fbpx
Ottobre
30 domenica

Viaggio allo scoperta del fascino della Riviera di Ulisse

Dom, Ottobre 30, 2022 - Mar, Novembre 1, 2022 (5:00 - 21:30)
Riviera di Ulisse

Scopri il viaggio

Riviera di Ulisse Hotel nella Riviera di Ulisse vicino Gaeta | Garden Hotel

Vi porteremo a scoprire la Riviera d’ Ulisse; dove  Ulisse si abbandonó tra le braccia della Maga Circe, ancora oggi qualcuno dice di sentire il suo canto ammaliatore. Una delle riviere più belle d’Italia: Formia, Gaeta, Sperlonga, Fondi, San Felice Circeo, Sabaudia e Terracina. Terra raccontata da Omero e Virgilio, dove la leggenda si intreccia con la storia ed il mare le fa da cornice.

 

PROGRAMMA dal 30/10 al 01/11

Dom 30 /10 : SAN FELICE CIRCEO

Ritrovo dei signori partecipanti ad orario da definirsi, partenza via autostrada direzione Firenze – Roma, soste di ristoro lungo il percorso ed una piu’ lunga per il pranzo libero in autogrill.  Proseguimento per Latina e arrivo nel primo pomeriggio a San Felice Circeo, comune che s’incastona a metà del Promontorio del Circeo e gode di una vista incantevole sul golfo che arriva fino a Terracina. I vicoli del paese si aprono su particolari piazzette e caratteristici scorci panoramici. Passeggiando lungo le strade del paese, colpisce l’attenzione del visitatore il giardino pubblico e il belvedere  ”Vigna la Corte”, uno tra i più bei punti di osservazione del litorale pontino. Sembra infatti che Ulisse ammirasse dal mare questa sua posizione dominante, immersa nel verde; la leggenda della Maga Circe nasce proprio qui.  Incontro con la guida e visita del borgo medioevale. Conclusa la visita, trasferimento in hotel per la cena e il pernottamento.

Al termine sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

LUNEDI’ 31/10: SPERLONGA E GAETA

Dopo la prima colazione incontro con la guida e partenza per Sperlonga, uno dei borghi più belli e rinomati del litorale laziale. Grazie al suo suggestivo centro storico e dal classico aspetto mediterraneo le ha permesso di essere inserito nel circuito dei borghi più belli d’Italia. Ospita uno dei più suggestivi ed importanti musei archeologici italiani.  La fama di Sperlonga è cresciuta grazie anche alla scoperta della Villa di Tiberio. Nel corso del tempo ha subito notevoli modifiche al suo assetto urbano così da renderlo più accogliente e ordinato conserva, inoltre, architetture religiose, civili e militari e anche un importante sito archeologico. Tra le architetture religiose possiamo visitare la Chiesa di Santa Maria.  Al termine trasferimento a Gaeta, tempo libero per il pranzo e proseguimento con la visita del santuario della Montagna Spaccata.

Nell’estremità meridionale della Riviera d’Ulisse, ai piedi del Monte Orlando, dove si estende l’ampio golfo omonimo, sorge Gaeta, le cui origini rimandano ad epici miti. Percorrendo le vie del centro storico si ha la sensazione di camminare attraverso la travagliata storia della cittadina, in essa si fondono imponenti strutture come il Castello Angioino e Aragonese che dominano il golfo. Monumentali chiese medioevali e rinascimentali convivono con templi Cristiani piu’modesti ma pur sempre vetusti.

Al termine sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

MARTEDI’1/11: SERMONETA

Dopo la prima colazione, carico bagagli e partenza per Sermoneta, posta alle pendici dei Monti Lepini, Sermoneta è uno tra i borghi medievali più affascinanti del Lazio. Vi si accede per una tortuosa strada che sale direttamente dalla Pianura Pontina, offrendo man mano panorami sempre più ampi: il paese appare d’un tratto bellissimo, completamente circondato da poderose mura e tutto arroccato, sul suo colle d’ulivi, attorno ad un imponente castello. Le origini dell’odierna Sermoneta risalgono però all’Alto Medioevo. Infatti, in questo luogo sicuro, lontano sia dalla costa, dilaniata dalle scorribande saracene, sia dalla pianura malarica, iniziò a svilupparsi un villaggio fortificato.

