. Sosta ad Étretat e tempo a disposizione per una passeggiata con l’accompagnatore sulla Scogliera di Aval, uno dei luoghi più suggestivi della costa: la variazione dei colori della roccia e la luminosità del luogo hanno ispirato i pittori impressionisti tra cui lo stesso Claude Monet. Visiteremo poi Fecamp  un’incantevole e graziosa località balneare, affacciata sul mare e incastonata tra due pareti di imponenti scogliere, molto vicino a Etretat. Fecamp ha sempre avuto una forte vocazione marinara: infatti da qui partivano i pescherecci per la pesca del merluzzo di Terranova, in Canada. Con la sua bella spiaggia, le case a mattoni e il mare blu è diventata una stazione balneare molto amata dai parigini. Continuazione per Honfleur con attraversamento del Ponte di Normandia, che attraversa l’esturio della Senna nel punto in cui il mare sfocia nel canale della Manica. Honfleur è un piccolo e delizioso porto sull’Atlantico i cui panorami hanno ispirato  sin dall’Ottocento, pittori, scrittori ed artisti. Pranzo libero in corso di escursione. Nel pomeriggio passeggiata alla scoperta del centro antico con le case dalle facciate in ardesia e della Chiesa di Sainte Catherine, interamente in legno, costruita nel XV sec. dai “maestri d’ascia”dei cantieri navali di Honfleur. Proseguimento per Deauville, nell’Ottocento la località turistica più alla moda per i ricchi parigini e ancor oggi gode del  prestigio di luogo esclusivo. In serata arrivo a Caen, la città di Guglielmo il Conquistatore. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.

 

giorno 4:  CAEN – BAYEUX – SPIAGGE DELLO SBARCO – CAEN (142 km circa)

Prima colazione in hotel.  Incontro con la guida in hotel e partenza. La giornata inizia con un salto nel passato in occasione della visita a Bayeux del celebre “Arazzo della Regina Matilde”, una tela di lino ricamata lunga 70 metri risalente all’XI secolo, un’opera d’arte e un prezioso documento storico inserito dall’Unesco nel Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Le immagini narrano le vittoriose gesta di Guglielmo il Conquistatore che, dopo la vittoriosa battaglia di Hastings nel 1066, venne incoronato Re d’Inghilterra e diede inizio ad un lungo periodo di dominazione normanna sull’isola. Il resto della giornata sarà dedicato alla visita delle Spiagge dello Sbarco Interalleato del 6 giugno 1944 e dei siti della battaglia di Normandia. Si percorreranno gli 80 chilometri di coste che hanno determinato la Storia del XX secolo. Ad Arromanches la bassa marea rende visibili i resti di Port Winston, il porto artificiale costruito in una sola giornata dalle truppe britanniche. Presso il Museo dello Sbarco di Arromanches sarà possibile visionare filmati d’epoca e ricostruzioni con plastici. Una passeggiata lungo la spiaggia di Omaha Beach, luogo dello sbarco delle truppe interalleate, e la visita al Cimitero Americano di Colleville sur Mer consentono di comprendere lo svolgimento di quei drammatici eventi che impressero un nuovo corso alla storia dell’Europa. Pranzo libero in corso di escursione. Proseguimento per la Pointe du Hoc, la scogliera dove i Rangers americani riuscirono ad espugnare le postazioni naziste. Cena e pernottamento in hotel a Caen.

 

giorno 5:  CAEN –  MONT SAINT MICHEL – SAINT MALO – CANCALE – RENNES (258KM)

