Viaggio a Le Mont-Saint-Michel con gran tour della Normandia e Bretagna
Scopri il viaggio
Scarica il PDF del programma viaggio
E questa volta un vostro sogno può diventare realtà: percorrendo la costa francese affacciata sull’Atlantico, uno dei luoghi più romantici e suggestivi d’Europa, rimarrete incantati dalla forza e dal misticismo delle regioni bretoni e normanne: gli spettacolari scenari naturali della Costa di Alabastro, della Costa di Granito Rosa e di Mont St. Michel, la “Meraviglia d’Occidente”; l’eleganza delle cittadine normanne, fonte d’ispirazione per pittori, scrittori e grandi artisti; le antiche tradizioni delle cittadine di mare bretoni; la storia raccontata dai megaliti di Carnac e dalle spiagge scenario dello Sbarco Interalleato.
Non prendetevi impegni dal 15 al 22 agosto perchè Conmigo vi porta in viaggio tra Normandia e Bretagna.
TOUR DI 7 NOTTI/8 GIORNI
15 AGOSTO: VICENZA – MACON
Partenza dalle rispettive località di partenza con Pullman GT, proseguimento via autostrada per la Francia con soste lungo il percorso e una piu’ lunga per il pranzo libero. Arrivo nel tardo pomeriggio zona Macon; sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
16 AGOSTO: MACON – CHARTRE – CAEN
Dopo la prima colazione carico bagagli e partenza per Chartres, di particolare interesse la cattedrale di Notre Dame, principale monumento della città, considerata uno degli edifici religiosi più importanti al mondo ed uno dei più perfetti edifici gotici. Il fattore decisivo che la fa prevalere tra le altre cattedrali francesi è il suo buono stato di conservazione, specialmente delle sculture e delle vetrate; infatti la cattedrale presenta 9 portali scolpiti, unici in Francia e 2600 m² di vetrate. Luogo di pellegrinaggi, principalmente grazie al rinnovato interesse per il cammino di Santiago di Compostela di cui Chartres è una tappa per i pellegrini che vengono per la via di Parigi. La cattedrale e le sue torri dominano la città, risultando visibili da molte decine di chilometri di distanza.
All’ombra dei suoi archi rampanti batte il cuore della città antica. Strade e stradine capricciose con nomi saporiti, costeggiate da case antiche a pignone, scale che conducono verso la parte bassa della città che si specchia nelle acque dell’Eure.
Pranzo libero, nel pomeriggio visita guidata e trasferimento quindi a Caen, cena e pernottamento in hotel.
17 AGOSTO : CAEN – ROUEN – HONFLEUR –
Prima colazione in hotel. Partenza per la costa Normanna. Pranzo libero lungo il percorso. Incontro con la guida e visita di Rouen, definita “la città museo” per l’abbondanza di monumenti che la contraddistingue.
Qui nel 1431 fu messa al rogo la diciannovenne Giovanna D’Arco, dopo il processo che la condannò per eresia. Durante il XIX secolo molti artisti come Monet, Pisarro, e Gauguin la scelsero come sede abitativa, dando alla luce alcuni dei più importanti capolavori del XIX secolo e creando una vera e propria moda che valse alla città un importante ruolo di influenza sull’arte dell’800 e la fama di capitale dell’Impressionismo che dura ancora oggi.
Il monumento simbolo di Rouen é la cattedrale di Notre Dame, che vanta il primato di possedere la più alta guglia di Francia ed è resa particolarmente celebre dai famosissimi dipinti di Claude Monet, che la dipinse a tutte le ore del giorno allo scopo di immortalare i diversi giochi di luce e colori della bella cattedrale.
Le due torri che la affiancano, a sinistra Tour St-Romain e a destra Tour de Beurre (detta così perché si credeva eretta col danaro pagato dai fedeli per avere il privilegio di consumare il burro in periodo di Quaresima), sono diverse tra loro e risalgono ad epoche differenti.
Altra splendida costruzione é la rinascimentale Torre dell’Orologio, costituita da una torre campanaria e da un arco scolpito che supera la strada, ornato su ogni lato da un quadrante d’orologio di bronzo dorato.