Sermoneta è ormai da decenni una rinomata meta turistica per la presenza del magnifico Castello Caetani. Basti pensare, infatti, che questo è tra i meglio conservati dell’intera regione. Passeggiando nel dedalo dei suoi stretti (e a volte strettissimi) vicoli, tra antiche abitazioni in pietra calcarea, si possono ammirare elementi architettonici e decorativi di notevole pregio. Vista guidata. Al termine ( SE POSSIBLIE ) trasferimento in un caseificio della zona per degustare i tipici prodotti caseari del territorio

(Mozzarelle di bufala, caciocavallo …)

Ad orario convenuto partenza per il viaggio di rientro con sosta per il pranzo libero. Arrivo previsto in serata.

 

 

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE € 380.00

SUPPLEMMENTO CAMERA SINGOLA €80  intero periodo

La quota comprende: viaggio in bus GT, sistemazione hotel 3-4 stelle con trattamento di mezza pensione, servizio guida come da programma,  accompagnatore, assicurazione medica Allianz Global Assistance.

La quota non comprende: i pranzi, assicurazione contro l’annullamento del viaggio € 20 …, extra di natura personale, e quanto non espressamente indicato o definito facoltativo.

 

IL SALDO DOVRA’ ESSERE VERSATO ENTRO 10 GIORNI DALLA PARTENZA

 

CITTA’ DI PARTENZA E ORARI

NB: GLI ORARI DI PARTENZA SARANNNO DAI PUNTI DI CARICO INTORNO LE 5.00, il RITORNO intorno le 20/21 di sera ai punti di partenza. GLI ORARI PRECISI SARANNO COMUNICATI ENTRO IL VENERDI’ CHE PRECEDE IL VIAGGIO.

da Verona sud (parcheggio autostradale A4 via Enrico Fermi)

da San Bonifacio (parcheggio autostradale A4)

da Montebello Vicentino (parcheggio Dovaro Spa indirizzo: SR11, 4a, 36053 Gambellara VI )

da Arzignano (Zanconato viaggi)

da Montecchio Maggiore (parcheggio autostrada A4)

da Vicenza Ovest (parcheggio autostradale A4)

da Vicenza Est (parcheggio autostradale A4)

da Padova Crowne Plaza Hotel

 

 

ATTENZIONE si viaggia in bus con l’obbligo della mascherina.

PAGAMENTO

Il pagamento dovrà essere eseguito all’interno del sito nella voce PRENOTA, si può eseguire con Carte/Satispay/Paypal.

IN CASO DI ANNULLAMENTO GITA, LE QUOTE SARANNO INTERAMENTE RIMBORSATE.

PER DIRITTO AL RECESSO O ALTRE INFORMAZIONI SUL NOSTRO TOUR OPERATOR GUARDA IL SEGUENTE LINK https://conmigoadventure.it/domande-frequenti/

PER QUALSIASI RICHIESTA O INFORMAZIONE SCRIVICI VIA WHATSAPP AL 334 9719191 O CHIAMACI ALLO 0444 455245 o scrivi una email a [email protected]

 

Biglietti e prenotazioni

BIGLIETTO ISCRIZIONE AL VIAGGIO (specificare nel campo NOTE il punto di partenza!!!!)

€380

Online booking closed

ASSICURAZIONE ANNULLAMENTO VIAGGIO (facoltativo)

€20

Online booking closed

BIGLIETTO SUPPLEMENTO STANZA SINGOLA

€80

Online booking closed

Calendario dell'Evento

domenica, Ottobre 30, 2022 - martedì, Novembre 1, 2022

5:00 - 21:30  
Closed

Add A Review

Politica di rimborso

Prenotazione annullabile entro 1 giorno prima
Richiedi informazioni

Send mail success

Send mail failed

Please enter input field

Taxonomies

Riservati una meta da sogno

Rimani aggiornato sui nuovi viaggi e pianifica il tuo tempo libero per goderti mete da sogno!