Prima colazione in hotel. Partenza in direzione di Mont Saint Michel: grandiosa abbazia benedettina che si trova su un isolotto roccioso, al centro di una vasta baia selvaggia, spazzata dalle maree più alte d’Europa. Per la ricchezza della storia, la bellezza architettonica, la solennità e il mistero che lo avvolgono, il Mont Saint Michel è definito “Meraviglia dell’Occidente” ed è parte del Patrimonio Mondiale dell’Umanità dell’Unesco. Nel corso della visita guidata si salirà alla chiesa abbaziale, sulla sommità dell’isola, da dove si gode una splendida vista sulla baia circostante.  Partenza poi per Saint Malo in Bretagna: nata come città dei corsari, forte della sua antica tradizione piratesca, Saint Malo ha conservato nei secoli uno spiccato spirito d’indipendenza e di bellicosa autonomia, riscontrabile nelle imponenti fortificazioni protese sull’oceano, che le conferiscono un’aria fiera e maestosa. Saint Malo custodisce un concentrato di storia, cultura, gastronomia, scorci di mare e spiagge battute dai venti: con i suoi forti, i fari e i bastioni, narra storie di pirati e di vascelli, aneddoti di armatori, corsari e marinai erranti. La città emana un fascino davvero incredibile e sembra trasportare i suoi visitatori indietro nel tempo: ammalia con i suoi angoli pittoreschi, resi particolarmente suggestivi grazie alle costruzioni difensive, alle mura che difendono la città e alle case realizzate con il particolare granito Chausey, chiamate les malouinières. Pranzo libero in corso di escursione. Visiteremo poi Cancale: la capitale delle Ostriche. Porto di pesca e centro di allevamento di ostriche Cancale è famosa per le sue ostriche, che sono la gioia degli amanti dei frutti di mare. Situata nella baia di Mont Saint-Michel, Cancale è una cittadina balneare dove si può: Oziare sulle banchine e i pontili del porticciolo di Houle; Rilassarsi sulle spiagge; Godersi le famose ostriche: le ostriche sono la quintessenza di Cancale! Potrete gustarle ovunque e in tutti i modi, ma l’esperienza imperdibile a Cancale è quella di mangiarle direttamente in spiaggia. Infatti vicino al faro di Houle, il mercato delle ostriche si svolge sotto piccole tende a strisce bianche e blu, dove espongono diversi produttori locali. Potrete acquistarle, scegliendo la dimensione e le quantità, direttamente sul posto: ci sono le huîtres creuses, più piccole e meno costose, oppure le Cancalaise, dispendiose, grosse, polpose e rinomate: per rendere l’esperienza ancora più gratificante, accompagnate il vostro piatto di ostriche con un bicchiere di vino bianco. Una volta terminato l’assaggio, fate come tutti gli abitanti del posto: gettate le conchiglie sulla spiaggia. Ecco spiegato il motivo di così tante ostriche vuote sul bagnasciuga.  Tempo libero appunto per rilassarsi, degustare le famose ostriche (per chi vuole). La cena quella sera sarà libera a Cancale. ( vi sono vari ristoranti, bar e street food) Ad orario convenuto ritrovo e partenza per Rennes per il pernottamento.

 

giorno 6: RENNES – BOURGES –  LIONE (750 km)

Prima colazione in hotel. Questa giornata sarà di viaggio per arrivare  nel pomeriggio a Lione. Tempo permettendo (traffico e ore autista)  faremo una veloce pausa a Bourges: Bourges, splendida cittadina, patrimonio Unesco per le sue antiche strade, le sue case a graticcio, la cattedrale gotica, palazzi scolpiti, i palazzi signorili e il suo vivace quartiere medievale. Tempo a disposizione per passeggiata in centro e tempo libero. Durante il viaggio ci saranno varie pause, anche per il pranzo. Arrivo a Lione e sistemazione in hotel per la cena e pernottamento.

 

giorno 7: LIONE- ITALIA (650 KM circa)

Dopo la prima colazione, carico bagagli, incontro con la guida e iniziamo a visitare Lione: decisamente tagliata fuori dai più famosi itinerari turistici, Lione rappresenta una piacevole scoperta, grazie al suo centro storico riqualificato, alla sua vivace vita sociale e culturale, alla sua gastronomia straordinaria e alla sua atmosfera giovane e rilassata. La città si compone di tre grandi zone metropolitane: la Fourvière, chiamata anche la collina che prega, per la presenza della grande basilica, la Croix- Rousse, o la collina che lavora, per la sua storia operaia nell’industria tessile e la Presqu’Ile, la penisola creata dall’incrocio dei due fiumi, Rodano e Saona, che comprende anche la Città Vecchia. Qui si concentra la maggior parte dei monumenti, dei musei e delle attrazioni turistiche, oltre a un labirinto di vicoletti e stradine pittoresche, animate dai famosi bouchons, le trattorie tradizionali che propongono una cucina inimitabile. Al termine della visita partenza per il viaggio di rientro con arrivo in tarda serata ai punti di partenza. 