Nel pomeriggio visita del porto di Honfleur con le sue case caratteristiche. Partenza per Rennes, cena e pernottamento in hotel.
18 AGOSTO: CAEN SPIAGGE DELLO SBARCO – MONT SAINT MICHEL – SAINT MALO
Prima colazione in hotel. Incontro con la guida in hotel e partenza per le Spiagge del Calvados (Omaha Beach, Gold Beach, Juno, Beach e Sword Beach), entrate nella storia il 6 giugno 1944 con il celebre sbarco marittimo delle forze alleate venute a liberare l’Europa.
Oggi, tra gli arenili e le alture, bunker abbandonati sbriciolati dalle cannonate e dal tempo, carri armati, mezzi anfibi arrugginiti dalle maree, rimangono a porgere muta testimonianza della follia della guerra, insieme a tanti luoghi della memoria: musei, cimiteri di guerra, villaggi che sono stati teatro di spietati scontri e combattimenti.
Lo spazio storico della Battaglia è come un grande museo a cielo aperto; una volta raggiunta la costa, i visitatori possono percorrere un itinerario ad anello che tocca tutti i principali siti bellici.
Il cimitero militare americano di Colleville-sur-Mer, con le sue 9386 tombe, è uno dei luoghi più commoventi dell’intera area. Il momento forse più struggente lo si vive ogni giorno alle 16.30, quando al suono dell’inno militare la bandiera americana viene ammainata sull’enorme prato ricoperto da una distesa sterminata di croci bianche e stelle di David, a ricordare la carneficina che qui ebbe luogo. Nel pomeriggio visita di Mont Saint Michel, isolotto di granito nella più grande baia d’Europa, che con la sua abbazia “Meraviglia dell’Occidente” sono tra i più illustri luoghi di pellegrinaggio già dal Medio Evo. Il luogo, oltre che per la meravigliosa abbazia, dove il forte, la cripta, la cappella e la chiesa sono costruiti in sovrapposizione, è famoso per le maree, che sono tra le più alte del mondo.
Visita di Saint Malo, rientro a Rennes, cena e pernottamento.
19 AGOSTO: SAINT MALO – COSTA GRANITO ROSA- CALVARI BRETONI
Prima colazione in hotel. Partenza per circuito in bus della costa di granito rosa, una formazione naturale dovuta all’erosione del mare e del vento che rendono questo luogo unico al mondo.
Pranzo libero corso di escursione a Morlaix, incontro con la guida e visita dei Calvari, opere monumentali tipiche della Bretagna rappresentanti la passione di Cristo con diversi personaggi e in genere la croce centrale. Sono scolpite nella tipica pietra locale. Generalmente fanno parte di tutto un complesso parrocchiale, spesso con arco trionfale di entrata. I più importanti sono intorno a Morlaix. Citiamo in particolare quelli di San Thegonnec e Guimiliau. Trasferimento a Brest, cena e pernottamento.
20 AGOSTO : QUIMPER – CARNAC – VANNES – NANTES
Prima colazione in hotel. Incontro con la guida e partenza per Quimper, città d’arte e di storia nonché capitale della Cornovaglia francese e del Finistère, idealmente situata alla confluenza dei fiumi Steir e Odet. E’ un luogo ricco di fascino, con numerose passerelle che attraversano i due romantici corsi d’acqua. Il carattere medievale del centro storico rafforza la bellezza del luogo. La vecchia Quimper, infatti, abbonda di stradine medievali e piazzette tranquille. Le antiche abitazioni a graticcio, sono splendidamente conservate. Celebre é inoltre la maiolica di Quimper, tradizione artigianale ampiamente ispirata alla cultura popolare bretone. Nel cuore della città, sulla piazza principale, si trova una delle più antiche cattedrali gotiche della Bretagna, la cattedrale di Saint-Corentin, costruita nel XIII secolo.
Visita guidata.
Proseguimento con la guida per Vannes, cittadella medievale situata nel Golfo del Morbihan che fu in passato la residenza dei duchi di Bretagna. La vecchia città medievale ha conservato la sua ricchezza architettonica: bei bastioni del XIII secolo, vecchi quartieri pittoreschi decorati con numerose case a graticcio, adorabili lavatoi del XIX secolo che costeggiavano i bastioni e non ultima la Cattedrale di Saint-Pierre. Pranzo libero in corso di escursione. Al termine partenza per Nantes, arrivo in hotel per la cena e pernottamento.
