Weekend avventura in Romania alla scoperta del Castello di Dracula e Bucarest
Scopri il viaggio
Si narra che il conte Dracula sia realmente esistito e abbia vissuto nel castello di Bran in Romania. Costruito nel XIII secolo dai Cavalieri Teutonici, divenne proprietà dei Voivoda di Transilvania due secoli dopo, e poi degli Asburgo nel 1699, fino al crollo del loro impero.
PROGRAMMA 31 marzo – 2 aprile
1 giorno: Italia – BUCAREST – SINAIA – BRASOV: Partenza dai punti di raccolta e partenza per l’aeroporto di Treviso decolliamo con il volo delle 7.50 e arrivo all’aeroporto di Bucarest intorno alle 10.45. Incontro con la guida che accompagnerà i turisti per tutto il periodo in Romania. Partenza per Brasov, attraversando la bella valle del fiume Prahova. Sosta a Sinaia, nominata “la Perla dei Carpati”, la più nota località montana della Romania. Pranzo in ristorante. Visita al castello di Peles, un eccezionale esempio di architettura neo rinascimentale tedesca. Costruito tra il 1875 e il 1883 per volere di re Carlo I, il castello di Peles, considerato da molti tra i più belli d’Europa, è stato il primo tra gli europei ad essere interamente illuminato dalla corrente elettrica. Il castello è stato la residenza estiva della famiglia reale fino al 1947 e le 160 stanze dell’edificio, solo 10 visitabili, sono impreziosite da impressionanti lampadari in vetro di Murano, affreschi, ricami in seta e molti altri lussi. L’ingresso è decorato con sculture in noce e bassorilievi mentre il soffitto di vetro è mobile e si apre sul cielo. Molto belle la Biblioteca Reale, con libri rari scritti a mano con lettere d’oro e rilegati in pelle, la Sala della Musica, la Camera fiorentina e l’Armeria, dove si trovano oltre 4 mila oggetti tra cui armature tedesche. Il castello di Peles dispone anche di 7 terrazze decorate con sculture, fontane e vasi di marmo di Carrara. Arrivo a Brasov. Visita guidata di Brasov, una delle più affascinanti località medioevali della Romania, nel corso della quale si potranno ammirare il Quartiere di Schei con la chiesa Sfantul Nicolae e la prima scuola romena (XV sec). Visita della Biserica Neagrã (Chiesa Nera), la chiesa più grande della Romania in stile gotico. La Chiesa Nera può vantare di un numero di record che difficilmente possono essere superati, e cioè, è il più grande luogo di culto tra Vienna ed Istanbul, mentre all’interno si trova il più grande organo dal continente europeo e la più grande collezione di tappeti vecchi provenienti dall’Asia Minore. La costruzione della chiesa iniziò nel 1383 a Braşov, e decine di lavoratori hanno lavorato alla sua costruzione per circa 100 anni. Inizialmente, il luogo di culto fu chiamato la Chiesa di Santa Maria, ma dal 1686 è stata nominata la Chiesa Nera in seguito ad un incendio che ha colpito l’intera città e l’ha trasformato in un rudere. Il luogo di culto è stato chiamato la “Chiesa Nera”, a causa del fumo che ha annerito le sue pareti. Dopo l’incendio, la costruzione della chiesa è stata riavviata. Cena libera e Pernottamento in Hotel a Brasov.
2 giorno: BRASOV – BRAN – BUCAREST
Colazione in hotel. Partenza per Bran. Visita del Castello Bran, conosciuto con il nome di Castello di Dracula, uno dei più pittoreschi della Romania, edificato nel XIII secolo dal cavaliere teutonico Dietrich e restaurato in epoche successive. A partire dal 1920, il castello di Bran divenne residenza dei sovrani del Regno di Romania. Vi soggiornarono a lungo la regina Maria di Sassonia-Coburgo-Gotha, che ristrutturò massicciamente gli interni secondo l’allora gusto art and craft rumeno, e sua figlia, la principessa Ileana di Romania. Nel 1948, quando la famiglia reale rumena venne scacciata dalle forze d’occupazione comuniste, il castello venne occupato. Continuazione per Bucarest. Pranzo in ristorante e pomeriggio dedicato alla visita guidata della capitale, denominata “La Parigi dell’Est” ammirando i suoi larghi viali, i gloriosi edifici “Bell Époque”, Arco di Trionfo, Ateneo Romeno, Piazza della Rivoluzione, Piazza dell’Università e visita del centro storico con la Patriarchia (centro spirituale della chiesa ortodossa romena) ed ammirando la chiesa Stavropoleos, considerata un capolavoro dell’architettura romena. Costruita nel 1724, ha pianta trilobata, torre sul naos e bel portico marmoreo a cinque arcate polilobate, con balaustra finemente scolpita a motivi floreali e figure; la parte superiore e ornata da medaglioni dipinti con la tecnica dell’affresco. Visita del Palazzo del Parlamento, il secondo edifico più grande del mondo dopo il Pentagono di Washington. L’edificio è stato costruito su una collina conosciuta come Collina degli Spiriti, Collina di Urano, o Collina di Arsenale, che fu in gran parte rasa al suolo per consentire la costruzione del fabbricato, iniziata nel 1984. Vi lavorarono circa 700 architetti e più di 20.000 operai organizzati in turni, 24 ore su 24, per cinque anni. L’edificio era in origine conosciuto come Casa della Repubblica (Casa Republicii) e doveva servire da quartier generale per tutte le maggiori istituzioni dello stato. Al momento del rovesciamento e dell’esecuzione di Nicolae Ceauşescu nel 1989, il progetto era quasi completato. Cena libera e Pernottamento in Hotel a Bucarest.