 

LA QUOTA DI PARTECIPAZIONE A PERSONA è DI  1280 €

con premio velocità valido fino al 16 giugno  1199€

ACCCONTO 600 €

IL SUPPLEMENTO SINGOLA € 340 €

NUMERO PARTECIPANTI LIMITATO!!

LA QUOTA COMPRENDE: Pullman GT per tutto il tour, accompagnatore per tutto il tour, Sistemazione in Hotel 3-4 stelle, Trattamento di mezza Pensione (solo la sera di Cancale cena libera), Guide come da programma, ingressi:, Memoriale Arromanche, ingresso Abbazia di St. Malo, Assicurazione medico bagaglio.

LA QUOTA NON COMPRENDE: pranzi, ingressi non previsti, bevande ai pasti, extra personali e quanto non espresso nella voce “La quota comprende”, polizza contro l’annullamento del viaggio. Assicurazione contro annullamento del viaggio del valore di 70€. Eventuali tasse di soggiorno da saldare in loco

Documenti richiesti: carta di identità valida per espatrio

Penali per l’annullamento: per cancellazioni dai 50 ai 30 gg prima della partenza penale del 10%, dai 29 ai 21 gg penale del 25%, dai 20 ai 15 gg penale del 50%, dai 14 ai 8 gg penale del 75%, dal 7° giorno al giorno prima della partenza penale del 100%

 

***SI PARTE CON UN MINIMO DI 25PARTECIPANTI

*** IL PROGRAMMA POTREBBE SUBIRE VARIAZIONI

ORARI E PUNTI DI PARTENZA

NB: GLI ORARI SARANNO ALL’INCIRCA ALLE ORE 05:00 CON RIENTRO FINALE INTORNO LE 21:00, riconfermati entro 48h dalla partenza

da Verona sud (parcheggio autostradale A4 via Enrico Fermi)

da San Bonifacio (parcheggio autostradale A4)

da Montebello Vicentino (parcheggio Dovaro Spa indirizzo: SR11, 4a, 36053 Gambellara VI )

da Arzignano (Zanconato viaggi)

da Montecchio Maggiore (parcheggio autostrada A4)

da Vicenza Ovest (parcheggio autostradale A4)

da Vicenza Est (parcheggio autostradale A4)

da Padova Crowne Plaza Hotel

 

PAGAMENTO

Il pagamento dovrà essere eseguito all’interno del sito www.conmigoadventure.it, nella sezione VIAGGI, scegliendo il viaggio e voce PRENOTA (che trovi all’interno del viaggio in fondo al programma), si può eseguire con Carte/Bonifico bancario.

 

PER DIRITTO AL RECESSO O ALTRE INFORMAZIONI SUL NOSTRO TOUR OPERATOR GUARDA IL SEGUENTE LINK https://conmigoadventure.it/domande-frequenti/

 

PER QUALSIASI RICHIESTA O INFORMAZIONE SCRIVICI VIA WHATSAPP AL 334 9719191 O CHIAMACI ALLO 0444 455245 o scrivi una email a [email protected]

Biglietti e prenotazioni

BIGLIETTO ACCONTO AL VIAGGIO

€600

Online booking closed

ASSICURAZIONE ANNULLAMENTO VIAGGIO

€70

Online booking closed

Prezzo dal 17/06/2023 (specifica punto di partenza nel campo note)

€1,280

Online booking closed

Prezzo entro il 16/06/2023 (specifica punto di partenza nel campo note)

€1,199

Online booking closed

BIGLIETTO SUPPLEMENTO STANZA SINGOLA

€340

Online booking closed

Calendario dell'Evento

lunedì, Agosto 21, 2023 - domenica, Agosto 27, 2023

5:30 - 22:30  
Closed

Add A Review

Politica di rimborso

Prenotazione annullabile entro 1 giorno prima
Richiedi informazioni

Send mail success

Send mail failed

Please enter input field

Riservati una meta da sogno

Rimani aggiornato sui nuovi viaggi e pianifica il tuo tempo libero per goderti mete da sogno!