21 AGOSTO : NANTES – BOURGES -LIONE
Dopo la prima colazione, carico bagagli e partenza per Lione con soste lungo il percorso. Arrivo a Bourges, splendida cittadina, patrimonio Unesco per le sue antiche strade, le sue case a graticcio, la cattedrale gotica, palazzi scolpiti, i palazzi signorili e il suo vivace quartiere medievale. Tempo a disposizione per passeggiata in centro e tempo libero per il pranzo. Arrivo nel tardo pomeriggio a Lione, sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
22 AGOSTO : LIONE- VICENZA
Dopo la prima colazione, carico bagagli e partenza per l’Italia. Verso le ore 11.00 circa arrivo alla Sacra di San Michele che si eleva fiera e maestosa sul monte Pirchiriano, vetta di quasi mille metri d’altezza che sovrasta la Val di Susa, è un meraviglioso complesso architettonico in stile romanico, punto di riferimento vitale per i pellegrini che dalla Francia si spostavano in Italia. L’aspetto scenografico, la bellezza dell’architettura e l’unicità del panorama, che si può ammirare da questo luogo privilegiato del Piemonte, fornirono ad Umberto Eco, esponente di spicco della cultura italiana, gli spunti necessari per realizzare “Il Nome della Rosa”, il suo romanzo più conosciuto e apprezzato. Pranzo libero presso il punto di ristoro e al termine partenza per il viaggio di rientro con arrivo in serata.
LA QUOTA DI PARTECIPAZIONE A PERSONA è DI 1120 €
ACCCONTO 600 €
IL SUPPLEMENTO SINGOLA € 225 €
NUMERO PARTECIPANTI LIMITATO!!
LE ISCRIZIONI TERMINERANNO ENTRO IL 15 DI MAGGIO.
LA QUOTA COMPRENDE: Pullman GT per tutto il tour, accompagnatore per tutto il tour, Sistemazione in Hotel 3-4 stelle, Trattamento di mezza Pensione, Guide come da programma, ingressi: Museo Regina Matilde, Memoriale Arromanche, ingresso Abbazia di St. Malo, Assicurazione medico bagaglio.
LA QUOTA NON COMPRENDE: pranzi, ingressi non previsti, bevande ai pasti, extra personali e quanto non espresso nella voce “La quota comprende”, polizza contro l’annullamento del viaggio. Assicurazione contro annullamento del viaggio del valore di 80€
Documenti richiesti: carta di identità
Modalità di pagamento: viene richiesto il saldo al momento dell’iscrizione.
Penali per l’annullamento: per cancellazioni dai 50 ai 30 gg prima della partenza penale del 10%, dai 29 ai 21 gg penale del 25%, dai 20 ai 15 gg penale del 50%, dai 14 ai 8 gg penale del 75%, dal 7° giorno al giorno prima della partenza penale del 100%
PAGAMENTO
Il pagamento dovrà essere eseguito all’interno del sito www.conmigoadventure.it, nella sezione VIAGGI, scegliendo il viaggio e voce PRENOTA (che trovi all’interno del viaggio in fondo al programma), si può eseguire con Carte/Satispay/Paypal.
PER DIRITTO AL RECESSO O ALTRE INFORMAZIONI SUL NOSTRO TOUR OPERATOR GUARDA IL SEGUENTE LINK https://conmigoadventure.it/domande-frequenti/
PER QUALSIASI RICHIESTA O INFORMAZIONE SCRIVICI VIA WHATSAPP AL 334 9719191 O CHIAMACI ALLO 0444 455245 o scrivi una email a [email protected]
Biglietti e prenotazioni
BIGLIETTO ISCRIZIONE AL VIAGGIO
€1,120
Online booking closedBIGLIETTO ACCONTO AL VIAGGIO
€600
Online booking closedASSICURAZIONE ANNULLAMENTO VIAGGIO
€80
Online booking closedBIGLIETTO SALDO VIAGGIO
€520
Online booking closedCalendario dell'Evento
lunedì, Agosto 15, 2022 - lunedì, Agosto 22, 2022