3 giorno: BUCAREST – Partenza
Colazione in hotel. Visita del Museo del Villaggio, situato nel rigoglioso Parco Herastrau, uno dei parchi all’aperto più grandi d’Europa. Case di campagna restaurate, grandi fienili e mulini ad acqua funzionanti riempiono gli stretti viottoli. Il museo illustra come fosse la Romania qualche centinaio di anni fa. Trasferimento in aeroporto per il rientro in Italia col volo in partenza alle 14:20. Fine dei nostri servizi.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE € 699,00 chiusura iscrizioni entro il 9 febbraio
supplemento singola € 60,00
*** Stessa quota anche per chi ci raggiunge direttamente in aeroporto
La quota comprende:
– Trasferimento in bus A/R per aeroporto,
– VOLO A/R da Treviso con i seguenti orari di andata 07:50 Venezia Treviso 1h 55m 10:45 Bucarest H. Coanda e ritorno con volo in partenza delle 15.05 da Bucarest
con bagaglio a mano di 10 kg e borsa piccola,
– 2 notti pernottamento in hotel 3* e 4* come menzionati nel programma;
– trasporto in pullman 30 posti con AC;
– assistenza guida in lingua italiana che accompagnerà i turisti durante tutto il viaggio;
– mezza pensione (colazione e pranzo) con acqua minerale inclusa dal pranzo del giorno dell’arrivo a Bucarest, fino alla ultima colazione, a Bucarest prima della partenza del gruppo della Romania;
– il costo degli ingressi per le visite previste nel programma;
assicurazione medica, Allianz Global Assistance
La quota non comprende: le cene e la polizza contro l’annullamento del viaggio € 30.00, extra di natura personale, e quanto non espressamente indicato o definito facoltativo.
CITTA’ DI PARTENZA
da Verona sud (parcheggio autostradale A4 via Enrico Fermi)
da San Bonifacio (parcheggio autostradale A4)
da Montebello Vicentino (parcheggio Dovaro Spa indirizzo: SR11, 4a, 36053 Gambellara VI )
da Arzignano (Zanconato viaggi)
da Montecchio Maggiore (parcheggio autostrada A4)
da Vicenza Ovest (parcheggio autostradale A4)
da Vicenza Est (parcheggio autostradale A4)
da Padova parcheggio Hotel Crowne Plaza
CONSIGLI PRATICI PER IL VIAGGIO
Abbigliamento comodo e sportivo
PAGAMENTO
Il pagamento dovrà essere eseguito all’interno del sito www.conmigoadventure.it, nella sezione VIAGGI, scegliendo il viaggio e voce PRENOTA (che trovi all’interno del viaggio in fondo al programma), si può eseguire con Carte/Paypal/Bonifico Bancario
PER DIRITTO AL RECESSO O ALTRE INFORMAZIONI SUL NOSTRO TOUR OPERATOR GUARDA IL SEGUENTE LINK https://conmigoadventure.it/domande-frequenti/
PER QUALSIASI RICHIESTA O INFORMAZIONE SCRIVICI VIA WHATSAPP AL 334 9719191 O CHIAMACI ALLO 0444 455245 o scrivi una email a [email protected]
Biglietti e prenotazioni
Biglietto con bus Navetta (specificare punto di partenza)
€699
Online booking closedASSICURAZIONE CONTRO ANNULLAMENTO
€35
Online booking closedsupplemento singola
€60
Online booking closedCalendario dell'Evento
venerdì, Marzo 31, 2023 - domenica, Aprile 2, 2023