Gli emozionanti scorci di Sirmione con le grotte di Catullo e serata a Borghetto sul Mincio
Scopri il viaggio
Dalla metà della costa meridionale del lago di Garda si estende per 4 km verso nord una sottilissima lingua di terra, in alcuni punti larga appena 120 m. È la penisola di Sirmione, uno dei luoghi più suggestivi del lago di Garda, cantato in varie epoche da poeti e artisti. A circa due terzi della penisola vi è il paese di Sirmione, un pittoresco borgo risalente all’epoca longobarda anche se scavi archeologici hanno portato alla luce resti di epoca romana. A quel tempo però il centro principale era più su: l’immensa villa romana che la tradizione indica come la dimora natale di Gaio Valerio Catullo, tra i più celebri poeti latini.
ATTENZIONE! PER LA PARTECIPAZIONE A QUESTA USCITA E’ OBBLIGATORIO GREENPASS RAFFORZATO (VACCINAZIONE o GUARIGIONE) E MASCHERINA FP2!
PROGRAMMA SABATO 9 APRILE
Ritrovo dei Sig. partecipanti in tarda mattinata e partenza via autostrada per Sirmione, incontro con la guida e visita della bella cittadina sul lago di Garda; posta lungo la penisola omonima che si protende all’interno del lago per circa 4 chilometri . Proseguimento della visita per le Grotte di Catullo, sono tra i più affascinanti siti archeologici d’Italia e rappresentano i resti di una villa romana edificata tra la fine del I secolo a.C. e il II secolo d.C.
Sono una tappa obbligata non solo per gli amanti della storia, con la visita al parco, ai resti e all’adiacente museo, ma anche per chi non vuole perdersi panorami unici e incantevoli.
Furono alcuni viaggiatori quattrocenteschi a scambiare per grotte naturali le rovine della villa romana che sorgevano sulla punta di Sirmione e che erano invase dalla vegetazione: i loro resoconti si sovrapposero alla credenza popolare secondo cui il sito fosse quello della villa di proprietà del poeta del periodo romano Gaio Valerio Catullo (84-54 a.C.), che a Sirmione aveva dedicato delle composizioni e che però visse sicuramente prima della costruzione dell’edificio.
Il nome di Grotte di Catullo, nato per queste denominazioni arcaiche, identifica la villa affacciata al lago di Garda, sulla punta di Sirmione, che si ipotizza appartenesse alla Gens Valeria, una famiglia di Verona.
Al termine della visita, passeggiata in centro e poi, partenza nel tardo pomeriggio, per Borghetto sul Mincio. Un piccolo gioiellino dal cuore medievale, situato tra il Lago di Garda e Verona e recentemente inserito nell’elenco de I Borghi più Belli d’Italia. Un villaggio edificato in completa armonia con il fiume Mincio, dove il fragile equilibrio tra storia e natura si è conservato intatto nel corso dei secoli. Passeggiare in serata tra le stradine di Borghetto sul Mincio equivale a fare un tuffo nel passato, nel Medioevo. Quel passato che si può ancora respirare in ogni singolo angolo del borgo. Tempo libero per cena o per aperitivo. In serata rientro alle localita’ di partenza.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE € 55.00
La quota comprende: viaggio in bus GT, servizio guida, ingresso Grotte di Catullo, accompagnatore nostra agenzia, assicurazione medica Allianz Global Assistance.
La quota non comprende: la cena, extra di natura personale, e quanto non espressamente indicato o definito facoltativo.
PER PRENOTARTI VAI ALLA VOCE PAGAMENTO CHE TROVI IN FONDO AL PROGRAMMA
CITTA’ DI PARTENZA E ORARI:
NB: GLI ORARI DI PARTENZA SARANNNO DAI PUNTI DI CARICO INTORNO LE 12:00, il RITORNO intorno le 22:30 di sera ai punti di partenza. GLI ORARI PRECISI SARANNO COMUNICATI ENTRO IL VENERDI’ CHE PRECEDE IL VIAGGIO ATTRAVERSO MESSAGGIO WHATSAPP (dal numero ufficiale di Conmigo – 3349719191)
da Verona sud (parcheggio autostradale A4 via Enrico Fermi)
da San Bonifacio (parcheggio autostradale A4)
da Montebello Vicentino (parcheggio Dovaro Spa indirizzo: SR11, 4a, 36053 Gambellara VI )
da Arzignano (Zanconato viaggi)
da Montecchio Maggiore (parcheggio autostrada A4)
da Vicenza Ovest (parcheggio autostradale A4)
da Vicenza Est (parcheggio autostradale A4)
da Padova Ovest (parcheggio autostradale A4)
CONSIGLI PRATICI PER LA GIORNATA
Abbigliamento sportivo, scarpe comode, acqua secondo le proprie esigenze e pranzo al sacco (libero).
PAGAMENTO
Il pagamento dovrà essere eseguito all’interno del sito www.conmigoadventure.it, nella sezione VIAGGI, scegliendo il viaggio e voce PRENOTA (che trovi all’interno del viaggio in fondo al programma), si può eseguire con Carte/Satispay/Paypal.
PER DIRITTO AL RECESSO O ALTRE INFORMAZIONI SUL NOSTRO TOUR OPERATOR GUARDA IL SEGUENTE LINK https://conmigoadventure.it/domande-frequenti/
PER QUALSIASI RICHIESTA O INFORMAZIONE SCRIVICI VIA WHATSAPP AL 334 9719191 O CHIAMACI ALLO 0444 455245 o scrivi una email a [email protected]
Biglietti e prenotazioni
Partenza da Padova ovest (parcheggio autostradale A4, Via Po, 5)
€55
Online booking closedPartenza da Vicenza est (parcheggio autostradale A4)
€55
Online booking closedPartenza da Vicenza Ovest (parcheggio autostradale A4)
€55
Online booking closedPartenza da Montecchio Maggiore (Casello Alte parcheggio autostradale A4)
€55
Online booking closedPartenza da Arzignano (zanconato viaggi, via Cornelia Lovato 4)
€55
Online booking closedPartenza da Montebello Vicentino (parcheggio Dovaro Spa, indirizzo: SR11, 4a, 36053 Gambellara)
€55
Online booking closedPartenza da San Bonifacio (parcheggio casello autostradale)
€55
Online booking closedPartenza da Verona sud (parcheggio autostradale A4 via Enrico Fermi)
€55
Online booking closedCalendario dell'Evento
sabato, Aprile 9, 2022